Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Un giardino d'avorio. Miniature di Giuliana Guarducci. Catalogo della mostra (Pisa, 8 marzo-10 aprile 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 83
"Sono 35 miniature su avorio e 22 disegni a china le opere donate con grande generosità da Giuliana Guarducci all'Università di Pisa, e conservate al Museo della grafica di palazzo Lanfranchi. Le miniature, che faranno d'ora in poi parte del patrimonio artistico e culturale della città di Pisa, rappresentano scorci stupendi della campagna Toscana, i cui soggetti, casolari, alberi, fiori, campi coltivati, sono opere concepite con particolare raffinatezza d'animo e realizzate con grande perizia tecnica." (Piera Orvietani)
10,00 9,50

Procedure interpretative e regole normative nella negoziazione dello status e del ruolo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 121
Aaron Victor Cicourel (1928, Stati Uniti) è un sociologo di difficile collocazione sia per la vastità dei temi trattati sia per l'ottica dalla quale legge i problemi. Procedure interpretative e regole normative nella negoziazione dello status e del ruolo costituisce il primo capitolo di Cognitive Sociology. Language and Meaning in Social Interaction. Le osservazioni presenti in esso comprendono elementi essenziali per cogliere l'epistemologia dell'autore. Tra questi il concetto di "pratiche procedurali" rappresenta una chiave di lettura essenziale per analizzare il rapporto tra teoria ed empiria e quello, non meno rilevante, tra struttura e azione.
12,00 11,40

Per introdurre il tempo fisico nella logica della matematica e delle strutture istituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 284
Proseguendo l'esame di cosa implichi introdurre il tempo irreversibile nei meccanismi logici di indagine sui fatti, questo libro affronta due questioni: prima, le tante differenze - a cominciare dal non ricorrere all'utilizzo dell'infinito e dal modellarsi sulla probabilità - tra la matematica che include in parte il tempo fisico da un lato, e, dall'altro, la matematica tradizionale ed i grandi cambiamenti scientifici del '900, dalla relatività alla meccanica quantistica; successivamente, le trasformazioni indotte dall'uso del tempo nel regolare il convivere tra individui ed anche gli strumenti istituzionali concepiti per adeguare le regole ai cambiamenti sotto la spinta di cittadini diversi, utilizzando sia il metodo della scienza per capire che il conflitto democratico per decidere. Nel passare, il tempo non lascia niente di inalterato. Affrontare il nuovo con efficacia significa sperimentare, non esaltarsi per motivi terreni o divini e non isolarsi dagli altri.
18,00 17,10

Studi e saggi linguistici. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 133
Fin dalla fondazione nel 1961 da Tristano Bolelli, gli studi di “Saggi Linguistici” svolgono un ruolo importante nel dibattito linguistico in Italia, specialmente per quegli studiosi che lavorano nel campo della linguistica storica indoeuropea e della contemporanea linguistica teorica.
30,00 28,50

Le lettere di Marco

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 37
Pur trattandosi di un lavoro di invenzione, questo racconto ha il valore di un documento e di una testimonianza storica, perché ricostruisce un momento particolarmente tragico della nostra storia recente, rendendolo ancor più vicino alla sensibilità di chi legge, attraverso il meccanismo della focalizzazione interna. Il processo empatico che ne scaturisce porta il lettore a comprendere e condividere pienamente la citazione iniziale di Roland Dargelès: "Odio la guerra ma amo coloro che sono costretti a farla".
7,00 6,65

Studi e saggi linguistici. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 155
Fin dalla fondazione nel 1961 da Tristano Bolelli, gli studi di “Saggi Linguistici” svolgono un ruolo importante nel dibattito linguistico in Italia, specialmente per quegli studiosi che lavorano nel campo della linguistica storica indoeuropea e della contemporanea linguistica teorica.
30,00 28,50

Dark water. Catalogo della mostra (Pisa, 18 marzo-20 maggio 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 56
In Dark Water Sandra Binion affronta con sguardo contemporaneo temi e miti fondanti della tradizione religiosa e culturale occidentale basati sulla figura di Eva, il Giardino dell’Eden, e le conseguenze della perdita dell’innocenza – tematiche che chiamano in causa la finitezza e la fragilità della condizione umana, la sete di conoscenza e di bellezza, le differenze e le complicità tra uomo e donna. La mostra si basa su un articolato dispositivo di visione in cui immagini audiovisive, fotografie e sculture compongono una sorta di narrazione per frammenti, aperta a una pluralità di suggestioni.
10,00 9,50

