Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Dall'analitica all'estetica. Metafora e metodo fenomenologico come alternativa alla svolta linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 354
Se attraverso le vie della grammatica non si giunge alla metafisica, appare diffusamente assodato che quella per l'ontologia non possa fare a meno di includere la metafora. Evitando di insistere sulle strade battute, nella scelta di un percorso diverso sia da una raccolta delle teorie sulla metafora, sia da un'analisi linguistica delle metafore filosofiche, sia da un'ermeneutica storico-metaforologica, la ricerca proposta in questo libro consiste in una tematizzazione della metafora come strumento dell'indagine fenomenologica, il che ne comporta, husserlianamente, la riconduzione al terreno gnoseologico. La riflessione porta quindi dalla metafora come problema alla metafora come risposta, dalla filosofia analitica all'estetica fenomenologica, e dall'analitica all'estetica anche in senso trascendentale.
34,00 32,30

Didone abbandonata. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 234
"Didone abbandonata" è il primo dramma per musica di Metastasio eseguito a Napoli nel 1724, ripreso e modificato per le più note piazze teatrali italiane. Il grandissimo successo dell'opera e le numerose intonazioni nei teatri di tutta Europa lo rendono poi incontro canonico di molti musicisti sino alla prima metà dell'Ottocento, seppure con tagli e varianti dovute al mutamento nei gusti del pubblico operistico. Questa complessa e duplice avventura editoriale e teatrale è ricostruita all'interno del volume, che ripropone al lettore di oggi la prima versione del libretto, ricca di potenzialità drammaturgiche e spettacolari, poi ridimensionate, anche se solo in parte, nelle redazioni successive.
22,00 20,90

Zami. Così riscrivo il mio nome

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 280
Zami, una parola carriacou per donne che lavorano insieme come amiche e amanti. Dai vividi ricordi dell'infanzia a Harlem alle lotte per i diritti civili agli incontri nei bar lesbo-gay degli anni Cinquanta, la prima vita della poeta e scrittrice afroamericana Audre Lorde (1934-1992) prende forma intrecciando racconti, sogni e storia con il sostrato mitico di culture afrocaraibiche. Il suo divenire complesso tra lingua e realtà mentre esplora criticamente i confini incerti, contestati e disciplinati tra genere, razza e sessualità, produce un manifesto per una politica dell'erotico di donne che si identificano con le donne. "Zami" si offre come un antefatto autobiografico degli interventi politici, dei saggi e delle poesie prodotti da Lorde durante il suo percorso di attivista guerriera "afro-caraibica-americana-lesbofemminista" negli anni Settanta e Ottanta.
19,00 18,05

Basi di dati. Interrogazioni con la griglia. Query by example

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: IV-109
"Questo libro si rivolge a tutti coloro che affrontano la materia 'basi di dati' con l'obiettivo primario di capire i concetti generali in modo da sfruttarli per interrogare la base e ottenere i dati che ogni volta interessano. Infatti, i metodi e le teorie di progettazione e organizzazione delle basi di dati sono stati sviluppati allo scopo preminente di favorire l'estrazione delle informazioni con espressioni semplici ed efficaci, anche senza essere esperti di tecnologie informatiche. Il libro mette al centro dell'attenzione il QBE (Query By Example) che è un linguaggio semigrafico in cui l'utente descrive la configurazione dei dati da reperire insieme ai criteri di ricerca per selezionarli. A sua volta Access è un sistema di gestione di basi di dati relazionali che propone il QBE come strumento abituale d'interrogazione. In Access, la maggior parte delle interrogazioni d'interesse pratico può essere espressa dall'utente in QBE con uno sforzo ridotto e senza necessità di una cultura specifica." (Dalla prefazione di Giuliano Pacini)
21,00 19,95

Macaire. Farsa melodrammatica in tre atti. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 126
Inedito in Italia e oggi pressoché sconosciuto in Gran Bretagna, "Macaire" è un dramma scritto da Robert Louis Stevenson e William Ernest Henley fra il 1884 e il 1885. Prima di entrare nel dramma di Stevenson, Il personaggio di Robert Macaire, un evaso che si finge gentiluomo, era stato protagonista di una lunga tradizione letteraria, francese prima e inglese poi, che ne aveva consacrato la figura nell'immaginario collettivo ottocentesco. Macaire è uno spietato criminale: ladro, truffatore, potenziale assassino, completamente privo di scrupoli. Egli tuttavia ammanta la sua cinica, irrefrenabile malvagità delle massime e dei toni soavi della più mielata filantropia e riveste di una patina di sentimentalismo la sua assoluta mancanza di sentimenti. Così, scisso fra realtà e apparenza e fra le due parti inconciliabili del proprio personaggio, Robert Macaire diventa una delle migliori incarnazioni del "doppio" stevensoniano. Satira feroce del moralismo vittoriano e di ogni altro facile perbenismo, con la sua sconfinata, ironica crudeltà questa "farsa melodrammatica" è ancora pienamente godibile e tragicamente attuale.
12,00 11,40

La preistoria della logica polivalente nell'antichità

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 184
Principio di Bivalenza: ogni proposizione è vera o falsa. È giusto attribuirlo ad Aristotele, ma questa non è tutta la storia. Alcuni logici, a partire già dal Medioevo, pensavano che lo Stagirita ammettesse delle eccezioni e che alcune proposizioni non fossero né vere né false. Questo libro adotta un punto di vista un po' differente. Aristotele è stato il precursore della moderna logica polivalente soprattutto perché ha introdotto una differenziazione all'interno dei valori di verità fondamentali Vero e Falso, distinguendo diversi modi in cui una proposizione può essere vera o falsa. L'autore sviluppa sistematicamente questa scoperta arrivando a costruire una vera e propria logica dei valori di verità fondamentali e derivati. Ma non si limita a questo. La sua ambizione è cogliere sul nascere alcune delle idee che stanno alla base del successivo sviluppo della logica polivalente: dai poemi omerici alle tragedie attiche Öffenberger mostra che non solo Aristotele ma l'intera cultura greca è permeata molto più di quanto siamo soliti credere dal pensiero "polivalente".
18,00 17,10

