Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Magia di attese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Spiritualità, passione, amore, affetti, vita, natura. Si racchiude in questi giochi di polisemica significanza, si dipana su queste note di perspicua rivelazione significante la silloge della Toffanin. Divisa in due sezioni di diacronica valenza, arricchita di allunghi emotivi, di coinvolgimenti fonosimbolici e di sinestetiche incursioni, riesce a dare corpo ad un crogiolo interiore che scalpita per uscire. E il tutto è controllato da argini di tale spessore lessico-verbale che non permettono ai sentimenti di tracimare in campi di pleonastico verbalismo, di decadente sentimentalismo; tutto è controllato, tutto è vissuto con la vivezza icastica di un'autrice adusa alla scrittura e all'impiego di trionfi naturali a livello panico-esistenziale. Magia di attese, il titolo. Attese e magie di nuovi arrivi; di nuova vita; di nuove e plurali intimità affettive che nel fondo della poetessa si affidano ad un linguismo nuovo, moderno, incisivo, seppur tipico della sua scrittura; un linguismo fluente, armonico, compatto, conciso, impreziosito da univerbazioni di plurale connotazione visiva: forma-teatro, arte-catarsi-emozione, fascino-limite-misura... Il suo 'poema', pur partendo da un quotidiano registro di stampo eliotiano, riesce ad elevarsi ad una spiritualità che tocca orizzonti azzurrati di cielo." (Nazario Pardini)
6,00 5,70

Chiese romaniche campestri

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 112
Questo volume tratta della grande espansione nel tempo e nello spazio del Romanico, in particolare del grandissimo numero di chiese campestri. Molte di queste chiese sono giunte fino a noi quasi integre, di altre rimangono ruderi a volte confusi con il verde dei boschi, di altre ancora rimangono solo le fondamenta affioranti dal terreno, soprattutto di quelle costruite agli albori del romanico.
10,00 9,50

Medicina & storia. Volume Vol. 5

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 152
Quando un bambino viene colpito da una malattia potenzialmente mortale, come nel caso di neoplasia, le attenzioni dei genitori tendono a catalizzarsi sul figlio malato. I fratelli e le sorelle parallelamente ai loro fratelli malati devono affrontare un percorso di rabbia, ansia e di un dolore spesso taciuto. La malattia tumorale irrompe con prepotenza nelle famiglie scardinando i vecchi equilibri, minando il presente e rendendo incerto il futuro. Ogni componente del nucleo familiare è obbligato a compiere un massiccio sforzo per adattarsi ai tempi e ai luoghi che le scelte di cura impongono. È così che i fratelli e le sorelle dei bambini malati si trasformano in fratelli d’ombra: fratelli silenziosi e ritirati che nascondono le proprie emozioni per non ferire i genitori già così duramente provati, oppure fratelli arrabbiati che rivendicano un ruolo da protagonista all’interno della famiglia. Sulla base di queste premesse il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con la Sezione “Il pupazzo di garza” dell’Associazione Lapo ONLUS e con BIOM (Società Italiana di Storia, Filosofia e Studi Sociali della Biologia e della Medicina), ha promosso un percorso seminariale interdisciplinare dal titolo Fratelli d’ombra.
30,00 28,50

Multiplicity of beauty. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 160
10,00 9,50

La gestione dei costi nei progetti di costruzione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 144
La stima e il controllo dei costi di un'opera edilizia è un passaggio fondamentale ai fini delle decisioni economiche da assumere nell'ambito di un progetto ed è alla base della scelta delle soluzioni strutturali, funzionali, tecnologiche ed urbanistiche da adottare per lo stesso. Il controllo economico e finanziario nella realizzazione e nella gestione delle opere edilizie è un importante elemento di supporto per il promotore immobiliare, per il progettista e per l'imprenditore edile nei diversi momenti di sviluppo del progetto e della sua realizzazione, nonché durante l'intera vita dell'opera edilizia. Il libro, partendo da un excursus sulla evoluzione storica della contabilità dei costi nel settore industriale, affronta la problematica dei costi nel settore edile, al fine di individuare le tecniche di controllo volte a razionalizzare lo svolgimento delle attività costruttive anche dal punto di vista economico-estimativo. Le metodologie individuate, pur presentando una certa aleatorietà legata specificatamente alle caratteristiche del settore edile, mirano a diminuire la divergenza tra i costi preventivi e i costi consuntivi, contribuendo a migliorare l'accuratezza della stima e del controllo dei costi nei progetti di costruzione.
14,00 13,30

Il Ticino, l'antifascismo e la filosofia. Tommaso Gallarati Scotti, Stefano Jacini, Alessandro Casati

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 82
Il lavoro qui presentato intende fornire una ricostruzione dell'attività politica e culturale di Tommaso Gallarati Scotti e Stefano Jacini con particolare riferimento al loro soggiorno in Svizzera, nei mesi successivi al termine della Seconda Guerra Mondiale, in seguito ai problemi sorti in patria per la loro partecipazione attiva all'antifascismo. Vengono presentate le attività, in particolare quelle giornalistiche e diplomatiche, svolte durante l'esilio, ma viene svolta anche una ricostruzione delle basi filosofiche del loro pensiero con particolare attenzione al concetto di "liberalismo". Una parte del testo è dedicata, infine, ad un'altra figura molto importante di quegli anni, sia per la sua attività politica che per la sua vicinanza a Gallarati Scotti e Jacini: Alessandro Casati.
10,00 9,50

