Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Premio Ciampi. 20 anni di musica, parole e immagini

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 168
Nato nel 1995, il Premio Ciampi è una rassegna dedicata al poeta e cantautore livornese scomparso nel 1980. In sintonia con le "passioni" di Piero Ciampi alla manifestazione sono collegati altri due Premi di notevole spessore: "L'AltrArte", connesso all'arte figurativa contemporanea, e "Valigie Rosse", vetrina di poesia italiana e internazionale. Nell'autunno del 2014 il Premio Ciampi taglia il traguardo della sua ventesima edizione e per onorare l'anniversario pubblica questo libro che non rappresenta una "celebrazione", ma la testimonianza di un percorso collettivo che ha coinvolto gli organizzatori e una moltitudine di artisti cui spetta il merito principale nello sviluppo e nella crescita di un progetto culturale oggi punto di riferimento fondamentale, nel nostro paese, della canzone d'autore e della musica di qualità. All'interno del volume, molto ricco di immagini, oltre ai testi che raccontano le tappe più importanti nella vita della rassegna, troverete i manifesti promozionali delle venti edizioni, i programmi di ciascuna di esse, copertine, autori e interpreti dei dischi patrocinati dal Premio Ciampi. Tra i vari capitoli due vedono gli artisti come esclusivi attori: il primo riguarda i loro appelli contro la chiusura della manifestazione nel 2012, il secondo gli auguri di buon compleanno che hanno fatto pervenire al Premio per i suoi venti anni di attività.
15,00 14,25

Creazione del paesaggio, paesaggio della creazione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 120
Questo libro è stato concepito come sussidio didattico a carattere transdisciplinare per la conoscenza della realtà. Si avvale di quattro differenti linguaggi per la rappresentazione del paesaggio (fotografia, poesia, ecologia, filosofia) che, pur mantenendo le loro peculiari individualità, uniscono le loro epistemologie in una lettura a cascata, che parte dalla fotografia con una visione totalizzante della realtà, ne estrae i significati con la poesia, ne discute i contenuti scientifici con la ecologia e ne giustifica la razionalità con la filosofia. Lo scienziato ecologo, il filosofo, l'artista fotografo ed il poeta non sono altro che soggetti capaci di prestare all'intero cosmo universale la voce e i gesti, lo sguardo e l'immaginazione ad una spiritualità complessiva del reale nel mistero delle sue armonie nascoste. Nella pratica occorre anche saper congiungere questi linguaggi in modo da poter offrire una lettura coerente della realtà che aiuti a capire il ruolo dell'uomo nella natura e ad affrontare le sfide contemporanee per la sostenibilità dello sviluppo e la custodia del creato.
15,00 14,25

Cohousing. Problemi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 286
Il volume è il risultato della Giornata di Studi "Cohousing. Programmi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente" tenutasi a Roma il 24 ottobre 2014, su iniziativa di un gruppo di ricercatori (Adolfo F. L. Baratta, Fabrizio Finucci, Stefano Gabriele, Annalisa Metta, Luca Montuori, Valerio Palmieri) del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Roma Tre, con approccio multidisciplinare. Il volume raccoglie contributi di studiosi, professionisti e operatori del terzo settore relativi a due temi che saranno centrali nelle politiche mondiali del prossimo decennio: il tema della casa, che in Italia per anni è stato affrontato con interventi di tipo assistenzialistico piuttosto che strutturale, e il tema della riqualificazione dei-patrimonio edilizio esistente, che deve essere recuperato in termini di qualità architettonica e urbana, sicurezza, efficienza e inclusività. "Cohousing. Programmi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente" è quindi il risultato di un confronto teorico e divulgativo sul tema della condivisione degli spazi comuni, più diffuso nei paesi nord europei, accumunato al tema della riqualificazione dell'esistente, più esteso nei paesi mediterranei.
25,00 23,75

Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 260
La vita quotidiana si presenta oggi come una semiosfera complessa nella quale convivono entità dallo statuto ibrido, reali e mediali, fisiche e digitali, pubbliche e private, cognitive e sensibili. Le forme testuali e discorsive in cui tutto ciò si manifesta presentano caratteri nuovi e in apparenza sfuggenti, che sembrano sfidare le capacità analitiche e descrittive consolidate. Il rizoma della significazione attraverso i media e gli smartmedia si estende senza più confini verso il passato e verso il futuro dei soggetti e degli oggetti, in uno stato di continua produzione e riproduzione, dando luogo a nuovi fenomeni di semantizzazione e valorizzazione. In questa raccolta di saggi viene dato ampio spazio proprio ai temi che caratterizzano la contemporaneità. Lo sguardo semiotico si concentra in particolare su alcuni campi nei quali la dimensione intersoggettiva e la dimensione comunicativa si estrinsecano al loro massimo: la moda, i consumi, i social media, la politica. Saggi di: Anne Beyaert-Geslin, Marianna Boero, Giulia Ceriani, Vanni Codeluppi, Guido Ferraro, Riccardo Finocchi, Gabriele Marino, Daniela Panosetti, Paolo Peverini, Franciscu Sedda, Bianca Terracciano, Stefano Traini, Ugo Volli.
19,00 18,05

