Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Formazione e poìesis dell'umano. Dewey, Frye, Bruner

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 184
Il volume intende offrire un'analisi di alcuni momenti della pedagogia contemporanea ritenuti significativi per comprendere i termini di un rapporto possibile fra teoria della formazione e 'costruzione dell'umano'. In particolare, inseguendo una traiettoria d'indagine di carattere storico-teorico, l'analisi proposta nel volume si sofferma su tre figure della recente teoresi pedagogica nordamericana considerate specialmente rilevanti per aver saputo consapevolmente interpretare e coerentemente rielaborare un'istanza fondamentale, in ordine alla quale la riflessività di natura pedagogico-formativa s'impegna a legittimarsi come luogo della restituzione di un'autorevole e ben fondata 'sintesi umanistica'. Il 'naturalismo culturale' e lo sperimentalismo di John Dewey, la teoria della 'coltivazione dell'immaginazione' in Northrop Frye, la valorizzazione del pensiero narrativo e la definizione di un modello culturalista del 'fare significato' in Jerome Bruner evidenziano tre possibili opzioni per ancorare al nodo critico della formazione il problema della 'costruzione dell'umano' e per riconoscere nell'educazione una scommessa fondamentale per la realizzazione di una via emancipativa, destinata a cogliere il segno peculiare del 'pedagogico' intorno ad una promessa di liberazione.
19,00 18,05

El tractado de los prestamos

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 130
"El Tractado de los Préstamos que passan entre mercaderes y tractantes y por consiguiente de los logros, cambios, compras adelantadas y ventas al fiado" (1546) è uno dei primi trattati dedicati a temi di morale economica pubblicati in Spagna nel XVI secolo. Quella pubblicata in questo volume è la seconda edizione, che l'autore rivede dopo aver sottoposto la prima (1543) al giudizio di teologi dell'epoca. È un testo che si segnala per il suo carattere polifonico, in quanto l'autore ingloba nella propria trattazione le risposte ricevute segnalandole graficamente, peculiarità che permette al lettore di entrare nel vivo nel dibattito dell'epoca riguardo alla liceità del guadagno, e al "giusto prezzo".
13,00 12,35

600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 282
Teatro di partecipazione e animazione teatrale: è Giulia- no Scabia a sperimentarli per la prima volta a Torino, nel primo grande Decentramento Teatrale del 1969/70. Quattro quartieri-ghetto per immigrati, attraversati da lotte sociali e sindacali in pieno "autunno caldo", si trasformano in un immenso laboratorio teatrale: a Mirafiori Sud, Le Vallette, La Falcherà e Corso Taranto prendono forma azioni di strada, spettacoli di teatro politico e d'inchiesta, esperienze pionieristiche con i bambini e un happening non-stop di 33 ore sul manicomio. Queste pagine raccontano le utopie, i boicottaggi, le mediazioni di quell'esperienza, entrando nell'officina sperimentale di Scabia (e della neonata Assemblea Teatro) alla ricerca di un teatro di scontro e contraddizione, con e per la comunità.
22,00 20,90

Formazione e valutazione dei talenti. Una sfida per il paese. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 100
La Scuola Superiore Sant'Anna ha compiuto vent'anni dalla sua rifondazione come istituto universitario autonomo, forte di una tradizione di precedenti cinquantasei anni come Collegio universitario di eccellenza. Nel celebrare tale anniversario, la Scuola ha avviato una riflessione a più voci sull'importante ruolo che l'istituzione, e le altre realtà simili, hanno svolto nella formazione della "classe dirigente" del Paese con un ricco patrimonio di contenuti professionali e culturali, valori e riferimenti etici. Il convegno "Formazione e valorizzazione dei talenti: una sfida per il Paese", a cui il presente volume si riferisce, ha avuto lo scopo di coinvolgere nella riflessione esponenti di spicco del mondo istituzionale, universitario ed economico per approfondire i fattori determinanti nel favorire od ostacolare la cultura del merito nel mondo universitario e nella società.
10,00 9,50

La misericordia di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 68
La Confraternita della Misericordia di Pisa ha avuto origine all'inizio del XIV secolo dall'attività pastorale di Domenico Cavalca (1270?-1342), frate domenicano del monastero di S. Caterina. Nei secoli successivi il sodalizio ha più volte cambiato sede, insegne, denominazione, funzioni, ed è stato anche rifondato. Si tratta di una delle istituzioni storiche della città fra le più interessanti e prestigiose, che ospita al suo interno un patrimonio artistico di rilevante valore, dal XVI al XX secolo, frutto di acquisti, donazioni e lasciti. Il volume ripercorre, con ricchezza di particolari, le straordinarie vicende storiche del sodalizio e ne descrive le importanti opere d'arte.
10,00 9,50

Appartenenze letterarie. Patrie, croci e livree degli scrittori

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 264
"Appartenenze letterarie" raccoglie in un disegno di senso compiuto i momenti di una ricerca protrattasi nel tempo sui rapporti speciali che alcuni scrittori italiani degli ultimi secoli, da Belli a Alvaro, da D'Annunzio a Pasolini, da Di Giacomo a Pierro, hanno intrattenuto con le proprie piccole patrie (la regione, la città, il villaggio) o con alcuni ideali sentiti come identitari (la classicità, la poesia, la critica), riconducendoli a una lingua o a uno stile. Su questo paradigma, l'autore ha declinato consapevolmente le proprie generalità, a Roma e alla poesia assegnando i posti d'onore dell'apertura e della chiusura, con il calabrese Padula e il lucano Pierro documentando esperienze fondamentali di studio e di vita, di una difesa dell'indulgenza servendosi per smascherare le ipocrisie di ogni integralismo critico e il cinismo dei relativisti.
23,00 21,85

Architetture Grosseto. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 100
12,00 11,40

Livorno cruciale XX e XXI. Quadrimestrale di arte e cultura. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 96
10,00 9,50

20,00 19,00

Il problema della teologia nell'età di S. Tommaso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 112
12,00 11,40

Quaderno di italianistica 2011

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 272
21,00 19,95

Studi per Gian Paolo Marchi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 880
"La varietà della materia raccolta in questa miscellanea riflette proporzionalmente l'anomala, enorme versatilità della esperienza intellettuale e critica di Gian Paolo Marchi. L'ampiezza culturale di Marchi - già rara per il suo tempo - sarà ancor meno facilmente reperibile nella loro generazione. Ma insieme a questo dato, sta certamente il fatto individuale di una curiosità onnivora e di una inappagabile volontà di partecipazione ai fatti della cultura e della civiltà in genere. Maturato attraverso l'altissimo magistero di Giuseppe Billanovich, l'umanesimo di Marchi nasce dal felice connubio tra una natura prontamente sollecitata dal bello e una città di appartenenza che, nelle parole e nei marmi, nei libri e nei monumenti, tramanda con armonia i segni di duemila anni di storia. Gli studi di Marchi partono infatti dalla familiarità capillare con tali documenti di arte, letteratura, civiltà: dal medioevo dell'Arcidiacono Pacifico e dal primo umanesimo di Guarino Veronese, attraverso l'illuminata stagione di Scipione Maffei, attraverso l'Ottocento di Pindemonte, dei Betteloni, di Salgari (per cui è stata conferita a Marchi l'onorificenza di Cavaliere dell'Avventura) essi approdano felicemente al di là del capo opposto della penisola italiana, alla Sicilia di Verga e, parallelamente, al capo - questa volta metaforico - della prosa italiana, cioè al Manzoni del romanzo."
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.