Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Guida sicura revisioni CQC e patenti C, D. Quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 704
La pubblicazione contiene schede di esercitazione per la preparazione all'esame di revisione delle patenti C-D e della CQC redatte con i nuovi quiz 2016, nella versione operativa dal 1° luglio 2016. Le schede quiz sono impostate secondo la nuova modalità d’esame che prevede un questionario di trenta o quaranta singole domande/affermazioni, che potranno essere vere o false.
28,00 26,60

Diritto dell'assicurazione RC auto

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 484
Il "Diritto dell'assicurazione RC auto" di Elio Di Jeso costituisce un'opera unica nel suo genere, che colma un vuoto esistente da molti anni nella bibliografia del diritto delle assicurazioni. Si tratta, infatti, di volume che affronta in modo esauriente e competente, proprio di chi si occupa della vigilanza di settore, l'intero cosmo dell'assicurazione obbligatoria della RC auto. Di ciascun aspetto - autorizzazione al ramo, natura del contratto, obbligo assicurativo, obbligo a contrarre, procedure liquidative, misure a tutela del consumatore, vigilanza - sono ampiamente esposti i fondamenti teorici, tecnici e giuridici, il quadro normativo di riferimento (con ampi riferimenti alla normazione di secondo grado, come i regolamenti IVASS), gli interventi della vigilanza pubblica con impatto diretto sui consumatori e i problemi derivanti dalle applicazioni pratiche. Particolare attenzione è dedicata agli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina, i cui contrasti sono puntualmente segnalati al lettore.
48,00 45,60

Star Doggy e briciole di codice stradale

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 64
Una fiaba, un percorso per l'educazione stradale dai 6 agli 8 anni.
5,00 4,75

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 486
L'Albo nazionale gestori ambientali svolge l'importante funzione di selezione delle imprese che per operare nel settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche dei siti devono dimostrare il possesso di precisi requisiti. Nel corso degli anni l'Albo, pur cambiando denominazione, è sempre stato indispensabile fattore di qualificazione delle imprese del settore e punto di riferimento e garanzia per tutti i soggetti del complesso sistema della gestione dei rifiuti. La disciplina dell'Albo è in continua evoluzione come ben sanno gli operatori del settore che troveranno in questa pubblicazione una guida aggiornata per le proprie attività. Sono trattati nel dettaglio, oltre alla struttura e all'organizzazione dell'Albo, i requisiti e le procedure per l'iscrizione, comprese le garanzie finanziarie. Particolare attenzione è dedicata alle decisioni del Comitato nazionale dell'Albo sui ricorsi, che, per il sistema dell'Albo, hanno valore giurisprudenziale e costituiscono indirizzo per le sezioni regionali.
37,00 35,15

Autotrasporto di merci

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 698
La movimentazione delle merci avviene in massima parte su strada. La regolamentazione del settore, ha subito, negli ultimi tempi, una forte accelerazione innovativa sul piano nazionale ed internazionale. La pubblicazione, aggiornata con la nuova normativa e con i conseguenti provvedimenti amministrativi applicativi, è redatta con il taglio operativo di una guida, completa e approfondita, che non trascura, specie nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali, che affrontano anche le problematiche più sottili e dibattute, sia relativamente al trasporto nazionale sia a quello internazionale. Oltre al tradizionale approccio amministrativo il manuale contiene la disciplina civilistica del contratto, nazionale e internazionale (CMR), con l'integrazione di problematiche di natura doganale. Coordinano la pubblicazione due funzionari del MIT che si occupano l'uno dell'autotrasporto nazionale e l'altro di quello internazionale.
34,00 32,30

