Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Creativa

Tutti i libri editi da Edizioni Creativa

Jukebox

Libro
pagine: 113
"Ma quanto bisogna esser pazzi per pensare che la morte non sia mai esistita? Che abbiamo vent'anni e che di essa non vediamo che un tiepido bagliore dai vetri rotti di quest'automobile. Bisogna esser proprio ingenui a pensare che rimarrà lì dov'è per il resto della vita, e che immobile non verrà mai a farci visita, oppure, bisogna esser solo troppo giovani."
12,00 11,40

Nati a perdere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 84
Una sequenza rapida, implosiva, di personaggi-racconti. Un esperimento narrativo basato su storie reali, anche se invisibili. Trame interiori di pazienti, opportunamente trasfigurati, con i quali l'autore ha stabilito un rapporto umano prima che terapeutico. Esistenze che patiscono forme diversificate di sofferenza psicologica. Bambini e adolescenti non compresi, invalidati, violati nel senso profondo del valore personale, capri espiatori della vulnerabilità lesiva che è solo di certi adulti. L'autore si interroga sulla lotta che questi nati a perdere devono pur condurre per adattarsi alla vita.
11,90 11,31

Il flauto magico e la luna di neve. Raccolta di poesie occidentali e orientali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 56
In una caldissima notte d'estate, in un luogo non meglio precisato del Giappone, uno stanco viandante si appoggiò ad un ciliegio e cominciò ad osservare la luna: gli sembrava triste e malinconica, non era la luna che lo aveva guidato nei suoi lunghi viaggi, in ogni passata stagione. Fu per caso soltanto che vide accanto ai piedi del grosso ciliegio un flauto, un flauto vecchio e, molto probabilmente, abbandonato da qualcuno senza ritegno e senza compassione. Cominciò a suonare quel flauto, le note che emise erano gocce di giada cinese, erano poesia che penetrò nel cuore della luna, luna che cominciò a vibrare appassionatamente e a riemergere dal torpore. La luna brillò forte e fece scendere fiocchi di neve sul suo caro viandante per dargli frescura in segno della sua eterna riconoscenza; ogni dieci anni, narra la leggenda, quella luna lascia cadere fiocchi di neve per pochi minuti in cerca del suo viandante.
10,00 9,50

La sintassi del volo

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 195
Questa raccolta mette insieme una serie di racconti disuniti, forse collegati da una sorta di sensazione o rumore di fondo, perlopiù messi alla prova dentro qualche social in forma di commento estemporaneo. Altri, quelli più ampi, sono del tutto inediti (in effetti, tutti – nella forma qui presentata – sono inediti), accorpati sotto titoli vari che ne fanno dei capitoli tematici. La libertà come corda sottesa all’arco narrativo, che sia persa o cercata o, anche, riconquistata. L’amore come godimento pieno della libertà, come sentire singolare rivolto a chi si vuole libero, sincero, magari innamorato, senza derisione o condanna verso il desiderio senza scopo, verso la passione che non prelude al sentimento. Questo il senso dei racconti, anche quando la lettura restituisce inquadrature surreali e oniriche, scorci di paesaggi inesistenti, omicidi freddi, personaggi allucinati. La raccolta invita a entrare nella nebbia, come ha fatto Muoni.
14,00 13,30

Il perimetro del buio

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 350
Cos’è il «Buio» se non una dimensione dove spesso cresce il fiore della paura? Una indefinibile materia che si spande con i suoi argini liquidi nell’intero universo essendone contenuto e contenitore così come nella nostra e ancora inesplorata mente, infinitesima particella d’ immensa energia. Il buio è il luogo dove tutto nasce e tutto muore. Un’informe nebulosa che genera panico cui è strettamente connessa la «paura primaria» che nasce con l’uomo: la paura della morte. Da questo inizia l’avventura di ogni uomo che ha mille timori dell’assenza di luce, del nulla, della frantumazione della sua identità, del cosa ci sarà dopo la vita terrena. Diventeremo molecole, atomi, energia pura, e Dio… dove lo collochiamo? Dove potremo cercarlo quando il nostro cuore smetterà di battere e i nostri neuroni cesseranno di trasmettere gli ultimi impulsi? La nostra mente piena di ideali, di valori, di creatività, di logica deduttiva, di acrobatiche astrazioni, insomma, questo meraviglioso gioiello che non è comparabile a nulla di sofisticatamente tecnologico, di cui siamo dotati unitamente alla nostra anima, dove sarà destinato ad approdare se mai ci sarà un approdo? Così Dario in un giorno qualunque della sua vita, ignaro, inizia a percorrere una strada che lo porterà dritto nella dimora del suo peggiore nemico con il quale dovrà condividere, suo malgrado, spazi e tempo senza potersene separare. Sarà in grado il nostro protagonista, facendo appello alla sua forza interiore e alle rare peculiarità della sua personalità, di convivere o di sconfiggere quello stravagante passeggero con il quale si è trovato a condividere il lungo il viaggio della sua vita?
17,00 16,15