Il riciclaggio come pratica virtuosa per il progetto sostenibile. 1ª Giornata di Studi «Riduci, ripara, riusa, ricicla»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 261
Il volume è il risultato della Giornata di Studi "Il riciclaggio come pratica virtuosa per il progetto sostenibile" tenutasi a Roma il 27 marzo 2015, su iniziativa di Adolfo F. L. Baratta, del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre, e di Agostino Catalano, del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell'Università degli Studi del Molise. La pubblicazione raccoglie i contributi di studiosi afferenti a diverse sedi universitarie con l'obiettivo di diffondere alcune delle esperienze di ricerca e didattica più significative svolte negli ultimi anni.
23,00 21,85

Anglistica pisana. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 175
Rivista di anglistica dell'università di Pisa.
20,00 19,00

Genzano di Lucania dal 1333 al 1616

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 166
Il titolo del libro indica chiaramente i contenuti e l'arco temporale della ricerca: le condizioni storiche, socio-economiche e politiche di Genzano di Lucania da Roberto Sanseverino (1333), genero di Aquilina di Monteserico, a Giovan Battista de Marinis (1616), i cui discendenti terranno il feudo fino all'Unità d'Italia. Con quest'opera Michele Battaglino ci dà un terzo segmento della storia genzanese, dopo Ipotesi sulle origini di Genzano (Potenza 1981 e Venosa 2010) e Aquilina di Monteserico (Venosa 2008). La microstoria però non è vista a sé stante, ma è inserita nel contesto del regno di Napoli, cui è legata in modo dialettico, e, a volte, nel quadro più ampio della storia europea. La ricerca si basa su due apprezzi del 1614-1615 (che sono una vera miniera di informazioni e che vengono trascritti dall'originale custodito nell'archivio di stato di Napoli) e su altri documenti, anche epigrafici, oltre a una vasta bibliografia analizzata.
16,00 15,20

Siamo del gatto! Storie e immagini di gatti. Catalogo della mostra (Pisa, 19 dicembre 2014-12 aprile 2015)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 61
L'idea della mostra "Siamo del gatto! Storie e immagini di gatti" è nata da un progetto di comunicazione scientifica su alcuni temi di genetica promosso dal Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa e supportato dalla Regione Toscana. Partendo dalle opere delle proprie raccolte e con il generoso contributo di collezionisti privati, il Museo della Grafica ha voluto condividere lo spirito e le finalità del progetto allestendo nelle sale di Palazzo Lanfranchi un percorso di storie e immagini con cui artisti di diverse epoche hanno raffigurato e raccontato il gatto. Dalle tavole per l'"Histoire naturelle" di Buffon all'immaginario umanizzato proposto dalla fantasia di Grandville, dai gatti birichini disegnati ai primi del '900 dal geniale pisano Spartaco Carlini al "Neko" che gioca con il mouse del computer, prende corpo un'originale galleria di ritratti felini che unisce l'Annunciazione di Federico Barocci alle opere grafiche di Benito Boccolari, Furio de Denaro, Marcello Guasti, Silvio Loffredo, Toti Scialoja, Giorgio Settala e altri autori contemporanei, per concludersi sui frammenti gatteschi raccontati da Antonio Bobò e Antonio Possenti. Sulle rive dell'Arno, il titolo della mostra non poteva che riprendere un modo di dire ampiamente diffuso in Toscana (per ulteriori approfondimenti filologici su questa "felice ben figurata locuzione di uso livornese" ci rimettiamo alla indimenticabile penna del grande Giorgio Marchetti e al suo celebre Il Borzacchini universale). Un modo di dire che allude a situazioni particolarmente difficili, ma che è anche - e soprattutto - ammissione della potenza felina, riferimento al nostro essere complici e vittime dell'irresistibile fascino dell'animale. Perché "siamo del gatto!", nel senso di consapevole resa e sottomissione, non è forse quel pensiero stupendo che ci coglie ogni volta che un gatto entra nella nostra vita e se ne impadronisce? (dall'Introduzione di Alessandro Tosi)
10,00 9,50

Medicina & storia. Volume Vol. 7

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 119
Contributi di: Germana Pareti, Fabrizio Rufo, Michela Pereira, Heide Goettner-Abendroth, Luciana Percovich, Cécile Keller, Giulia Valerio, Antonello La Vergata, Gianluca Nesi, Giacomo Delvecchio.
30,00 28,50

Società natura storia. Studi in onore di Lorenzo Calabro

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 514
Questo volume raccoglie saggi filosofici dedicati a Lorenzo Calabi da suoi allievi e da amici e colleghi nell'occasione del suo settantesimo compleanno. Dopo gli studi superiori a Padova e a Venezia, Lorenzo Calabi si è formato all'Università Statale di Milano sotto la guida di Mario Dal Pra. Dopo alcune esperienze di ricerca presso il CNR di Milano e all'Università di Harvard, e dopo un primo periodo presso l'Università di Salerno, dal 1975 è all'Università di Pisa, dove è stato prima professore associato e poi professore ordinario di Filosofia Morale. È ora Coordinatore del Seminario di Filosofia dell'Università di Pisa, presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere. Negli anni, la sua attività scientifica e il suo insegnamento hanno spaziato dalla storia del pensiero economico-politico alla filosofia della natura e alla filosofia morale, sempre comunque con un filo conduttore, un nucleo centrale del suo pensiero: la filosofia della storia, il 'presente come storia'. Di tale percorso culturale e intellettuale fa parte anche il suo forte impegno istituzionale al servizio dell'ateneo pisano come Prorettore per i rapporti internazionali. L'ampiezza degli interessi e delle relazioni filosofiche e in genere scientifiche e culturali, oltre che di amicizia, che Lorenzo Calabi ha stabilito nel corso del tempo è testimoniata anche dalla ricca varietà tematica dei saggi di questo volume a lui dedicato.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.