Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

32,00 30,40

Il giudizio di querela di falso: natura ed oggetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 222
Profilo da sempre controverso con riferimento alla querela di falso, ed al contempo di rilievo dirimente nel delineare la fisionomia dell'istituto, è quello che attiene alla natura e all'oggetto del relativo giudizio. É su tale aspetto che si incentra, in prima battuta, la presente indagine; la quale si ripropone poi, nella sua seconda parte, di muovere dalle premesse ricostruttive così definite per delineare i tratti caratterizzanti essenziali del procedimento ex artt. 221 ss. c.p.c. (a cominciare dalla compagine soggettiva del giudizio e dall'efficacia della sentenza cui esso pone capo).
15,00 14,25

Dizionario dei diritti degli stranieri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 758
56,00 53,20

Vigilanza bancaria e integrazione europea. Profili di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 392
L'avvio del Meccanismo unico di vigilanza di cui al regolamento UE n. 1024/2013 rappresenta una pietra miliare nel processo di integrazione europea, in quanto, oltre all'evidente impatto sulla regolazione pubblicistica del credito, costituisce uno dei più significativi trasferimenti di sovranità dagli Stati membri all'Unione, dopo la moneta unica. Il sistema che ne risulta può essere letto come una costruzione giuridica tipica del diritto amministrativo e, in particolare, del diritto amministrativo europeo; al contempo, esso racchiude – sul piano funzionale, organizzativo, procedimentale e delle tutele – una serie di elementi originali e peculiari, rivelatori di nuove traiettorie evolutive e di un diverso atteggiarsi dei rapporti tra potere pubblico e soggetti privati, d'un lato, e tra ordinamenti nazionali e ordinamento sovranazionale, dall'altro. Su questi profili, e sulle implicazioni che ne derivano sul processo di integrazione europea, intende ragionare criticamente il presente volume.
18,00 17,10

Per una teoria dell'organizzare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 292
Per una teoria dell’organizzare propone una lettura delle organizzazioni che scopre dinamiche sottili dove altri vedono forme e strutture rigide. Per una teoria dell’organizzare afferma che le reti di azioni che noi costruiamo sanno essere plastiche e basate su molti poli, tenute insieme da connessioni “lasche”. Ed è bene tenerne conto. Per una teoria dell’organizzare ci mostra come usare l’analisi etnografica e la teoria della narrazione per capire a fondo l’agire e l’interagire. Perché il tempo delle concezioni prometeiche della leadership è finito. Lo è anche quello in cui le riforme dall’alto erano viste come panacea. Perché è urgente capire come le innovazioni si diffondono, si trapiantano da un posto a un altro, vengono traslate. Perché dobbiamo imparare a studiare processi complessi e policentrici. Senza cadere nelle trappole dei miti. Se ne consiglia la lettura a chi sappia superare la fantasia che le idee viaggino in una sola direzione. E che il cambiamento pianificato è l’unico possibile. Se ne sconsiglia la lettura a chi è a caccia di ricette, senza accogliere una teoria. Nessuna scelta è scartabile a priori.
14,00 13,30

La Sicilia negli anni della prima Repubblica. L'autonomia, lo sviluppo, il potere (1946-1992)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 166
Il volume ripercorre le tappe della storia della Sicilia negli anni della Prima Repubblica, evidenziando molte delle contraddizioni che, anche a causa della cattiva attuazione delle larghe prerogative previste dallo Statuto autonomistico, ne hanno condizionato lo sviluppo, economico e sociale, tra conflitti, crescita e permanenze.
14,00 13,30

Il diritto pubblico tedesco della seconda metà del XX secolo: sfide e risposte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 174
L'opera qui tradotta in italiano è il volume di Rainer Wahl Herausforderungen und Antworten: Das Öffentliche Recht der letzten fünf Jahrzehnte, in cui l'autorevole giuspubblicista effettua un'approfondita analisi del diritto pubblico tedesco dopo il secondo conflitto mondiale. L'ipotesi che è alla base di tutta la riflessione è che nella fase di fondazione del diritto pubblico tedesco, identificabile con il periodo di elaborazione e adozione della Grundgestez, siano state poste le fondamenta ideali che hanno poi plasmato il diritto pubblico nelle fasi successive, tracciando un percorso evolutivo che è rimasto ancorato alle scelte effettuate nel 1945-49 forgiandolo in modo più profondo di quanto potessero innovare le normali evoluzioni successive del diritto. Per dimostrare tale ipotesi, Wahl adotta il metodo della storicizzazione del diritto pubblico vigente, che consente di comprendere in modo più consapevole e completo la natura stessa e le peculiarità del diritto pubblico tedesco nella sua attuale configurazione.
16,00 15,20

Le droit international actuel est-il securisant?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 446
35,00 33,25

La competenza di «piena giurisdizione» della Corte di giustizia dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 328
Il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), oltre ad attribuire in via generale alla Corte di giustizia dell'Unione europea la giurisdizione di legittimità sugli atti delle istituzioni, organi e organismi dell'Unione, prevede che, in taluni casi, tutti riconducibili al controllo delle sanzioni, allo stesso giudice UE sia attribuita anche una competenza giurisdizionale di merito, esercitando così un sindacato di piena giurisdizione, che non si risolve nel controllo della validità formale dell'atto impugnato e nel suo eventuale annullamento, ma si estende in modo più approfondito anche all'opportunità e alla convenienza del provvedimento in questione.
20,00 19,00

Connessioni spazi e territori dell'innovazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 162
10,00 9,50

«Liberi non si nasce ma si diventa». Attualità del pensiero di Luigi Sturzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 138
Introduzione di Giovanni Dessì.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.