Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Creativa

Tutti i libri editi da Edizioni Creativa

Imperfette solitudini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 182
Tra una Cagliari colorata di luce e odorante di spezie e salsedine e la magia di Tharros, propaggine di terra sospesa tra due mari, si svolge la parabola umana e psicologica di due personaggi imperfetti nella loro unicità. Viola è una donna fragile e impulsiva, un'attrice di teatro, perennemente spiantata e caotica, dotata di una travolgente carica di energia. Paolo è un giovane archeologo ipercontrollato, incapace di intessere rapporti umani. Il romanzo è la storia dell'incontro tra due opposti, tra l'impulsiva determinazione di Viola e la spasmodica ricerca del controllo da parte di Paolo. È il faticoso tentativo di conciliazione tra il simile e il dissimile, tra ciò che attrae e ciò che invece spaventa, tra il caos e l'ordine. Una storia in cui le imperfette, intollerabili solitudini dei due protagonisti cercheranno in tutti i modi una strada verso l'ignoto dei sentimenti reciproci, giungendo infine alla consapevolezza che non tutto si può descrivere e non tutto si può comprendere e che anche i segreti inconfessabili possono restare confinati nel fondo della coscienza.
16,00 15,20

Sabato santo. Gli occhi di Cassandra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Due racconti intimamente legati e accomunati da un filo conduttore: la guerra. Val d'Orcia 1944. È lì che, con "Sabato Santo", ci riportano i pensieri di un uomo ormai alla fine della sua vita che, tra rimorso e offuscamento della memoria, ricorda l'uccisione di tre militi, un vicebrigadiere e un appuntato dei carabinieri della Repubblica Sociale. "Gli occhi di Cassandra" è la memoria di un'esperienza collettiva di guerra alla prima guerra del Golfo, dall'estate del 1990 alla primavera del 1991. Un'esperienza di grande ricchezza umana e politica per chi l'ha vissuta in quella che può essere una città qualunque di Italia o d'Europa. Il racconto si snoda tra flashback che riportano alla luce un percorso di formazione comune a tanti, così da diventare la storia su una generazione. Il diario di guerra alla guerra è pervaso però dalle visioni di un'altra guerra, quella sullo stretto dei Dardanelli nel XII sec a.C., attraverso lo sguardo sapiente della profetessa troiana privata del potere persuasivo della sua parola. Un tema, quello della guerra, che, nonostante i secoli e gli anni, continua ad essere tristemente attuale. Un monito anche, a non stancarsi a levare la voce, pur consapevoli di rimanere inascoltati.
10,00 9,50

Spalla di murgia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 110
Anni ottanta. Sono gli anni in cui i pascoli della murgia alta nel barese, modellati da secoli di pastorizia e nel frattempo fortunatamente tutelati dall'istituzione di un parco nazionale, hanno rischiato di scomparire a causa dello spietramento. Evento questo, che evidentemente deve esser rimasto fortemente impresso nella mente dell'autore, quando, da ragazzino, era solito recarsi con suo nonno nella murgia di nord-ovest per raccogliere erbe spontanee, asparagi selvatici e funghi. In una cittadina murgiana arriva Belle, una ragazza canadese, in fuga da una grande delusione. Nella cornice della murgia, dei suoi paesaggi, del suo ambiente naturale, dei suoi sapori, della sua cultura, una storia semplice e intensa, che narra dell'eterno contrasto tra l'apparire e l'essere, tra le ragioni del danaro e quelle dell'anima, tra le fredde logiche del cinismo e l'amore.
12,00 11,40

Young touch. Il tocco della gioventù

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 135
Una storia sospesa tra il reale e il virtuale. Una storia dei nostri tempi. Un amore scandaloso e tragicomico nato in rete e vissuto con una intensità che non lascia spazio a fraintendimenti. L'incontro tra un'insegnante di quarantatré anni e un giovane ragioniere di ventinove nei messaggi di facebook, apre lo scenario di un amore passionale e impossibile, che porterà i due protagonisti a fare un viaggio interiore attraverso emozioni e sentimenti contrastanti. La dicotomia dei due amanti, nella dialettica e nell'idea stessa di passione, creerà una storia fatta di dolore e di pazzia, di condivisione e di simbiosi che sorprenderà entrambi. Lo sfondo di una Napoli complice, dove la protagonista vive, e la provincia, dove invece dimora il giovane amante. I personaggi secondari si intersecano nella storia in modo autonomo, senza assoggettarsi ai protagonisti principali. La musica, la fa da padrona in questa storia, dando il ritmo alle emozioni e agli avvenimenti. Una prospettiva filosofica spiccia si innesta in alcuni capitoli per razionalizzare l'irrazionale dell'amore sensuale. Il sesso come comunicazione pura, sacra e ancestrale.
13,00 12,35

