Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità
Titolo Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità
Curatori ,
Collana Comunicazione e oltre, 18
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788846740717
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
La vita quotidiana si presenta oggi come una semiosfera complessa nella quale convivono entità dallo statuto ibrido, reali e mediali, fisiche e digitali, pubbliche e private, cognitive e sensibili. Le forme testuali e discorsive in cui tutto ciò si manifesta presentano caratteri nuovi e in apparenza sfuggenti, che sembrano sfidare le capacità analitiche e descrittive consolidate. Il rizoma della significazione attraverso i media e gli smartmedia si estende senza più confini verso il passato e verso il futuro dei soggetti e degli oggetti, in uno stato di continua produzione e riproduzione, dando luogo a nuovi fenomeni di semantizzazione e valorizzazione. In questa raccolta di saggi viene dato ampio spazio proprio ai temi che caratterizzano la contemporaneità. Lo sguardo semiotico si concentra in particolare su alcuni campi nei quali la dimensione intersoggettiva e la dimensione comunicativa si estrinsecano al loro massimo: la moda, i consumi, i social media, la politica. Saggi di: Anne Beyaert-Geslin, Marianna Boero, Giulia Ceriani, Vanni Codeluppi, Guido Ferraro, Riccardo Finocchi, Gabriele Marino, Daniela Panosetti, Paolo Peverini, Franciscu Sedda, Bianca Terracciano, Stefano Traini, Ugo Volli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.