Sicurezza in galleria

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 382
L'Italia possiede e gestisce più del 50% di tutte le gallerie presenti lungo la rete stradale transeuropea TERN (Trans European Road Network). È impegnata quindi, più di ogni altro Paese europeo, nello sforzo di innalzare il livello della sicurezza della circolazione in questi delicati elementi infrastrutturali. Quale che ne sia la causa, incidente o guasto, le conseguenze prodotte da un veicolo che prende fuoco in galleria possono assumere proporzioni catastrofiche in termini di numero di vite umane perdute. Questo ha portato allo sviluppo di studi e ricerche nel campo della sicurezza e del rischio delle infrastrutture stradali ed alla successiva pubblicazione di Direttive, testi normativi e linee guida che formano oggi la base di riferimento per la definizione degli interventi da attuare da parte dei progettisti e di tutti coloro che a diverso titolo sono impegnati in questa sfida: ingegneri civili, impiantisti, esperti di sicurezza, ispettori, controllori e gestori dell'infrastruttura.
28,00 26,60

Ordinanze stradali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 416
Questa pubblicazione, il cui autore ha ampia esperienza sia come comandante di PM sia come dirigente di viabilità comunale, è indirizzata soprattutto ai soggetti che all'interno delle amministrazioni locali devono predisporre gli atti necessari alla regolamentazione della viabilità al fine di produrre provvedimenti efficaci per la sicurezza e la migliore fruibilità delle strade. I numerosi formulari contenuti nella presente pubblicazione, in formato elettronico per essere compilati e personalizzati con un qualsiasi programma di videoscrittura, sono scaricabili dal sito egaf.it secondo le specifiche indicate a parte.
34,00 32,30

Codice della strada e regolamento di esecuzione

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 992
La pubblicazione contiene il testo coordinato ed aggiornato del nuovo Codice della strada con il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione e la segnaletica a colori. Un'apposita tabella elenca tutte le modifiche intervenute dal 1992 al momento della pubblicazione, con l'indicazione degli articoli aggiornati, sia del Codice sia del Regolamento.
29,00 27,55

Il codice della strada

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 864
Il Codice della strada, in edizione super tascabile, è un vero best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sé, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza. Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l'indicazione degli articoli aggiornati.
12,00 11,40

Prontuario del veicolo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2015
pagine: 1280
Le norme UE e i regolamenti UNECE, costantemente aggiornati alla evoluzione tecnologica, sono qui riepilogati per fornire agli operatori del settore (addetti ai servizi di polizia stradale, funzionari tecnici UMC, centri autorizzati alle revisioni, studi tecnici) uno strumento agile e prontamente consultabile nell'immediatezza della decisione: contestazione di una violazione, collaudo o revisione di un veicolo, ecc. La pubblicazione è suddivisa in 26 argomenti principali, contrassegnati da una lettera dell'alfabeto seguita da un numero che ne individua una ulteriore ripartizione: entrambi contenuti nell'etichetta nera posta sul bordo destro delle pagine. Ciascun argomento contiene sintetiche notizie con tabelle e schemi che illustrano e coordinano le specifiche prescrizioni.
26,00 24,70

Controllo velocità

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 208
Come ben noto a tutti gli operatori, la velocità nella circolazione stradale costituisce l'elemento che aggrava gli effetti di ogni incidente anche se essa non ne sia causa diretta. Occorre infatti ricordare che la forza d'urto (energia cinetica) generata da un veicolo in movimento è proporzionale al quadrato del valore della velocità. Le implicazioni per la circolazione stradale sono rilevanti e il legislatore, nel CDS, vi ha dedicato due articoli, l'uno per la moderazione della velocità (art. 141) e l'altro sui limiti di velocità (art. 142). Questa pubblicazione affronta entrambi gli aspetti e si sofferma in particolare sulle tematiche relative ai dispositivi per la misurazione della velocità con l'analisi di tutte le tipologie di dispositivi omologati e le implicazioni di ordine giuridico connesse al loro uso. Alla stesura del testo oltre al dott. Giandomenico Protospataro e al dott. Giuseppe Franco del Ministero dell'interno hanno collaborato l'ing. Francesco Mazziotta e l'ing. Roberto Serino della divisione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che si occupa proprio di omologazione dei dispositivi.
16,00 15,20

CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 376
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.