Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

57,00 54,15

Letture di Giuseppe Ungaretti

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 120
Una lettura attenta di un protagonista della poesia contemporanea, di cui viene ripercorsa l'avventura letteraria, insistendo su aspetti particolarmente originali, quali furono, ad esempio, gli esordi egiziani. Dopo aver fornito un panorama completo della produzione poetica, l'autrice passa ad un'analisi di molteplici composizioni del canzoniere ungarettiano, delle quali vengono evidenziati il metro e i passaggi esemplari.
21,00 19,95

Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 218
Il volume analizza la ricerca di forme di scrittura atte ad accogliere le complesse problematiche della contemporaneità, salvaguardando le esigenze dello stile, insostituibile strumento dell'assunzione della "vita" nel "libro" ma mettendole in gioco in un confronto anche drammatico con le urgenze della storia. E' ripercorsa pertanto la ripresa di interesse per la forma-romanzo, di cui risultano partecipi gli scrittori succitati attivi tra le due guerre, mentre Sciascia ne eredita idealmente la lezione migliore, riuscendo a coniugare nelle sue opere una singolare capacità di analisi del reale e un elevato livello di elaborazione letteraria.
32,00 30,40

Gentlemen's agreements e intento giuridico

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 374
Il tema dei patti d'onore rimanda alla problematica più vasta dell'intento giuridico e, per via mediata, al dibattito sul ruolo attuale dell'autonomia privata. La materia richiede un approccio equilibrato, che non affermi il tradizionale monopolio statuale del diritto, né faccia assurgere la volontà dei privati ad arbitrio della giuridicità del vincolo. Fondamentale è l'esame dei settori-chiave e delle ipotesi applicative selezionate.
48,00 45,60

Fra spazio e tempo. Studi in onore di Luigi De Rosa. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 1995
pagine: X-826
In occasione del settantesimo compleanno di Luigi De Rosa la Società degli Storici Italiani d'intesa con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con la Direzione Generale dei Beni Archivistici ha voluto promuovere una raccolta di studi in suo onore. L'iniziativa si è concretizzata nella pubblicazione di tre volumi che riguardano un ampio arco cronologico e raccolgono il contributo di studiosi italiani e stranieri su temi che spaziano dalla storia sociale alla storia economica, dalla storia politica alla storia delle idee.
56,81 53,97

Fra spazio e tempo. Studi in onore di Luigi De Rosa. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1995
pagine: X-890
In occasione del settantesimo compleanno di Luigi De Rosa la Società degli Storici Italiani d'intesa con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con la Direzione Generale dei Beni Archivistici ha voluto promuovere una raccolta di studi in suo onore. L'iniziativa si è concretizzata nella pubblicazione di tre volumi che riguardano un ampio arco cronologico e raccolgono il contributo di studiosi italiani e stranieri su temi che spaziano dalla storia sociale alla storia economica, dalla storia politica alla storia delle idee.
56,81 53,97

Fra spazio e tempo. Studi in onore di Luigi De Rosa. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 1995
pagine: XXII-808
In occasione del settantesimo compleanno di Luigi De Rosa la Società degli Storici Italiani d'intesa con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con la Direzione Generale dei Beni Archivistici ha voluto promuovere una raccolta di studi in suo onore. L'iniziativa si è concretizzata nella pubblicazione di tre volumi che riguardano un ampio arco cronologico e raccolgono il contributo di studiosi italiani e stranieri su temi che spaziano dalla storia sociale alla storia economica, dalla storia politica alla storia delle idee.
56,81 53,97

Metafisica e nuove teologie

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 176
Ironia ed erudizione, vis polemica e poesia, dialettica e aneddotica, scandiscono le battute di una "divagazione" che, sotto forma di dialogo, vuole mettere a fuoco il cruciale rapporto tra metafisica e teologia. Un libello che si inserisce nell'attuale dibattito sull'argomento con "divertita" autorevolezza.
11,36 10,79

Lineamenti del nuovo diritto internazionale privato

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 160
Con la legge del 31 maggio 1995 n.218, pubblicata in G.U.R.I. del 3 giugno 1995 n.68, il legislatore italiano ha provveduto alla "riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato". Si tratta complessivamente di 74 articoli divisi in quattro titoli. La normativa in oggetto ha abrogato: gli articoli 17-31 delle disposizioni sulla legge in generale premesse al codice civile, contenenti le norme generali di diritto internazionale privato, gli articoli 2505 e 2509 c.c. in materia di società, e quelli contenuti nel codice di proc. civ. sulla inderogabilità della giurisprudenza italiana (art.2), sulla litispendenza davanti al giudice straniero (art.3), sulla giurisdizione rispetto allo straniero (art.4) e su altre numerose norme.
24,00 22,80

Arte aristocratica e altri scritti su naturalismo sibaritismo e giapponismo (1881-1892)

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 378
Vittorio Pica (1862-1930), intellettuale partenopeo, già noto per i volumi "All'Avanguardia" (1890) e "Letteratura d'eccezione" (1898), è riproposto in questa selezione antologica. Il volume presenta testi integrali poco conosciuti, rileva le coordinate del progetto culturale di Pica, le morfologie del suo lavoro intellettuale e lo ricolloca in una prospettiva più aderente al concreto, ridisegnando per il lettore odierno la modernità di questo critico nostro contemporaneo.
56,00 53,20

Le risorse immateriali. Gestione organizzazione e rilevazione

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 572
Il volume contiene i contributi scientifici presentati nell'ambito del I Workshop Nazionale dell'IDEA Giovani, il network dei giovani economisti aziendali italiani, patrocinato dalla Accademia italiana di economia aziendale. Nel workshop, tenutosi a Pisa nel dicembre del 1994, è stato affrontato il tema delle "risorse immateriali", secondo la prospettiva gestionale, organizzativa e della rilevazione aziendale, in quattro sessioni parallele che hanno accolto, complessivamente, 28 interventi di ricerca.
36,15 34,34

Infrastrutture dei trasporti e città. Atti del 6º Seminario internazionale di progettazione (1994)

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il volume documenta il lavoro progettuale svolto durante questa edizione del Seminario. Il tema affrontato è stato il rapporto tra la Tangenziale di Napoli, strada a scorrimento veloce, che borda da est a ovest la città e i luoghi che essa attraversa e congiunge, spazi atopici nella condizione urbana contemporanea. I partecipanti hanno lavorato sul progetto delle aree degli svincoli del Vomero e del Camaldoli, elaborando ipotesi d'intervento sia alla scala geografica, che alla dimensione più propriamente urbana. Sono inoltre pubblicati gli atti della giornata di studio, con la quale si è chiuso il seminario, su "Architettura: lo stato dell'arte".
18,08 17,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.