Banche centrali e questione democratica. Il caso della Banca centrale europea (Bce)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 186
Nelle moderne democrazie costituzionali la politica monetaria è protetta dalle dinamiche dei rispettivi sistemi politici mediante apposite tutele giuridiche. L'indipendenza degli istituti centrali è la manifestazione di tali guarentigie. In questa prospettiva la ricerca prova ad inquadrare l'indipendenza delle banche centrali, in primis Banca centrale europea (BCE), l'autorità monetaria con più ampia indipendenza formale, nell'ambito della teoria della divisione dei poteri. Le liberal/democrazie sono irriducibili all'assolutizzazione di un principio monistico, fosse pure quello di maggioranza. Poiché altri valori trovano tutela in esse, facendo da argine al potere derivante dal voto; e tra questi vi è, in specie nell'Eurozona in forza dei Trattati europei, la credibilità della moneta (minacciata sia dalla deflazione che dall'inflazione) e vi sono per connessione quei valori fondamentali (equità fiscale e proprietà) che dalla sua assenza possono venire lesi. In ragione di ciò lo studio afferma che l'indipendenza dell'Istituto di Francoforte (e, salve le differenze, delle altre autorità monetarie) entra a pieno titolo nelle relazioni tra moneta e democrazia.
18,00 17,10

Antigone. Testo greco a fronte. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 277
Antigone mette in scena uno scontro fra due personaggi. Da una parte, Creonte ed il suo Credo 'istituzionale', dall'altra Antigone ed il suo antico legame con la Stirpe: la Ragion di Stato ed una Legge arcana, inderogabile, che gli dèi soltanto possono aver istituito. L'antagonismo rievoca contraddizioni, inquietudini proprie di una città che ha toccato il vertice della talassocrazia, ma che incomincia a sperimentare il decadere dello spirito civico e dei suoi valori. E la 'Parola' di Antigone godrà di ampia fortuna, nel caso particolare recepita da una cultura musicale che nei secoli XIX e XX, sul fondamento di ricostruzioni 'filologiche', cercherà di ripristinarne non solo i contenuti, ma anche l'antico potere evocativo.
28,00 26,60

Gente di mura. Il monumento di Lucca raccontato da chi lo vive tutto l'anno. Ritratti, storie, segreti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 159
Quanto è profondo il sentimento che lega le Mura ai lucchesi? Quanti segreti racchiude l'arborato cerchio di dannunziana memoria? Qual è il miglior modo per scoprire il monumento, viverlo e innamorarsene? Il nuovo libro di Casali, attento osservatore delle dinamiche introspettive dei suoi concittadini, risponde a tali quesiti essenziali per poter conoscere il vero simbolo di Lucca. Lo fa attraverso sedici testimonianze eccezionali. Di altrettanti personaggi che vivono ogni giorno le Mura. Per lavoro o passione. Anche e soprattutto al di là del proprio ruolo. E il racconto dei protagonisti diventa così un originale viaggio nell'emozione. Per chi mai ha conosciuto il monumento o per chi lo ha già amato fin dal primo incontro.
16,00 15,20

Seconde generazioni e nuove tecnologie. Una ricerca pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il volume proposto, partendo da un'analisi di alcuni fra gli elementi insiti alla complessità contemporanea, cerca di approfondire il valore pedagogico interculturale di alcune pratiche condivise dai preadolescenti di oggi in contesti caratterizzati da alta presenza migratoria, per poterle poi inserire in maniera pedagogicamente orientata all'interno della prassi educativa quotidiana, parimenti in ambito formale e non formale. Nello specifico, il testo si focalizza sull'utilizzo di una di queste pratiche, i nuovi media, e presenta a tale scopo la sintesi di una ricerca interpretativa svolta in ambito educativo locale attraverso metodologie di ricerca diversificate. Per esplicitare in maniera efficace i contributi proposti, il libro si suddivide in due parti: la prima volta a delineare un primo quadro di riferimento teorico e pedagogico sugli argomenti in questione, la seconda avente come fine la presentazione, l'analisi e la valutazione dei dati emersi dalla ricerca sul campo. Il volume si conclude con una serie di implicazioni pedagogiche da essa derivate.
19,00 18,05

Introduction to stochastic processes and queueing theory

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: V-233
22,00 20,90

La scuola tra le righe

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 260
Se la storia è intrinsecamente legata ad ogni aspetto della nostra vita, anche i racconti, non importa se fantastici o attinenti alla realtà direttamente vissuta, conservano, per chi sappia e voglia individuarle, tracce del passato e delle nostre radici profonde. La tesi di fondo del volume, infatti, è che si possano rintracciare, anche all'interno della produzione letteraria, le linee guida delle trasformazioni politiche, economiche e sociali che hanno coinvolto il nostro Paese negli ultimi centocinquanta anni. Ma non solo. Colta attraverso lo sguardo partecipato, critico, severo, propagandistico, militante, oppure ironico e irriverente dello scrittore, la scuola appare come un organismo complesso, vivo e vivace, ricco di contraddizioni, di ambivalenze quando non, addirittura, di antinomie. E nelle storie, infatti, che la scuola palesa il proprio lato nascosto trasformandosi in un 'altrove', talvolta inquietante e oscuro, che è necessario decifrare e interpretare. Con un saggio critico di Pino Boero.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.