Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Tutti i libri editi da Edizioni Efesto

Impianti di distribuzione dell’energia elettrica. Quaderni di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 344
Caratteristiche del servizio di distribuzione pubblica e degli schemi di impianto. I componenti principali delle reti di distribuzione. Il calcolo elettrico delle reti di distribuzione. La realizzazione e l’esercizio delle reti di distribuzione di tipo più diffuso. Protezione contro i pericoli da elettricità. Coordinamento dell’isolamento.
32,00 30,40

Guida allo studio dei processi di raffinazione e petrolchimici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 460
Introduzione ai processi: L’industria dei prodotti petroliferi, petrolchimici e chimici; Materie prime e prodotti petroliferi; Equilibrio liquido-vapore di miscele complesse; I catalizzatori industriali; Gestione della sicurezza e dei processi. Principali processi industriali: Distillazione del petrolio grezzo; Distillazione sotto vuoto; Conversione termica (visbreaking); Desolforazione; Isomerizzazione; Reforming; Alchilazione; Cracking catalitico; Processi di conversione con idrogeno; Zolfo da H2S; Idrogeno; Olefine; Aromatici. Genesi e caratteristiche dei giacimenti di idrocarburi. Unità Sl fondamentali,supplementari e derivate.
35,00 33,25

Lettere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 450
Di Bartolomeo Sacchi (1421-1481), detto il Platina, sono tramandati un epistolario dal carcere e numerose lettere extravaganti, che l’umanista non si preoccupò di raccogliere in epistolario. Con il presente lavoro si intende fornire l’edizione critica sia dell'epistolario sia delle lettere. Queste ultime, che indubbiamente racchiudono elementi importanti per la ricostruzione della vita del Platina, sono state oggetto di citazioni sparse già a partire dalla seconda metà del Settecento, senza che si sia proceduto ad un sistematico ordinamento. Nel corso della presente ricerca, sono emersi numerosi documenti e lettere che permettono di colmare alcune lacune esistenti. La ridefinizione della cronologia di alcuni scritti platiniani e la formulazione di nuove ipotesi sugli anni della formazione e sull’esperienza filologica di Platina, sono due dei risultati raggiunti grazie all’edizione integrale delle epistole platiniane, allo studio di tutta la documentazione raccolta, all’identificazione di alcuni personaggi finora ignoti e alla risoluzione di alcuni problemi di datazione delle missive.
40,00 38,00

Un autunno senza calze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 262
Stefano Sarganis è un uomo brillante, sposato, padre e manager di un’importante azienda nel campo dell’arte. All’improvviso viene licenziato. Moglie e suocera gli corrono in soccorso assumendolo come dipendente nel garage del cognato. Un ripiego temporaneo che diventerà una prigione soffocante. Pensa di non farcela. Ha perso tutto. Cade in depressione. Una mattina, mentre stende la biancheria sul terrazzo condominiale, parla a se stesso, si confessa. Ha bisogno di amare ma ci vuole coraggio. È l’alba della sua rivoluzione. D’ora in poi strani incroci, improbabili confidenti, una scommessa assurda, azioni immorali, un buffo consigliere e scoperte sensazionali. Matura la decisione di lasciare la moglie ma, suo fratello, lo anticipa mandando in fumo il suo piano. Cambia strategia. Agisce seguendo istinti e bisogni. Finché, una notte, spunta Agnese una donna problematica, schiva e misteriosa. La insegue. Lei sfugge. Non si rassegna. È un pensiero fisso. La idealizza, la trova, si innamorano. Sembra. Nel frattempo, grazie ad un cinese, fa una scoperta sensazionale. Molla tutto o… quasi. Ormai è ad un passo dal traguardo ed invece…
12,50 11,88

L'hip hop come conseguenza del jazz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 100
Migliaia di uomini africani deportati in America diventano un nuovo popolo, il popolo afro-americano: un popolo nato schiavo. Questo saggio ricostruisce la storia del cammino verso la libertà di quel popolo che nell’arco del secolo scorso riesce a ritrovare una sua identità grazie all’esperienza artistica. Fondamentale nel cammino verso la libertà è la musica: dal jazz fino all’hip hop. Le radici della nuova cultura hip hop, nata alla fine degli anni 70, si possono individuare già nell’origine della musica afro americana: il jazz dei primi del ‘900. In entrambi gli stili, la forte matrice ritmica musicale caratterizza il testo dei brani cantati, la scelta della strumentazione e la danza facendoci capire come ci sia un filo diretto tra l’originaria musica jazz, e l’attuale hip hop. Il saggio analizza anche letteratura e l’arte per dimostrare come grazie all’esperienza artistica e culturale ci si possa emancipare dalla schiavitù per trasformarsi in uomini liberi.
12,50 11,88

Fuori i gemelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 306
Una pittrice di talento che va a letto con gli sconosciuti per un progetto artistico, il suo curatore che l’ha amata troppo eppure la spinge a farlo, e un giovane artista ossessionato dall’elettricità. Disposti a tutto pur di uscire dall’anonimato, stringeranno un’improbabile alleanza per creare un’opera d’arte in grado di “defibrillare l’opinione pubblica”. E in disparte, lontana ma non troppo, una presenza stonata: una ragazza che non ha ambizioni, tranne far luce sulla tragedia che ha colpito il suo uomo. Per arrivare alla verità deve spiare un individuo coinvolto nello stesso incidente, che sta affrontando una cura al limite del sopportabile. Quattro personaggi e quattro solitudini differenti, isole atipiche come Venezia, la città in cui nessuno di loro può fare a meno di tornare. Un romanzo epistolare dove le distanze sono falsate dalla tecnologia e i legami sono instabili ed esplosivi. E tra questi, il più fragile di tutti è quello che collega l’individuo alla propria identità.
13,90 13,21