Eco di luce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 87
La famiglia di Riccardo si è trasferita da Firenze in Maremma; lui ama il mare, quindi è contento. In questo nuovo ambiente cresce e attraversa l'adolescenza, avvertendo però il peso di un segreto celato. Con i suoi amici sta bene, si sente libero, con loro condivide letture in una grotta di fronte al mare. Con loro, cresciuti, sfiora anche esperienze di alcool, droga, rivolta. L'amore intenso con Cecilia sembra promettere una rinascita, ma come nel mito di Narciso ognuno dei due finisce con il giocare un ruolo che porterà lei all'autodistruzione, lui alla chiusura nel suo mondo fatto di parole. Sarà loro figlio che determinerà una svolta nella storia. In seguito, anche il segreto verrà svelato a dissipare le nebbie che hanno appesantito tante vite. "Questo libro inizia con la narrazione della storia e della crescita di un uomo, ma parla in particolare alle donne, a tutte quelle che vivono nell'ombra, e le invita a prendersi uno spazio, il proprio spazio, nel palco della vita." (Dalla postfazione di Elisa Serafini).
11,00 10,45

Preghiera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 65
Muto il cuore scende nell'abisso della Divina Presenza. La Tua Voce un sussurro. E non ci sono parole. Basta il silenzio.
9,00 8,55

La formazione umanistica. Comprendere il presente leggendo gli antichi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 80
Una formazione scolastica che sviluppi negli individui coscienza critica e libertà di pensiero non può prescindere dalla conoscenza del passato. Attraverso le grandi intuizioni dei classici, possiamo avere una visione generale della realtà e del senso della nostra esistenza, che si realizza nella relazione con il mondo naturale di cui siamo parte e a cui dobbiamo rispetto. La cultura umanistica, affiancandosi a quella scientifica in un dialogo produttivo, ci può aiutare a riflettere sulla condizione umana e sulle responsabilità che abbiamo nel rapportarci al resto del mondo.
12,00 11,40

Il treno delle 8.28

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 100
“’Il treno delle 8.28’ è un viaggio alla ricerca di noi stessi. Di ciò che siamo, di ciò che vorremmo. Ma è soprattutto la messa a nudo di un’anima che vuole sapere chi è realmente. La nostra vita è nostra veramente? O qualcuno tira i fili e noi seguiamo un percorso già scritto? E possiamo ribellarci? L’autrice ci porta per mano, con delicatezza in questa ricerca. Una storia che ci fa pensare a Lewis Carrol e ad ‘Alice nel paese delle meraviglie’ ambientato nel nostro secolo. Letizia, la protagonista, è una giovane donna di oggi che vive i suoi amori, le sue storie come ognuno di noi. Una vita normale che si accende quando lei decide di ribellarsi ad una realtà che le sembra precostituita e diretta da altri. Lotta, si batte per il concetto di autonomia e libertà. Una donna, senza paura, che, con passione, affronta il futuro e forse l’ignoto.” (Laura Aprati)
10,00 9,50

Il grano di paglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 133
Rinascita, soldi e passione. In un mondo apparentemente lontano da quello attuale, ma ben radicato nella Sicilia degli anni cinquanta, questi sono i "valori" con i quali i contadini di Spaccaforno dovevano convivere ogni giorno per assicurarsi un minimo di benessere. Spesso era impossibile scegliere la propria vita; quasi sempre si era costretti ad obbedire alle dure regole dell'emigrazione e solo i più tenaci riuscivano a trovare lavoro nei campi e condurre una vita quasi normale. Il romanzo è composto da quattro episodi, il cui filo conduttore è l'attività svolta da una squadra di uomini con una trebbiatrice, che nel periodo che ci interessa veniva noleggiata dalle masserie della Sicilia orientale per trebbiare il grano dopo la mietitura. Comunque il momento della trebbiatura, proprio perché coinvolgeva un gran numero di persone, era senza dubbio quello più atteso e ha ispirato la creazione dei quattro episodi, attraverso la sua cultura, le sue tradizioni e le sue storie, che ancora oggi costituiscono la base dell'attuale società contadina siciliana.
14,00 13,30

