Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vigilanza bancaria e integrazione europea. Profili di diritto amministrativo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vigilanza bancaria e integrazione europea. Profili di diritto amministrativo
Titolo Vigilanza bancaria e integrazione europea. Profili di diritto amministrativo
Autore
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788893918756
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'avvio del Meccanismo unico di vigilanza di cui al regolamento UE n. 1024/2013 rappresenta una pietra miliare nel processo di integrazione europea, in quanto, oltre all'evidente impatto sulla regolazione pubblicistica del credito, costituisce uno dei più significativi trasferimenti di sovranità dagli Stati membri all'Unione, dopo la moneta unica. Il sistema che ne risulta può essere letto come una costruzione giuridica tipica del diritto amministrativo e, in particolare, del diritto amministrativo europeo; al contempo, esso racchiude – sul piano funzionale, organizzativo, procedimentale e delle tutele – una serie di elementi originali e peculiari, rivelatori di nuove traiettorie evolutive e di un diverso atteggiarsi dei rapporti tra potere pubblico e soggetti privati, d'un lato, e tra ordinamenti nazionali e ordinamento sovranazionale, dall'altro. Su questi profili, e sulle implicazioni che ne derivano sul processo di integrazione europea, intende ragionare criticamente il presente volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.