Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Patenti straniere: conversioni e circolazione in Italia

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 240
Dalle norme UE alla regolamentazione nazionale (CDS e altre norme) fino ai dettagli operativi della prassi amministrativa nel commento di due funzionari, del MIT e del Ministero dell'interno.
16,00 15,20

La motocicletta: passione e sicurezza

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 144
Imparare a guidare una moto leggendo un manuale o ascoltando lezioni teoriche è una illusione, anzi, è impossibile. D’altro verso, la sola pratica, non supportata dall’apprendimento di elementi di conoscenza specifici, è sufficiente, sì, a condurre una motocicletta ma non a guidare correttamente e in sicurezza nel traffico. La capacità di guida cresce con l’esercizio, si affina con il tempo e la pratica, a patto di avere la voglia di sperimentare, tenendo conto che occorre comunque rapportarsi con il traffico e con l’ambiente. Senza le pretese di un manuale tecnico, un percorso informativo alla portata di tutti, per comunicare esperienze, per illustrare e conoscere al meglio la moto e le sue potenzialità, per accrescere e migliorare le abilità dei motociclisti: questo lo scopo della pubblicazione.
12,00 11,40

Guida sicura per le patenti superiori. Quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 560
Raccolta di schede dei quiz ministeriali 2015 in simulazione d'esame, per conseguire le patenti C1 97, C1, C, D1, D, anche speciali, C1E 97, C1E, CE, D1E, DE.
21,00 19,95

Soccorso stradale e attività connesse

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 288
I veicoli attrezzati per il trasporto dei veicoli hanno un trattamento giuridico assai diversificato in relazione alla destinazione cui sono adibiti: veicoli ad uso speciale se per il soccorso stradale o rimozione coattiva, veicoli per trasporti specifici di veicoli, per la loro riparazione, demolizione e trasferimenti per le motivazioni più varie. Questa pubblicazione esamina le peculiarità di ognuna delle due tipologie di veicoli oltre alle conseguenti implicazioni di natura giuridica e tecnica senza trascurare quelle sanzionatorie. In particolare vengono illustrate le attività connesse al soccorso stradale e una sequenza di memorandum particolarmente utili per la gestione di tali veicoli. Curato da due esperti del settore, il dott. Giandomenico Protospataro per la parte amministrativa e l'ing. Emanuele Biagetti per la parte tecnica, il libro cerca di dare risposte concrete ai numerosi interrogativi degli operatori del settore.
29,00 27,55

Revisioni veicoli superiori a 3,5 t e autobus

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 320
Nel complesso delle attività delle revisioni, quelle dei veicoli c.d. “pesanti” hanno rappresentato e rappresentano una tipologia di attività del tutto particolare. Proprio per le maggiori responsabilità connesse a queste tipologie di veicoli sono di stretta competenza degli UMC (Uffici Motorizzazione civile) che spesso, tuttavia, le svolgono presso sedi private che, in molti casi, sono costituite dai medesimi centri revisioni presso cui si svolgono le revisioni delle autovetture. È perciò importante che i tecnici che “preparano” i veicoli alle revisioni siano a conoscenza delle modalità ufficiali con cui si svolgono queste operazioni: a loro è perciò diretta questa pubblicazione, che tuttavia interessa anche gli operatori degli UMC, per i quali costituirà un utile promemoria operativo.
19,00 18,05

Percorsi pedonali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
28,00 26,60

Infortunistica stradale. Calcoli di cinematica

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 272
Nel campo delle attività dell'infortunistica stradale occorre affrontare complesse problematiche che possono essere risolte attraverso la conoscenza di diverse discipline, anche molto diverse fra loro, come la tecnica investigativa, il diritto della circolazione, la medicina legale, il disegno, la fotografia, nonché le scienze esatte quali la matematica e la fisica. Queste ultime, in particolare, consentono di "leggere", "capire" e "spiegare" gli incidenti stradali mediante la corretta e fedele rilevazione dei numerosi elementi che rimangono "scritti" sul campo del sinistro. Dal punto di vista scientifico l'esame permette di fornire le risposte più adeguate al "come" e al "perché" dell'infortunio; la conoscenza delle basilari nozioni di cinematica è indispensabile per una più profonda comprensione delle meccaniche dei sinistri stradali e delle varie fenomenologie ad essi connesse, proprie del mondo fisico.
26,00 24,70

Guida sicura revisioni patenti, CQC, CAP. Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 336
Dal 1° luglio 2016, tutti gli esami di teoria per le revisioni delle patenti, delle CQC e dei CAP si svolgono con sistema informatizzato secondo modalità già in uso per gli esami di primo rilascio, ma con quiz appositamente scelti o predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il volume è organizzato alla luce dei predetti quiz ministeriali, inseriti al termine di ciascun paragrafo per l'immediata verifica dell'apprendimento (le risposte corrette sono indicate nella pagina stessa). Le frasi in grassetto esprimono i concetti richiesti dai quiz ministeriali, le parti non in grassetto hanno la funzione di contestualizzare, chiarire, completare ed eventualmente approfondire tali concetti.
24,00 22,80

Programmazione, organizzazione e legislazione dei trasporti in Italia

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 112
16,00 15,20

Codice della strada commentato

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 3600
Organizzata secondo l'articolato e i titoli del CDS, evidenziati nelle etichette laterali, la pubblicazione, di oltre 3.600 pagine, contiene il commento al Codice della strada, di circa 50 autori di varie professionalità. Per molti articoli sono presenti più commenti mentre, più raramente, un unico commento è riferito a più articoli. Tali commenti hanno taglio operativo, impostati come una guida, attenta alle questioni concrete, che non trascura, in particolare nelle note, approfondimenti dottrinali, giurisprudenziali o tecnici relativi alle problematiche più sottili e dibattute.
169,00 160,55

Star Doggy e la bicicletta del tempo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un racconto fantastico, un percorso per l'educazione stradale dai 9 ai 10 anni. Età di lettura: da 9 anni.
6,50 6,18

Guida sicura revisioni patenti AM. Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 272
Dal 1° luglio 2016, tutti gli esami di teoria per la revisione delle patenti, delle CQC e dei CAP si svolgono con sistema informatizzato secondo modalità già in uso per gli esami di primo rilascio, ma con quiz appositamente predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Questo nuovo manuale Guida Sicura - Revisioni patente AM è destinato alla preparazione degli esami della patente AM.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.