La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato italiano. Dipinti e sculture

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 700
Il testo si compone di due parti. La prima tratta della storia della raccolta artistica caratterizzata dalla presenza di opere di importanti maestri italiani e stranieri, dal XIV al XVIII secolo, nonché di sculture antiche e moderne, tra cui una pregevole collezione di bronzetti del XVII e XVIII secolo. Un nucleo di quadri del Trecento e del primo Quattrocento, entrato nel XIX secolo, testimonia la vitalità e l’interesse collezionistico della famiglia Corsini anche nell’Ottocento. La collezione è pressoché integra se si escludono sedici dipinti venduti durante l’occupazione francese di Roma, quasi tutti presenti in importanti musei stranieri. La seconda parte presenta un nutrito numero di documenti quasi tutti inediti: inventari, ricevute di pagamento, corrispondenze epistolari, atti notarili, redatti nel corso di tre secoli (dal XVII al XIX secolo), che hanno consentito di ricostruire le origini e dello sviluppo della collezione donata allo Stato italiano nel 1883 e oggi facente parte delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma.
70,00 66,50

Il ballo della pupazza. Fantocci e giganti rituali nelle feste dell'Italia Centrale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 230
La“pupazza” è un grande fantoccio rituale dalle fattezze femminili, protagonista di alcune feste dell’Italia Centrale. Costruita su uno scheletro di canne e legno rivestito con carta, solitamente ha dimensioni gigantesche e forme esuberanti. Durante determinati momenti cerimoniali viene fatta ballare e, infine, data alle fiamme. Tale figura, prosperosa e grottesca, può assumere nei vari luoghi denominazioni diverse (pantàsima, pupa, signora, mammoccia, marmotta). Questa tradizione legata al mondo pastorale e all’uso rituale del fuoco è oggi messa in atto con nuove significazioni, in un diverso orizzonte simbolico e quindi in una differente funzione assunta in ambito comunitario, più inerente alla sfera identitaria e spettacolare che a quella magico-apotropaica del passato. Il presente volume - risultato di una serie di incontri e di attività prodotte all’interno della rassegna “Un fiume di Cultura”, ideata e realizzata nell’ambito del Sistema Museale Territoriale Medaniene - indaga il fenomeno da vari punti di vista, cercando di metterne in luce le funzioni, i processi di costruzione, gli aspetti simbolico-rituali, quelli storico-letterari e anche relativi alla coreutica e al paesaggio sonoro.
16,00 15,20

Amicizie. Itinerari storici e attualità politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 368
13,50 12,83

Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 348
Le grandi banche tengono in pugno il destino delle Nazioni. L’hanno sempre fatto e forse lo faranno per sempre. Le assoluzioni dei responsabili del noto scandalo della Banca Romana, già Banca dello Stato Pontificio, sono rimaste per lungo tempo un mistero. L’irrisolto processo del passato rappresenta un viaggio che è necessario percorrere, sia per una curiosità storica, che per via di continui rimandi alle vicende odierne.
16,00 15,20

Fine settimana. Un racconto di architettura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 170
Il romanzo racconta le vicende di vita quotidiana e di lavoro di Duilio, un architetto romano, durante un fine settimana. Gli episodi narrati riguardano momenti di riflessione sul suo fare progettuale e scambi d’idee con colleghi, incontri con amici artisti e discussioni con la moglie, Lorenza, sul romanzo che sta scrivendo. Il racconto si svolge in una successione di scene diverse, nello stesso modo di come potrebbe avvenire per una pièce teatrale, porta a continui cambi di ambientazione che seguono i movimenti dell’architetto tra Roma e Montepulciano. Il continuo spostamento di Duilio, da un luogo all’altro, mette anche in luce i suoi diversi interessi ora verso l’arte, ora verso la musica, ora verso il romanzo che egli segue perché cerca più o meno consapevolmente delle risposte ai suoi interrogativi sul senso dell’architettura. Provando, anche, a prelevare da tali espressioni artistiche dei suggerimenti, delle idee, degli spunti, delle modalità attuative per arricchire la sua ricerca progettuale. Perché il nodo della questione è riuscire a sentirsi presente e partecipe, del momento che sta vivendo tentando di essere, in qualche modo, protagonista dello sviluppo della società di cui è parte.
12,50 11,88

Un uomo. Una vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il libro della vita riserva ad ogni uomo capitoli ricchi di esperienze, di sentimenti, di decisioni, di gioie e di affanni. Sarebbe necessario a volte sfogliare le pagine già scritte del proprio libro, ma non sempre l'uomo ha il tempo o il coraggio di farlo. Luigi, il protagonista dell'opera, è scampato ad una tragedia, in seguito ad un imprevedibile e incredibile evento. Seduto alla scrivania del suo studio di Roma, va con il pensiero a quella terribile serata vissuta a Nizza; e si sente vivo e forte. E proprio allora con il pensiero sfoglia il libro della sua vita vissuta, va indietro negli anni, in un momento in cui si era visto, all'improvviso, all'interno di una storia che non sentiva più sua; non volendone fare parte come attore, ne era uscito pagando un prezzo molto alto. La sua scelta lo trasformò in spettatore, facendogli scoprire, nella sfera degli affetti e amicizie, situazioni di finzioni, ipocrisie, tradimenti e gelosie.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.