Quattro maree

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 127
Esiste un posto nel Nord Europa dove la vita degli abitanti è condizionata dai movimenti perpetui delle onde del mare. Saint Malo è la cittadina in cui approda Valentina alla fine di un viaggio, in cui percorre l’intera Normandia, alla scoperta di luoghi inesplorati tra culture e usanze; partendo da Parigi, di cui si trova a conoscere l’aspetto anticonvenzionale che accoglie il suo nuovo essere solitario e introspettivo, ma mostrandole anche il volto spigoloso della burocrazia. È alla ricerca di una risposta importante che riguarda la sua professione di medico, per riuscire così a far tacere i fantasmi con le loro eterne e severe sentenze, pronti a ricordarle ogni volta i suoi giochi, dall’alto di una codarda invisibilità. Nella città dei corsari, in cui tornerà per ben sei volte, è immersa in una vita come quella dei gabbiani, scandita da merende vista mare, indigestioni di ostriche, cene nobili e incontri illuminanti come fari di vita. Lo smarrimento tra i documenti e le scelte a tutti i costi, lasciano spazio alla dura ma affascinante lezione delle maree quotidiane, che Valentina assorbe in una relazione privata tra lei e la città, con cui si trova a vivere la vera storia d’amore. Ci sono incontri con luoghi e persone dopo i quali non è più possibile tornare indietro, ma che invitano a spingersi ancora più lontano.
13,00 12,35

Nessuno è condannato al fallimento. Non esiste sconfitta se questa non viene accettata nella realtà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 201
Cosa differenzia le persone che raggiungono i propri obiettivi da coloro che si bloccano a metà strada e perdono l’entusiasmo e la forza iniziale? Quali sono i meccanismi cerebrali che vengono messi in atto nei due modelli di comportamento? E come fare la scelta giusta? Uno dei fattori incisivi, che fa da cornice ad altri, anche altrettanto rilevanti è il nostro sistema di convinzioni, di credenze e dei relativi condizionamenti. Questo libro descrive come il sistema di convinzioni, e le relative credenze associate, siano in grado di incidere pesantemente, nel bene e nel male, sui nostri processi cognitivi e quindi sulle azioni che vengono messe in atto in ogni momento della nostra vita e sui risultati che otteniamo. Ma non è tutto, vengono indicati in tal senso esempi specifici di come uscire da situazioni “critiche” da quelle fasi di stallo in cui ci sembra che nulla più funzioni a dovere, dove sembra che tutto ci stia crollando addosso e non riusciamo più a vedere la fine del tunnel oscuro. Perché è bene ricordarsi che nessuno è destinato al fallimento.
12,00 11,40

A letto con il depresso. Tutta la verità, vi prego, sui francesi

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 180
Italia-Francia. Amore e odio. Piaceri e dolori. Una giovane donna si innamora di un francese altolocato e finisce per sposarlo. La storia, tuttavia, inizia dall'epilogo della loro relazione: ovvero la separazione. Negli anni di amore con Alain, la giovane donna lo studia, lo osserva e impara a conoscerlo pienamente. La protagonista, voce narrante, ama il francese pur non riuscendo a riconciliare le troppe differenze culturali. "A letto con il depresso, tutta la verità, vi prego, sui francesi" diventa quindi un profondo dialogo interiore in cui si svela tutta la personalità della donna messa a confronto con la natura difficile del francese. Amore? Impossibilità ad amarsi? Affinità elettive o dissociative? Queste sono alcune delle importanti questioni trattate con garbo e ironia in questo testo divertente e pieno di significativi spunti esistenziali.
11,00 10,45

Amore clandestino nella rete del mostro

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 315
Un bar di una città qualunque della Repubblica di Padania, forse nel futuro o forse nel presente di una dimensione parallela, fa da sfondo alla storia di un gruppo di ragazzi impegnati politicamente, piuttosto ingenui ma animati da grandi ideali per cambiare il mondo. Fra loro c'è Ulisse, un ragazzo interessato più alla ricerca di una nuova dimensione della vita umana, piuttosto che alla politica. Spinto dal desiderio di conoscere un luogo con valori più condivisibili, abitato da persone più simili a lui, Ulisse parte per Esperanza, un Paese del Sudamerica, con la speranza di poter iniziare una nuova vita. Ma resterà deluso dalle aspettative. Eppure fra le molte contraddizioni che caratterizzano Esperanza, deciderà di vivere là, insieme alla donna che ama. Nel frattempo qualcosa succede in Padania e in tutta Europa: Ulisse se ne renderà conto al suo ritorno, trovandosi scaraventato in una società distopica, dove le persone vengono controllate attraverso microchip e bombardati continuamente da spot pubblicitari e assurdi reality trasmessi da maxi-schermi collocati dappertutto. Da questa nuova realtà Ulisse cercherà di fuggire disperatamente.
15,00 14,25

