Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Pronturaio dei documenti per la circolazione stradale

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 848
La pubblicazione si suddivide nelle seguenti parti: premessa generale sull'obbligo del possesso dei documenti, documenti del conducente (patenti di guida, CAP, CQC, CFP, ecc.), documenti del veicolo (modelli di carta di circolazione, dal ciclomotore ai veicoli eccezionali), titoli autorizzativi del veicolo che trasporta merci, titoli per la merce trasportata (ATP, pericolosa, rifiuti, animali vivi, eccezionali), documenti per il trasporto professionale di persone, appendice sul falso documentale. Il prontuario è corredato di numerosissime illustrazioni dei documenti che possono rinvenirsi nel controllo su strada, anche se di non recente rilascio. All'analisi dei vari documenti si aggiungono: informazioni relative al loro rilascio; quadro sanzionatorio delle principali violazioni connesse; altri argomenti di interesse per l'operatore di vigilanza. Il prontuario, aggiornato con i più recenti documenti quali la CQC (carta di qualificazione del conducente) e la scheda di trasporto, è redatto nel classico formato ad album e diretto agli operatori di polizia ma anche ad altri professionisti del settore, tra cui gli studi di consulenza automobilistica.
26,00 24,70

Esami di guida per tutte le patenti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 256
La riforma sulle patenti in vigore dal 19.1.2013, apportata dalla terza direttiva UE recepita con decreto legislativo n. 59/2011, ha introdotto significative novità sulle patenti di guida, sulle numerose categorie e su contenuto e metodi per gli esami di teoria e guida. In questo manualetto della collana "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, ci si sofferma sulla prova di guida (prova di verifica delle capacità e dei comportamenti, come indicato dalle nuove norme) per il conseguimento di tutte le categorie di patenti. La pubblicazione è suddivisa in due parti: riassume il contenuto delle varie "fasi" in cui si articola l'esame di guida di tutte le categorie di patenti, alla luce della nuova disciplina primaria e delle disposizioni applicative (circolari DGM); fornisce indicazioni generali per la guida e le manovre dei vari veicoli.
14,00 13,30

Guida sicura per le patenti A1, A2, A, B1, B con quiz per argomento

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 592
Il manuale per la preparazione all'esame di teoria per la patente A1, A2, A, B1 e B è impostato sui quiz ministeriali, la cui conoscenza è necessaria per superare la prova, ma non trascura cognizioni generali e specifiche per aiutare il giovane allievo a diventare "buon automobilista" o "buon motociclista". La pubblicazione: è realizzata in quadricromia, ricca di fotografie, disegni tridimensionali e vignette umoristiche che vivacizzano il contenuto, necessariamente "serioso", delle informazioni giuridiche e tecniche; è redatta in due caratteri tipografici: grassetto per il testo dei quiz e normale per il resto delle altre informazioni; fa uso di un linguaggio "fresco", particolarmente adatto ai giovani, e, laddove riporta il testo del quiz, rinuncia, a volte, a terminologie formalmente più corrette; è aggiornata con i quiz 2011 e con le numerose modifiche al Codice della strada apportate dalla riforma sulla patente di guida 2013.
18,00 17,10

Guida sicura per le patenti A1, A2, A, B1, B

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 336
Il manuale per la preparazione all'esame di teoria per la patente A1, A2, A, B1 e B è impostato sui quiz ministeriali, la cui conoscenza è necessaria per superare la prova, ma non trascura cognizioni generali e specifiche per aiutare il giovane allievo a diventare "buon automobilista" o "buon motociclista". La pubblicazione è realizzata in quadricromia, ricca di fotografie, disegni tridimensionali e vignette umoristiche che vivacizzano il contenuto, necessariamente "serioso", delle informazioni giuridiche e tecniche; è redatta in due caratteri tipografici: grassetto per il testo dei quiz e normale per il resto delle altre informazioni; fa uso di un linguaggio "fresco", particolarmente adatto ai giovani, e, laddove riporta il testo del quiz, rinuncia, a volte, a terminologie formalmente più corrette; è aggiornata con i quiz in vigore dal 2011 e con le numerose modifiche al Codice della strada apportate dalla legge 120/2010.
12,00 11,40

CQC merci con quiz per argomento

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, C1E, CE, D, D1E, DE, è stata istituita la carta di qualificazione del conducente (CQC) che si acquisisce a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC. Corso ed esame vertono su materie divise in tre parti:parte comune sia al trasporto persone sia al trasporto merci, specializzazione per il trasporto persone, specializzazione per il trasporto merci. A livello editoriale abbiamo predisposto un manuale per ciascuna parte del programma. Tutti i manuali, curati da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline di insegnamento, sono ampiamente illustrati con fotografie, disegni e immagini a colori che sintetizzano il concetto espresso nel testo e aiutano l'allievo nell'apprendimento e il docente nell'insegnamento. Per una più incisiva didattica, finalizzata anche al superamento dell'esame sono inseriti, al termine di ciascun capitolo, i nuovi quiz ministeriali. Questa pubblicazione costituisce la parte per la specializzazione merci.
23,00 21,85

