Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: VII-1879
Con il presente codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza, si è deciso di approntare uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Anche nell'era di internet il codice annotato mantiene inalterata la sua insostituibile utilità proprio nelle prove scritte dell'esame di abilitazione forense, in occasione delle quali l'uso accorto di un codice tarato sulle esigenze del concorrente può essere decisivo. Al fine di rendere il volume pienamente rispondente alle aspettative e ai bisogni dell'aspirante avvocato, si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali; particolare cura, come da tradizione, è stata inoltre riservata ai rimandi normativi, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con quelle correlate; l'analiticità dei sommari, l'uso dei neretti ed un accurato indice analitico consentono infine una veloce ed agevole consultazione.
75,00 71,25

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: VII-1384
Con il presente codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza, si è deciso di approntare uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Anche nell'era di internet il codice annotato mantiene inalterata la sua insostituibile utilità proprio nelle prove scritte dell'esame di abilitazione forense, in occasione delle quali l'uso accorto di un codice tarato sulle esigenze del concorrente può essere decisivo. Al fine di rendere il volume pienamente rispondente alle aspettative e ai bisogni dell'aspirante avvocato, si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali; particolare cura, come da tradizione, è stata inoltre riservata ai rimandi normativi, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con quelle correlate; l'analiticità dei sommari, l'uso dei neretti ed un accurato indice analitico consentono infine una veloce ed agevole consultazione.
70,00 66,50

Lezioni e sentenze di diritto civile 2013. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXXIII-1026
Il testo, al pari delle gemelle opere di diritto amministrativo e penale, è concepito non come un convulso inseguimento all'ultima pronuncia: le sentenze, in altri termini, non sono, come troppo spesso capita, protagoniste solitarie e casuali, ma sono incasellate nel quadro di una spiegazione sistematica degli istituti di riferimento e selettivamente inserite in dispense poste a corredo di lezioni che intendono sistematicamente chiarire, semplificare, sintetizzare ed integrare i manuali, alla luce delle novità pretorie e normative. Nella presente edizione si è voluto dare maggiore spazio ai commenti che la dottrina ha reso rispetto alle soluzioni giurisprudenziali, per consentire al lettore di sviluppare un approccio sempre più critico nella disamina dei singoli istituti. Il volume, che dialoga con il ternario edito dalla stessa casa editrice, è altresì impreziosito, al termine di ogni lezione, da schemi di svolgimento, per fornire un'idea di un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Tra le numerose novità della presente edizione, si segnalano l'esame delle nuove normative in tema di responsabilità medica, condominio e filiazione, e delle diverse pronunce della Cassazione a Sezioni Unite del 2013.
50,00 47,50

Atti e casi notarili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 323
Questa raccolta di casi consente ai praticanti notai di potersi esercitare a svolgere tracce, non di fantasia, ma realmente assegnate (anche se non estratte) al concorso notarile. Le tracce svolte in questo libro possono essere utilizzate, da chi è all'inizio degli studi, quale utile e aggiornatissimo formulario (vi sono ad esempio le recentissime clausole relative alla obbligatoria allegazione dell'A.RE. - Attestazione di Prestazione Energetica) a cui fare riferimento per imparare la tecnica redazionale degli atti pubblici e, più in generale, per imparare la tecnica redazionale degli elaborati concorsuali. Il testo è un utile strumento anche per chi è nella fase finale della preparazione, consentendo di confrontare le proprie soluzioni con quelle adottate nel testo. Gli atti notarili sono stati elaborati con una tecnica redazionale ordinata e chiara; le motivazioni e le parti teoriche sono state svolte in modo lineare e facilmente comprensibile, esattamente come dovrebbero essere redatti gli elaborati concorsuali, il tutto secondo i tradizionali insegnamenti della celebre "scuola notarile napoletana" del notaio Lodovico Genghini.
35,00 33,25

Codice civile e delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: XIII-2629
80,00 76,00

Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: IX-2130
70,00 66,50

Atti e pareri di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XX-675
Il volume intende proporre un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell'esame di abilitazione forense. Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più significative degli ultimi anni, costruendo attorno ad ognuna di esse un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza. L'obiettivo è quello di far convergere in un unico testo i contenuti che normalmente trovano spazio in più volumi, nella logica di coniugare la conoscenza della casistica giurisprudenziale più recente, indispensabile ma insufficiente per il superamento di un esame sempre più selettivo, con l'inquadramento sistematico della nuova sentenza nell'ambito del contesto giurisprudenziale di riferimento e con l'approfondimento dei temi trattati dal punto di vista teorico. In tal modo l'opera può risultare utile anche dopo il raggiungimento dell'abilitazione.
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di diritto penale 2013