Teste di zucca 2. Il primo raccolto

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il successo di "Teste di zucca" ha portato alla realizzazione di tanti lavori che, sul modello presentato nel libro, hanno permesso evoluzione e arricchimento. Il concorso letterario che ne è stato ispirato ha coinvolto scuole e gruppi di lavoro in tutta Italia. Questa raccolta di racconti è il risultato di un incredibile lavoro di rete e di resilienza, ma ha anche un valore aggiunto. Luisa Di Biagio è una donna autistica, madre di Rebecca e Filippo, che sono, come lei, tra gli autori dei racconti di questo lavoro; è psicologa, ha aderito e sostiene tutti i progetti di Cascina Blu®, nei quali vede concretizzarsi ogni prospettiva di valore che riconosce importante. Si occupa di formazione, educazione, sostegno alle famiglie, addestramento professionale e molto altro e come i soci e compagni di avventura, ritiene che l'abbinamento tra ambiente naturale, arte, letteratura ed esigenze di benessere sia insuperabile. "Costruiamo insieme un ordinario straordinario" (Marco Elviri, Presidente Cascina Blu®). Questo il motto di Cascina Blu®, una Associazione giovane ma che ha già un curriculum imponente che dimostra quanto e cosa si può fare, per il bene di tutti, se lo si vuole intensamente. Dalla passione per il lavoro con la terra e i suoi prodotti, l'esperienza professionale e l'impegno per il sociale Marco e Luisa, insieme a Giuseppe Vegezio hanno fondato Tenuta Vegezio, che unisce la realtà concreta dell'Azienza Agricola al valore immenso della Fattoria Sociale e dell'attenzione alle esigenze della diversità e al Diritto al Lavoro di tutti. Tenuta Vegezio sta nascendo come un'oasi, un modello per altre realtà con gli stessi obiettivi. Un posto grazie al quale le famiglie potranno pensare con serenità a un futuro possibile per tutti e soprattutto una realtà lavorativa dove la qualità del prodotto e la sicurezza dei processi garantiranno che il sogno resti realtà. Ogni attività così realizzata offre uno spazio anche elle esigenze diverse, "perché crediamo che l'eccellenza non possa escludere nessuno e siamo sicuri che l'integrazione sia arricchimento". È per questi motivi, e molti altri, che Luisa, con Marco, Filippo e Rebecca ha scelto di devolvere l'intero ricavato delle vendite di questo libro a Tenuta Vegezio. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

L'eresia del tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 222
Una riflessione sul concetto di tempo che conduce a ripensare al senso della vita, analizzando le relazioni umane, la cronaca e la storia degli ultimi cinquant’anni. Angelo, pianista quarantenne, racconta la sua vita passata e presente con lo scopo di far comprendere cosa siano le emozioni e i sentimenti al suo interlocutore, uno scienziato che lo contatta dal futuro. Aion, tempo infinito, gli descrive il suo mondo perfetto, ma in via d’estinzione, obbligato a rinunciare a ridere e a piangere, ad amare e odiare, avendo modificato il Dna degli esseri umani. L’esistenza umana viene alla luce in un condensato di stati d’animo, riflessioni, intuizioni, previsioni. Angelo è uno spirito libero, la sua musica supera ogni barriera spaziotemporale. L’autore sembra assumere il ruolo del regista che coglie l’uomo turbato dalla sua meravigliosa confusione. I personaggi abitano con coraggio le rovine postmoderne, le macerie dei terremoti della vita, incarnano le paure legate all’angoscia di un futuro precario. L’emozionante capitolo finale riannoda il filo di una vicenda con il ritmo di una scrittura sempre originale. Nulla è scontato, la realtà non è come appare. Tutto può ancora accadere.
14,00 13,30

I cocci del mio nuovo alfabeto. Parole tra archeologia e letteratura

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 117
«Nei "Cocci" di Filomena Lombardo c'è un nuovo alfabeto da conoscere, da gustare con esclusivo piacere, facendosi sorprendere e guidare in quell'itinerario di conoscenza, di connessioni, che l'autrice ha costruito con il rigore della cultura e la passione dell'archeologa. Sono conchiglie cercate e trovate sulla spiaggia della cultura e della coscienza dell'autrice, passeggiando in compagnia di un'alba luminosa, che spaziano tra storia, mito, letteratura e arte pittorica, collegando ogni sapere umano e acquisendo un ritmo originale, restringendo gli spazi temporali e concettuali tra Ovidio a Frida Kahlò, tra Lucrezio ed Elsa Morante, tra Omero e Verga, tra l'Ariosto e Goethe uniti da un unico filo che ci sussurra di rileggere qualche pagina dimenticata o mai conosciuta, godendo della loro bellezza. Specchi riflessi di immagini, pensieri che spaziano liberi, miti che svelano nuovi e antichi significati offrendo rinnovati elementi di riflessione, svelando segreti che ne producono ulteriori. È il senso profondo dell'analisi delle parole che intriga, un senso evocativo e non solo etimologico, che ordina le lettere in una progressione concettuale, filosofica ed emozionale non solo alfabetica. Parole di uso comune come amore, bellezza, ideale, memoria, umiltà che spesso sembrano avere perso per strada il loro significato, o abbiano limitato la loro energia per un uso dissennato, si riappropriano della loro forza, della loro capacità di comunicare pensieri e stati d'animo. Le nostre parole sono il nostro essere e il nostro esserci: il nostro presente e il nostro passato".» (Enrico Inferrera)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.