Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

Il clima della palma. Saggio sull'arte di Sciascia

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 220
Da "Regalpetra" si snoda la vera ricerca-narrativa di Sciascia. Sono saggi, sono elementi poetici e romanzi, (gialli, storici, del mistero) che adesso colgono nuove sistemazioni. C'è (e non c'è) la mafia. C'è la Sicilia, non quale punto donde si guarda il mondo, ma come "universo" in cui ogni cosa converge: essere e non-essere di grandezza e miseria. In forma critico-narrativa, vengono presi in esame profondi problemi. Se lo stile di Sciascia sta "al di là e al di sopra della letterarietà" (Battaglia), qui esso riscuote arricchimenti, senza restare impoverito dal discorso sintetico.
17,04 16,19

La città di fondazione. Il quartiere Monteruscello. Atti del 5º Seminario internazionale di progettazione (1993)

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 80
Il volume testimonia l'esperienza progettuale svolta dagli oltre cento giovani architetti intervenuti al Seminario. Il quartiere di Monteruscello, tema del lavoro, ha sollevato alcune questioni progettuali di centrale importanza, emerse nei primi dieci anni di vita di questo insediamento, vera e propria "città di fondazione", legate all'incompiutezza di alcune realizzazioni, alle relazioni con l'intorno naturale costruito, alle dimensioni di strade e spazi liberi, molti dei quali ancora abbandonati.
14,00 13,30

Socialismo e socialisti in Umbria tra '800 e '900

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 242
Il volume raccoglie sette studi dedicati ad alcuni personaggi e periodici del movimento socialista umbro. Si va da Luigi Pianciani a G. N. Pepoli, da Arduino Fora ad Aldo Capitini. I periodici presi in esame sono "La Turbina" di Terni e il "Grifo rosso" di Perugia. Ne emerge un quadro assai ricco e vivace del movimento socialista umbro tra Ottocento e Novecento.
36,00 34,20

Statistiche e mass media: l'informazione in Campania

Libro
anno edizione: 1995
pagine: XVI-136
La problematica analizzata riguarda il raffronto tra domanda e offerta di informazione statistica, ed in particolare l'impatto che la statistica può avere nei confronti di coloro che non sono propriamente statistici ma utilizzano tali informazioni.
20,00 19,00

Lavoro, organizzazione e produttività nell'impresa. La specificità nel settore creditizio

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 418
Nel volume (che raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare con relazioni ed interventi di economisti, giuristi, aziendalisti e statistici) vengono affrontati tutti i nessi tra l'impiego ottimale del lavoro e gli assetti organizzativi imposti dalla crescente competitività dei mercati e dei processi di integrazione europea. Particolare attenzione viene dedicata al settore bancario, in un momento in cui esso presenta problemi di interesse paradigmatico, come una forte spinta all'innovazione tecnologica e organizzativa, rapidi mutamenti socio-professionali dei lavoratori, profonde modifiche delle regole poste dalla legge o dalle contrattazioni collettive.
62,00 58,90

Comprendere la statistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1995
pagine: 82
Il software ed il libretto che lo accompagna sono tesi all'illustrazione di alcuni concetti importanti di statistica e probabilità. L'accento è sulla comprensione dei concetti presentati piuttosto che sul calcolo con dati statistici. I programmi sono interattivi e girano su IBM o compatibili con almeno 256K di RAM e schede grafica EGA o VGA. Sono forniti su dischetto da 3,5 inches.
21,69 20,61

Il trasferimento delle aspettative. Contributo allo studio delle situazioni soggettive attive

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 398
L'opera, in tre capitoli, è volta alla riconsiderazione dei profili delle tradizionali figure di qualificazione delle situazioni soggettive attive in diritto privato. Mediante l'analisi di fattispecie, legali e convenzionali, anche innominate, si giunge alla identificazione della situazione di aspettativa tutelata, esaminandone i possibili diversi atteggiamenti formali e, nell'ultimo capitolo, i profili di trasferibilità.
59,00 56,05

La «verità» dell'Eucaristia. De corporis et sanguinis Christi veritate

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 320
Opera di grande valore su un tema centrale nella vita della Chiesa, ripercorre con rigoroso metodo scientifico il cammino della disputa sulla "verità" eucaristica dall'età carolingia alla fine del secolo XI. Il volume contiene sommari con note critiche per ciascuno dei tre libri di testo, è dotato di indici, dei nomi di persona e di luogo e delle citazioni bibliche e di autori, e di un'ampia bibliografia.
48,00 45,60

Demani ed individualismo agrario nel Regno di Napoli

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 228
In che misura e con quali modalità il Mezzogiorno d'Italia ha partecipato a quel momento della Rivoluzione agraria rappresentato dall'affermazione di un uso pieno, individuale ed esclusivo della terra e dalla scomparsa dei diritti collettivi? Da questo interrogativo prende le mosse una rappresentazione della realtà meridionale in cui potere regio, municipalità, feudatari, grandi tribunali, popolazioni, si incontrano e si scontrano attorno al grande tema della privatizzazione delle terre pubbliche, del loro uso, dei diritti che gravano su di esse, dei soggetti titolari di tali diritti. Siamo negli anni della crisi dell'"Ancien Régime", sul limitare di quella repentina trasformazione che sarà segnata dall'impatto della Rivoluzione francese.
40,00 38,00

Equilibrio, distribuzione e crisi nel repertorio degli economisti. Un percorso di lettura organizzato in 39 schede tematiche

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 294
Il volume raccoglie 39 schede tematiche dedicate ad un "classico" del pensiero economico, dalla nascita dell'economia politica agli sviluppi più recenti. Ciascun capitolo propone uno sguardo alle linee generali del pensiero dell'autore considerato, dirigendo poi l'attenzione verso due temi specifici tra quelli che hanno ricorrentemente e insistentemente polarizzato le analisi e le passioni degli economisti: la crisi (o, alternativamente, l'equilibrio), e la distribuzione del reddito. La discussione di questi problemi è contestualizzata non solo rispetto all'opera dell'autore considerato, ma specialmente rispetto ai tentativi precedenti di affrontare tali questioni ed alle tradizioni di pensiero cui essa si riferisce, implicitamente o esplicitamente.
20,66 19,63

Breve storia della Rivoluzione francese

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 94
Il volume ripercorre i principali eventi della storia di Francia dal 1787 (prerivoluzione nobiliare) al 9 novembre 1799 (colpo di stato napoleonico del 18 brumaio anno VIII) e contiene alla fine una ricapitolazione delle principali interpretazioni della Rivoluzione francese che va dai giudizi dei contemporanei fino al recente revisionismo storico di Francois Furet.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.