1000 d. C. e successivi esoterismo, simboli, mitologie. E un po' di storia recente

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 120
Questo libro non ha intendimenti di insegnare, né di meravigliare. Non ha neppure la ventura di appartenere alla categoria dei romanzi di fantasia o alla schiera degli elaborati intellettuali e pieni di arte. Con consapevolezza storica, gli autori, Sergio Scarselli ed Angelo Pizzi, ambedue medici di vaglia e acuti studiosi del medioevo, si sono impegnati a compilare il presente lavoro con lo scopo di portare a conoscenza degli interessati una peculiare cultura, rara, strana, sconosciuta ai più. È cultura esistente da secoli e sempre espressa con lo spirito del segreto. Emerse con particolare vigoria nel XII secolo ed è ancora presente tra noi. Aveva il preciso intento, da un lato di contrastare le ruvidi imposizioni che condizionavano le modalità di vita delle popolazioni dell'Occidente cristiano a causa di una repressiva gerarchia ecclesiale unita in ciò al potere temporale, e dall'altro, l'intendimento di esprimere segnali segreti (messaggi criptici) che fossero correttamente interpretabili solo dagli adepti, così da poter favorire la diffusione di quelle determinate tesi e di poter accomunare le loro linee di pensiero. In quelle epoche, esprimersi liberamente e soprattutto in modo contrastante al pensiero conformista su certe materie, come religione politica, era molto pericoloso. Con la lettura criptica si tentò di superare i pericolosi contrasti tramite l'invio di messaggi e di simboli per consentire avvicinamenti sobri e fattivi tra gli adepti.
15,00 14,25

Predella. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 184
20,00 19,00

L'argine e altri racconti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 62
Quattro racconti brevi, ambientati nel territorio spezzino, alcuni di ispirazione familiare e autobiografica, mentre l'ultimo, composto sotto l'influsso di Henry James, si svolge sulla costa lericina con risvolti fantastici che riportano nel presente gli echi delle guerre napoleoniche.
9,00 8,55

La formazione in atto dello psicanalista. Devenir psychanalyste.. et le rester

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 262
In questo libro psicanalisti di Austria, Belgio, Francia, Italia e Spagna si confrontano sulla attuale situazione della psicanalisi e sulla formazione dello psicanalista nei loro paesi. Si tratta di un confronto approfondito e inedito, essenziale per arrivare a disegnare nuove prospettive per la psicanalisi in Europa. Interventi di: Giuliana Bertelloni, Luigi Burzotta, Giovanni Callegari, Martine Chessari-Poree Du Breil, Catherina Dehullu, Bernardo Ferrante, Cristina Fontana, Alessandra Guerra, Lucia Ibañez Marquez, Robert Levy, Rene Lew, Marie-Noël Godet, Jacques Nassif, Franco Quesito, Pierre Smet, Radjou Soundaramourty, Joseph-Lê Ta Van, Markus Zochmeister.
24,00 22,80

L'approccio di San Miniato all'educazione dei bambini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il tema dell'identità dei bambini e delle potenzialità che in essa riposano continua ad essere un tema largamente disatteso, ma, sebbene sia naturale pensare che l'attenzione ai bambini sia uno dei fondamenti del progetto del futuro, l'attenzione della politica non mette quasi mai bene a fuoco questa prospettiva e, nonostante anche gli economisti abbiano chiarito che investire sui bambini rappresenta una promessa per un più alto livello di sviluppo e benessere economico per le nostre società, continua a guardare ai bambini come materia di interesse solo quando associata al disagio sociale. E così molti servizi per l'infanzia sono ancora, in molte realtà e in molti Paesi del mondo, servizi poveri per bambini di famiglie povere. L'esperienza di San Miniato sull'educazione dei bambini rappresenta in questo quadro la conseguenza di fattori privilegiati concomitanti, come la costanza nel tempo della sensibilità politica, la ricchezza delle elaborazioni scientifiche e pedagogiche che hanno sostenuto lo sviluppo delle esperienze e la forza dell'energia che la comunità ha saputo esprimere radicando infine proprio dentro di sé la responsabilità dell'educazione dei propri cittadini più piccoli. Il volume cerca di raccontare questa esperienza con le parole, con le immagini e con i materiali audiovisivi raccolti nel CD che ne costituisce complemento.
30,00 28,50

