Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Sassani

Biografia e opere di Bruno Sassani

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Il compendio presenta: struttura schematizzata, indice analitico dettagliato, testo snello, sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti, stile semplice e diretto, utili tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione, analisi completa dei testi di legge, trattazione approfondita e unitaria, massimo aggiornamento dell'opera, formato compatto: 15 x 21 cm, contenuti innovati. Con un capitolo sulla class action.
22,00 20,90

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
22,00 20,90

Potere e atto. Tutela civile dell'incertezza oppositoria

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 216
«Ecco un libro utile e fruttuoso. Utile (absit iniuria verbis) non nel senso di prontuario di risposte a contingenti problemi pratici: si tratta di un libro che vuole un lettore partecipe, non un cacciatore di soluzioni (soggetto, quest'ultimo, che, d'altronde, resterà verosimilmente diffidente per il richiamo all'incertezza che campeggia nel titolo). Utile perché invita a sostituire, a conclusioni attinte a fil di logica, il mondo reale e i suoi protagonisti con tutte le loro sfumature. Utile perché amplia criticamente le premesse della trattazione, fornendo così base attendibile alle variegate conclusioni che sostituiscono i più sommari risultati finora attinti. In esergo, il sottotitolo rende precisamente l'humus in cui si sviluppa il cammino dell'autore. "Tutela civile dell'incertezza oppositoria": tipo, effetti e contenuto dell'opposizione, cioè della reazione di chi è inciso da un atto altrui a valenza potestativa, subiscono variazioni notevoli da caso a caso. Parlare di incertezza oppositoria significa appunto richiamare l'attenzione sull'insufficienza delle soluzioni nette e univoche, e mostrare invece come tipo e condizioni della tutela siano fortemente condizionati dai modelli dei poteri e dalle differenti caratteristiche del loro esercizio. Si oscilla da forme che si sarebbe tentati di riportare al silenzio-rigetto a modi dell'agire pienamente gravati di oneri di allegazione e prova. Rispetto al non sempre proficuo esito degli studi intervenuti sul tema, il progresso è rilevante. Un trentennio fa il primo passo era stato rappresentato dalla emersione delle costanti della contrapposizione potere stragiudiziale/tutela op-positiva ma si trattava, appunto, del primo passo, cioè dell'osservazione ravvicinata, nel campo del processo civile, della dinamica potere-atto-reazione-effetti, con focalizzazione sulla ingannevole vestizione da azione della reazione difensiva, e sullo switch degli effetti dalla stretta rimozione dell'atto alla (possibile) conformazione del rapporto. Dino Buoncristiani si cala ora in quel diagramma e vi dimora per mostrarne le sfaccettature, cioè le possibilità finora ignorate che si inseriscono sottilmente in esso. La dinamica resta concettualmente unitaria ma si rivela molto variabile per tecnica ed effetti...» (Dalla Prefazione di Bruno Sassani)
30,00 28,50

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
22,00 20,90

Class action. Commento sistematico alla legge 12 aprile 2019, n. 31

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XII-242
Il volume offre un commento sistematico alla legge n. 31 del 12 aprile 2019 ("Disposizioni in materia di azione di classe") affidato a studiosi della materia. La legge è inquadrata in maniera compiuta e la trattazione è rivolta in pari misura al giurista teorico e al giurista pratico. Al pratico per l'ampia offerta delle soluzioni interpretative e per la chiarezza espositiva; al teorico per la dimensione critica dell'approccio al testo, non meno che per l'approfondimento dei presupposti storici e comparatistici.
26,00 24,70

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XII-445
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
22,00 20,90

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIII-383
L'opera offre uno strumento di studio-lavoro capace di agevolare l'apprendimento pur senza sacrificare la pienezza dell'insegnamento. Per questo la scelta è orientata verso uno stile semplice e diretto, corredato dal ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume è aggiornato alla sentenza della Corte costituzionale 19 aprile 2018, n. 77, sull'illegittimità costituzionale dell'art. 92 c.p.c, e alla L. 27 dicembre 2017, n. 205, di modifica dell'art. 81 delle disp. att. c.p.c.
22,00 20,90

Il private enforcement antitrust dopo il d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XIV-302
Il volume vuole offrire un approfondimento del private enforcement antitrust dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3 con il quale il legislatore italiano ha dato attuazione alla direttiva 2014/104/ UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Lo scopo della normativa è quello di prevedere nuovi strumenti a favore di quanti intendano agire per chiedere un risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea. Si tratta di controversie che si sono sempre caratterizzate da un'attività istruttoria complessa con riferimento ai presupposti della responsabilità e alla quantificazione del danno. Il volume, dopo aver ripercorso il tema del rapporto tra il public enforcement, affidato alle autorità garanti della concorrenza, e il private enforcement e il tema del nuovo sindacato del giudice amministrativo sui provvedimenti dell'AGCM, esamina tutte le questioni sostanziali e processuali sulle quali è intervenuto il legislatore (competenza territoriale, esibizione delle prove, efficacia di giudicato del provvedimento amministrativo sul processo civile, class action, soluzione alternativa delle controversie, quantificazione del danno, solidarietà nel risarcimento, passing on e prescrizione).
34,00 32,30

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1936-XVIII
Il presente codice, giunto alla sesta edizione, aggiornato con oltre 300 massime del 2017, si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime giurisprudenziali, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo a un sistema organico e armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, gli aspiranti avvocati potranno consultare tutte le norme sopravvenute e la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione, costituendo in tal modo uno strumento utile per affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense.
75,00 71,25

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
22,00 20,90

Trattato delle procedure consorsuali. Volume Vol. 5

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXXIV-1378
110,00 104,50

Scritti in onore di Nicola Picardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 2776
Nicola Picardi non ha bisogno di presentazioni come prova il fatto che a suo onore sono stati in breve tempo raccolte quasi 2.800 pagine di contributi che spaziano nei settori più vari e provengono da tre generazioni di giuristi. La durevole influenza del suo insegnamento sulla cultura del processo trascende le tendenze di periodo e si proietta nel futuro. L’inserzione di legge e sistema in un più vasto affresco modellato dal tempo e dallo spazio è l’esperienza che congiunge Nicola Picardi ad Alessandro Giuliani con il quale, in trenta lunghi anni di lavoro comune, ha condiviso interessi, entusiasmi, metodo, risultati. I saggi contenuti nei tre volumi sono stati raccolti in un tempo davvero breve dal lancio dell’iniziativa, ma il progetto dell’opera è più antico. Condiviso con Elio Fazzalari, era infatti stato all'origine concepito con amici oggi accoratamente rimpianti. Nel tempo: Giuseppe Tarzia, Franco Cipriani, Giuliano Crifò, Adelmo Cavalaglio e – in fine – Severino Caprioli che il destino ha legato a questi Studi lasciando aperte sulla sua scrivania le bozze appena corrette dell’omaggio a Nicola Picardi.
250,00 237,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.