Guida sicura per le patenti A1, A2, A, B1, BE. Quiz

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 480
16,00 15,20

Il codice della strada

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 752
Il Codice della strada, in edizione super tascabile, è un vero best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sè, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza. Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l'indicazione degli articoli aggiornati. Si segnalano in particolare le più recenti novità costituite dal decreto interministeriale 19.12.2012 sull'incremento biennale delle sanzioni, e dal decreto legislativo n. 59/2011 e da ultimo dal decreto legislativo n. 2/2013 sulla riforma della patente di guida. Completano la pubblicazione numerose annotazioni per una miglior comprensione dei testi normativi. Completano la pubblicazione: indice sistematico, indice alfabetico, numerosissime annotazioni per la migliore comprensione dei testi normativi.
12,00 11,40

ITS nei trasporti stradali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 480
Questo primo volume della collana, ITS nel trasporti stradali, argomento in parte già affrontato dal prof. Bruno Dalla Chiara nella monografia pubblicata da Egaf nel 2010 "Telematica per i trasporti" viene qui ripreso e ampliato grazie all'intervento degli altri autori, noti docenti di ingegneria di alcune delle principali università italiane. La tematica è di grande attualità stante la recente legge n. 179/2012 nella quale sono state promosse le attività volte alla diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto. Questa pubblicazione non è quindi destinata solo agli studenti universitari ma anche a imprenditori, management e funzionari del variegato mondo del trasporto, pubblico e privato.
38,00 36,10

Responsabile tecnico delle revisioni veicoli

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 400
Tutti i responsabili tecnici delle imprese autorizzate alla revisione dei veicoli devono superare un apposito corso di formazione: coloro che operano in imprese già autorizzate vi devono provvedere nella prima o seconda sessione utile, dopo l'attivazione dei corsi stessi nelle singole realtà territoriali. Compete alle regioni e alle province autonome promuovere tali corsi che vanno svolti secondo le modalità e i programmi contenuti nell'accordo Stato-regioni-province autonome del 12.6.2003. Questo manuale segue, fin nel dettaglio, il programma previsto nel citato accordo del 12.6.2003, articolandosi nei seguenti 5 moduli, redatti da vari autori che, a diverso titolo, operano nel settore: La disciplina giuridica del servizio di revisione, Teoria applicata al processo di revisione, Formazione pratica all'uso ed alla interpretazione dei dati e degli strumenti diagnostici, La certificazione, L'ambiente e la sicurezza nei centri di revisione. Il manuale, oltre a costituire un sussidio per tali corsi, rappresenta un utile strumento per accrescere la propria professionalità con diretto e immediato riscontro nell'attività quotidiana.
32,00 30,40

Ausiliario della sosta

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 448
La figura professionale dell'ausiliario del traffico è stata istituita per l'accertamento delle violazioni in materia di sosta sulle strade comunali e di circolazione e sosta sulle corsie riservate. Coadiuvando gli organi di polizia nell'attività di contrasto di quei diffusi comportamenti irregolari che congestionano la circolazione nei centri abitati, consentono un più razionale impiego del personale di polizia stradale nell'attività di prevenzione e repressione di comportamenti più pericolosi. La nomina degli ausiliari del traffico (da parte del sindaco) non può prescindere da una loro formazione se pur limitatamente alle materie collegate alle violazioni di loro competenza e alle relative procedure di accertamento. La pubblicazione offre, oltre agli indispensabili principi di base, anche l'accurata analisi delle disposizioni del Codice della strada relativamente alla materia e le modalità pratiche ed operative per lo svolgimento del servizio.
14,00 13,30

Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 1088
38,00 36,10

Accesso all'autotrasporto di persone con quiz per argomento

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 944
L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato dal regolamento 1071/2009/CE e da norme integrative nazionali che prevedono il possesso, fra gli altri, del requisito dell'idoneità professionale, da acquisirsi con il superamento di un esame su programma e con modalità previste dalla medesima disciplina. Per la preparazione all'esame nasce questo manuale: redatto da esperti delle diverse discipline è composto di due parti (nazionale ed internazionale) a loro volta articolate nelle otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque indicate al termine del testo, prima dell'indice). Sono presenti anche paragrafi senza quiz in quanto l'argomento è previsto nel programma ufficiale o propedeutico a successivi temi.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.