San Miniato's approach to the education of children

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il tema dell'identità dei bambini e delle potenzialità che in essa riposano continua ad essere un tema largamente disatteso, ma, sebbene sia naturale pensare che l'attenzione ai bambini sia uno dei fondamenti del progetto del futuro, l'attenzione della politica non mette quasi mai bene a fuoco questa prospettiva e, nonostante anche gli economisti abbiano chiarito che investire sui bambini rappresenta una promessa per un più alto livello di sviluppo e benessere economico per le nostre società, continua a guardare ai bambini come materia di interesse solo quando associata al disagio sociale. E così molti servizi per l'infanzia sono ancora, in molte realtà e in molti Paesi del mondo, servizi poveri per bambini di famiglie povere. L'esperienza di San Miniato sull'educazione dei bambini rappresenta in questo quadro la conseguenza di fattori privilegiati concomitanti, come la costanza nel tempo della sensibilità politica, la ricchezza delle elaborazioni scientifiche e pedagogiche che hanno sostenuto lo sviluppo delle esperienze e la forza dell'energia che la comunità ha saputo esprimere radicando infine proprio dentro di sé la responsabilità dell'educazione dei propri cittadini più piccoli. Il volume cerca di raccontare questa esperienza con le parole, con le immagini e con i materiali audiovisivi raccolti nel CD che ne costituisce complemento.
30,00 28,50

La aproximación de San Miniato a la educación de los niños

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il tema dell'identità dei bambini e delle potenzialità che in essa riposano continua ad essere un tema largamente disatteso, ma, sebbene sia naturale pensare che l'attenzione ai bambini sia uno dei fondamenti del progetto del futuro, l'attenzione della politica non mette quasi mai bene a fuoco questa prospettiva e, nonostante anche gli economisti abbiano chiarito che investire sui bambini rappresenta una promessa per un più alto livello di sviluppo e benessere economico per le nostre società, continua a guardare ai bambini come materia di interesse solo quando associata al disagio sociale. E così molti servizi per l'infanzia sono ancora, in molte realtà e in molti Paesi del mondo, servizi poveri per bambini di famiglie povere. L'esperienza di San Miniato sull'educazione dei bambini rappresenta in questo quadro la conseguenza di fattori privilegiati concomitanti, come la costanza nel tempo della sensibilità politica, la ricchezza delle elaborazioni scientifiche e pedagogiche che hanno sostenuto lo sviluppo delle esperienze e la forza dell'energia che la comunità ha saputo esprimere radicando infine proprio dentro di sé la responsabilità dell'educazione dei propri cittadini più piccoli. Il volume cerca di raccontare questa esperienza con le parole, con le immagini e con i materiali audiovisivi raccolti nel CD che ne costituisce complemento.
30,00 28,50

Abordagem de San Miniato para a educação das crianças (A)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il tema dell'identità dei bambini e delle potenzialità che in essa riposano continua ad essere un tema largamente disatteso, ma, sebbene sia naturale pensare che l'attenzione ai bambini sia uno dei fondamenti del progetto del futuro, l'attenzione della politica non mette quasi mai bene a fuoco questa prospettiva e, nonostante anche gli economisti abbiano chiarito che investire sui bambini rappresenta una promessa per un più alto livello di sviluppo e benessere economico per le nostre società, continua a guardare ai bambini come materia di interesse solo quando associata al disagio sociale. E così molti servizi per l'infanzia sono ancora, in molte realtà e in molti Paesi del mondo, servizi poveri per bambini di famiglie povere. L'esperienza di San Miniato sull'educazione dei bambini rappresenta in questo quadro la conseguenza di fattori privilegiati concomitanti, come la costanza nel tempo della sensibilità politica, la ricchezza delle elaborazioni scientifiche e pedagogiche che hanno sostenuto lo sviluppo delle esperienze e la forza dell'energia che la comunità ha saputo esprimere radicando infine proprio dentro di sé la responsabilità dell'educazione dei propri cittadini più piccoli. Il volume cerca di raccontare questa esperienza con le parole, con le immagini e con i materiali audiovisivi raccolti nel CD che ne costituisce complemento.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.