Fuori la crisi

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 68
La nazione vive un profondo periodo di crisi economica, sociale e politica. La classe al potere, in grande difficoltà, decide di affidare la guida ad un uomo non più giovane, ma amato dalla gente, sperando in questo modo di procrastinare le riforme e mantenere i propri privilegi. Egli, invece, si dimostra rivoluzionario e con abile saggezza porta ad un veloce e sostanziale cambiamento. Le sue riforme sono fuori dal comune, superano la logica e le aspettative dei politici e questi, resisi conto che la situazione sta mutando, provano a sbarragli la strada. Ma egli non è un essere comune e, grazie alla forza ed al silenzio che la Montagna gli ha donato, apre le porte al cambiamento sociale. Alla gente, a tutti noi, la responsabilità di proseguire su questa strada.
11,90 11,31

E di fronte due vulcani e altri racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 120
Racconti d'invenzione e racconti di viaggio. Racconti in prima e in terza persona. Storie che finiscono male e storie che finiscono bene. Ivrea e Torino da una parte (riconoscibilissime anche quando non sono nominate) e il Sud America dall'altra. E il tutto complicato dal fatto che la prima persona può essere quella di entrambi i protagonisti (come succede in L'ultimo messaggio); dal fatto che anche la terza persona viene utilizzata per raccontare dal punto di vista di due personaggi (come succede in Canfora); e dal fatto che il Sud America compare nei racconti di viaggio (Ah, viaggiare...), ma anche in quelli d'invenzione (E di fronte due vulcani). A tenere insieme il tutto, sempre e comunque, storie di uomini e donne che si incontrano. Anzi, che perlopiù si rincontrano, al termine di tunnel temporali che riconducono al loro passato; e si rincontrano giusto per dare luogo a quelle singolari complicazioni che i rapporti tra uomini e donne sanno generare.
12,00 11,40

Prima fu sera... Dialoghi fra un sacerdote illuminato e un intellettuale senza Dio

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 210
Due modi antitetici di vedere la realtà terrena e quella eventualmente ultraterrena si confrontano attraverso dialoghi dotti e profondi, temperati in più luoghi da un'ironia che, dinanzi a talune manifestazioni realistiche dell'umano, diventa a tratti irridente. Le due prospettive fanno capo ai due protagonisti di una storia appassionata e coinvolgente, che l'autore conduce al finale con mano sicura. Una storia drammatica e mai banale, tale in ogni caso da imporre al lettore quelle domande cruciali davanti alle quali, almeno a livello inconscio, molti tendono a fuggire. Dio è il protagonista di questo romanzo complesso. Di Lui parlano un sacerdote e un intellettuale non credente, entrambi forti di una erudizione non comune; entrambi provati da una realtà che sembra da essi vissuta lungo strade vicine e parallele, ad onta dell'apparente lontananza dei rispettivi retroterra culturali; una realtà veduta in ultima analisi come mero prodotto psichico. La mancanza di nomi e di notizie superflue agevola l'identificazione con i personaggi, i quali possono essere visti come le potenti istanze che si oppongono dentro ciascun uomo. Ciò conferisce al racconto il crisma di un potente inno alla solitudine. La scelta del vincitore - semmai un vincitore vi sia - è rimessa a chi legge: le tesi contrapposte sono esposte con competenza, onestà e obiettività, documentate in ogni parte, fondate su solide basi filosofiche e teologiche, così da guadagnare la più alta dignità nel relativo ordine valoriale. Non un libro per tutti, ma per chi ama conoscere e approfondire temi impegnativi, senza abbandonare il sorriso o, almeno, il " mezzo sorriso".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.