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-809
Il presente volume vuole dotare coloro che si preparano per le prove scritte dei concorsi ed esami per giuristi, e che hanno bisogno di un costante aggiornamento a fini professionali, di una bussola maneggevole per orientarsi nel mare magnum della giurisprudenza. Il volume è quindi concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire, nel quadro di una rapida spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Rispetto alle precedenti edizioni il testo si caratterizza per la maggiore precisione nella trattazione delle tematiche "scottanti", accennando ai profili più prettamente manualistici solo in quanto funzionali al tema affrontato. Anche questa edizione è arricchita, al termine di ogni Lezione e delle relativa Dispensa giurisprudenziale, da schemi di svolgimento, per fornire al lettore un'idea di un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. In ambito penale, tra le novità legislative del 2012, si segnalano l'art. 3 del D.L. 13.9.2012, n. 158 (cd. decreto Balduzzi), conv. con modificazioni nella Legge 8.11.2012, n. 189, sulla colpa medica, la Legge del 6 novembre 2012, n. 190, sui reati contro la pubblica amministrazione e altre novità tra le quali quella in tema di confisca, e la Legge 1 ottobre 2012, n. 172, recante ratifica ed esecuzione della cd. Convenzione di Lanzarote, in tema di tutela penale dei soggetti deboli.
50,00 47,50

Temi svolti 2013. Civile, amministrativo e penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XIV-651
La nuova raccolta ripropone, con gli opportuni aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, alcuni dei temi della precedente edizione ma si presenta ampiamente innovata con l'innesto di nuove problematiche resosi necessario dalle novità emerse nel corso del 2013. Gli elaborati, corredati da preziosissimi riferimenti giurisprudenziali e normativi, con altrettanto utili percorsi che richiamano i necessari approfondimenti dottrinali, sono caratterizzati da un elevato livello di approfondimento ed anche gli istituti più tradizionali sono trattati in un'ottica evolutiva alla luce delle problematiche emerse nel recente dibattito giurisprudenziale: nello stesso tempo però lo svolgimento è sviluppato secondo una logica "a spirale" partendo da premesse generali sugli istituti (i premessi brevi cenni per intenderci) per giungere allo specifico problema posto dalla traccia.
40,00 38,00

Compendio di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXI-776
Il testo offre al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte generale del diritto processuale penale, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno, affrontando le numerose problematiche attraverso le chiavi di lettura offerte dalle voci più autorevoli della dottrina e, soprattutto, dalle principali pronunce della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale). Il monitoraggio puntuale ed aggiornato della casistica pretoria è stato effettuato privilegiando le pronunce che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a giugno 2013, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati: il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 221/2012, contenente misure urgenti per la crescita del Paese; la L. 20 dicembre 2012, n. 237, in tema di Corte penale internazionale; la L. 14 novembre 2012, n. 203, in materia di ricerca delle persone scomparse; la L. 1 ottobre 2012, n. 172, relativa alla protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale. Il valore aggiunto dell'opera sta nella costante ed armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche, che rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto penale che per chi si accinge ad affrontare un esame universitario o un impegno concorsuale.
35,00 33,25

Atti e pareri di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XIII-636
Il volume intende proporre un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla prova scritta dell'esame di abilitazione forense. Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più significative degli ultimi anni, costruendo attorno ad ognuna di esse un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza. L'obiettivo è quello di far convergere in un unico testo i contenuti che normalmente trovano spazio in più volumi, nella logica di coniugare la conoscenza della casistica giurisprudenziale più recente, indispensabile ma insufficiente per il superamento di un esame sempre più selettivo, con l'inquadramento sistematico della nuova sentenza nell'ambito del contesto giurisprudenziale di riferimento e con l'approfondimento dei temi trattati dal punto di vista teorico. In tal modo l'opera può risultare utile anche dopo il raggiungimento dell'abilitazione.
50,00 47,50

Tecniche di redazione 2013. Diritto civile, penale e amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-968
Cosa rende un parere legale o un atto giudiziario "migliore" di un altro? L'obiettivo di questo volume è proprio quello di fornire una risposta a questa domanda, aiutando l'aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. Ad una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere ad una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto. Il testo è, infine, arricchito da un'utile rassegna dei principali atti amministrativi che consegnano al lettore una bussola per orientarsi nella relativa prova in sede di esame di abilitazione forense.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.