L'Ussero. Rivista di arti, lettere e scienze. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 114
Sommario. Conferenze: Carlo Bozzi intervista Valerio Meattini; Mario Bruselli, “Maria Selvaggia Borghini”; Daniele Franchi, “Arte e astri”; Roberto Gianfaldoni, “Un diavolo per capello”; Vincenzo Marsicovetere, “Stress: «sale della vita?»”; Riccardo Roni, “La natura del tempo e l’intuizione della durata: Henri Bergson legge lo psicologo Victor Egger”; Filippo Sallusto, “L’intellettualità femminile in Toscana tra Granducato e stato unitario”. Recensioni: Giuliana Degl’Innocenti, “Il tempo della caramella”, L’Erudita, Roma, 2016; Riccardo Roni, “Victor Egger e Henri Bergson. Alle origini del flusso di coscienza”, Edizioni ETS, 2016; Fabio Vasarelli, Riccardo Cerasa, “Le stazioni del trammino”, Edizioni ETS, 2016.
15,00 14,25

Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 199
La rivista si propone come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le dottrine (esplicite e implicite) sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente storica e teorica.
40,00 38,00

Wolfgang Laib. Somewhere else

Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
Installazione di Wolfgang Laib alla Chiesa della Spina, Pisa, 25 marzo - 5 giugno 2017 Cartella con foglio piegato in 9 parti, ITA-ENG text L’installazione di Laib è costituita da sei barche in cera poste direttamente sul pavimento. Scrive l’artista a proposito di questo suo progetto: “Santa Maria della Spina è un bellissimo spazio, intimo, con proporzioni perfette e pieno di spiritualità. La mia proposta è di porre 4-6 barche in cera d’api sul pavimento. Queste barche sono simbolo di un viaggio, non di un viaggio fisico, ma un viaggio verso l’altra sponda… La mia prima installazione con questo tipo di barche ebbe luogo a New York nel 1995 e s’intitolava Andremo altrove. Quello che faccio non è solo qualcosa da guardare e non voglio usare la chiesa semplicemente come un’ambientazione. Vorrei poter includere la Reliquia della Spina in questa installazione per riportare la Reliquia nella sua chiesa in questa circostanza. Essa farebbe momentaneamente parte dell’opera d’arte, conferendole un incredibile significato.” Le sei barche hanno una sagoma essenziale perché vogliono essere forme archetipe, capaci di alludere all’ultimo viaggio con un linguaggio universale e comprensibile a tutti.
5,00 4,75

Opera Omnia. Arie, duetti, terzetto serie IV. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 194
Alessandro Stradella nacque a Nepi, nei pressi di Viterbo, il 3 aprile 1639 da una famiglia aristocratica. Originaria di Borgotaro in Emilia, nel XV secolo la famiglia Stradella si trasferì nella cittadina toscana di Fivizzano, spostandosi ancora più a sud nel 1575, quando Alessio Stradella, prozio del compositore, divenne vescovo di Sutri e Nepi. Il padre di Alessandro, Marc'Antonio, come suo zio Giannettino prima di lui, fu nominato Cavaliere di Santo Stefano, un ordine cavalleresco fondato dai Medici nel 1561 a Pisa. Con questo titolo egli si firma su una raccolta di madrigali di J.H. Kapsberger da lui fatta pubblicare a Roma nel 1609.
100,00 95,00

Carteggio 1919-1973

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 261
La traduzione e curatela italiana dell’epistolario di Martin Heidegger e Karl Löwith – 124 lettere e cartoline redatte tra il 1919 e il 1973 e corredate da un’ampia introduzione storico-filosofica – offre oggi al lettore un inedito e decisivo documento circa l’intenso e al contempo discorde rapporto filosofico e umano tra il maestro e il suo primo allievo. I tentativi di Löwith di entrare in autentico contatto con un maestro la cui grandezza di pensiero rappresentava un ingombro invalicabile si rivelano per quello che erano, mostrano cose del passato / mai raggiunte, destinate a rinuncia (documento 122). La relazione tra i due si configura come un parricidio mancato e viene posta al termine del carteggio sotto una luce che attende. Non è dunque una riconciliazione quella che suggella l’epistolario, bensì la riconferma, sub mutata specie poetica, del carattere di apertura irrisolta di un rapporto già da sempre datosi esattamente nel modo in cui uomini isolati possono stare autenticamente insieme: nell’esistenza (documento 25). A campeggiare sullo sfondo è, ancora una volta, la metafora della Lichtung, la stessa metafora della radura di luce che aveva dato corpo filosofico alla discordia insorta a causa dei Saggi su Heidegger.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.