Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Tutti i libri editi da Editoriale Scientifica

Rule of law and administrative due process in Europe. Trends and challenges

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 242
18,00 17,10

Lo Stato post-globale. Ascesa e resistenza dello Stato globale covid free

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 448
Lo stato post-globale è una complessa vicenda di nuovo tipo, in parte divenuta globale e in altra rimasta nazionale, attualmente protagonista di uno straordinario momento di crisi, dagli esiti imprevedibili nei più diversi settori, conseguenti al COVID-19. Si ricostruisce la identità di tale soggetto attraverso le sue fasi di transizione e trasformazione da Stato nazionale a Stato globale. Lo stesso risulta attore e protagonista di nuove strategie e di messa in opera delle sue competenze sia esterne che interne. In particolare si esamina la singolare vicenda della risposta alla crisi economica-sanitaria prodotta dalla epidemia 2019/2020, altrimenti definita COVID-19 e delle relative politiche a tutti i livelli di intervento, sia economico-finanziarie sia socio-sanitarie. In occasione di tali eventi l'Unione europea ha indossato il "camice bianco" per dotarsi di un nuovo regime di sanità ed insieme per il suo futuro e per il rientro nel regime globale della "Salus Republicae".
30,00 28,50

Povertà e Costituzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 330
24,00 22,80

Costituire la dote per custodire la virtù. Politiche della carità nelle carte del Banco dell'Annunziata di Napoli

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 190
Il ruolo della donna nella società italiana postunitaria sembra delineato, dal codice civile del 1865, in termini di rinnovamento rispetto al passato. Pur essendo prevista l'autorizzazione maritale per la moglie, la donna appare sempre più equiparata all'uomo: può essere titolare della patria potestà, può succedere e, se nubile, non subisce alcun limite alla propria autodeterminazione. Tuttavia, l'indagine storico-giuridica consente l'emersione degli effettivi valori sottesi alla legislazione che, formalmente animata dai principi liberali, conserva invece radicate tracce di continuità con il passato, soprattutto per quanto attiene al soggetto giuridico femminile. La disciplina della famiglia, sorretta dal divieto d'indagini paterne e dall'impossibilità di separazione coniugale in caso di adulterio maschile, svela l'effettiva funzione sociale della donna, che permane saldamente ancorata a codici di onore sessuale dell'ordine precedente, fondati sul principio secondo cui l'unico destino femminile possibile fosse il matrimonio.
16,00 15,20

Il diritto all'asilo. Profili costituzionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 302
Nel corso della sua lunga parabola storica, l'asilo ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento ai diversi contesti sociali e politico-istituzionali in cui è stato recepito, affermandosi come uno fra gli istituti giuridici di più antica tradizione ma, al contempo, di più controversa definizione. In particolare, da sempre incerto è il rapporto che l'asilo intrattiene con la forma-Stato nelle sue diverse declinazioni storiche. Ciò spiega anche il carattere proteiforme dell'istituto e la persistente difficoltà ad afferrarne l'essenza. L'art. 10, c. 3, della Costituzione italiana lo riconosce come diritto fondamentale dello straniero «al quale sia impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite» dalla Carta medesima. All'analisi di questo istituto, nei suoi diversi profili, e dei nessi con le parallele garanzie di origine esterna è dedicato il presente studio; nella convinzione, si crede ragionevole, che l'asilo costituzionale si collochi al centro di un composito sistema di tutela della persona in cerca di protezione e agisca da “propulsore” per il suo ampliamento.
22,00 20,90

24,00 22,80

Periferie e diritti fondamentali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 702
60,00 57,00

Diritto internazionale e rapporti economici nelle guerre civili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 336
24,00 22,80

Le Regioni alla prova della pandemia da Covid-19. Dalla Fase 1 alla Fase 3. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
30,00 28,50

Le Regioni alla prova della pandemia da Covid-19. Dalla Fase 1 alla Fase 3. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
35,00 33,25

Effettività delle tutele e diritto europeo. Un percorso di ricerca per e con la formazione giudiziaria

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 504
Il volume nasce da un'esperienza pluriennale di ricerca sui temi del dialogo tra le corti e della tutela effettiva dei diritti riconosciuti in ambito europeo associata al coordinamento di progetti di formazione finanziati dall'Unione Europea come RE-Jus e FRICoRE: un'esperienza fondata su una stretta collaborazione tra università e magistratura secondo una logica di mutuo apprendimento, che si riflette nei contributi contenuti nel volume. Scritta da studiosi di ambito accademico e da giudici, l'opera collettanea esamina l'impatto prodotto dall'applicazione del principio di effettività della tutela, come declinato dal diritto europeo e dai diritti nazionali, su forme, modi ed esiti di un dialogo giurisprudenziale multilivello.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.