Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele De Palma

Biografia e opere di Michele De Palma

Manuale di diritto penale. Parte generale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
110,00 104,50

Lezioni e sentenze 2018. Kit: Lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2018. Concorso magistratura. Prove scritte 2019-Lezioni e sentenze di diritto civile 2018/2019-Lezioni e sentenze di diritto penale 2018/2019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1534
Il kit "Lezioni e sentenze 2018" comprende i seguenti tre libri: "Lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2018. Concorso magistratura. Prove scritte 2019", "Lezioni e sentenze di diritto civile 2018/2019" e "Lezioni e sentenze di diritto penale 2018/2019".
90,00 85,50

Lezioni e sentenze di diritto penale 2019

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIII-371
Il volume è concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Questa nuova edizione conferma il format delle precedenti, consentendo al lettore di affrontare con immediatezza la questione o le questioni da trattare, ripercorrendo il formante giurisprudenziale per poi riportare le posizioni della dottrina. Tra le questioni affrontate, si segnalano quelle relative ai più recenti interventi legislativi, come quello in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Tra le più rilevanti pronunce dell'anno 2018, indicate in ogni capitolo, vanno segnalate quelle delle Corti sovranazionali sulla confisca urbanistica, sulle modalità in cui si esplica la primazia del diritto comunitario rispetto al diritto penale interno, sulle misure di prevenzione personali e sul ne bis in idem, nonché, a titolo esemplificativo, quelle della Corte di Cassazione sul reato complesso, sul reato permanente, sull'inesigibilità, sulla particolare tenuità del fatto, sull'autodeterminazione alle cure, sulla responsabilità degli enti, sul traffico di influenze illecite e sull'autoriciclaggio.
35,00 33,25

Manuale di diritto penale. Parte generale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: XXX-1818
Il Manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione ed un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa ottava edizione, si è arricchita delle più recenti novità legislative, quali il D. Lgs. 1 marzo 2018, n. 21, con cui, tra l'altro, è stato introdotto il nuovo art. 3-bis C.p., rubricato «principio della riserva di codice», e il nuovo art. 240-bis c.p. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, le pronunce delle Sezioni Unite sull'ambito applicativo della nuova causa di non punibilità prevista in tema di responsabilità medica dalla riforma Gelli-Bianco, nonché sulla pericolosità sociale del soggetto appartenente ad una associazione mafiosa al fine di applicare le misure di prevenzione personali e patrimoniali, la sentenza della Corte di Giustizia c.d, Taricco sul potere del giudice penale di disapplicazione della normativa interna per contrarietà con quella comunitaria, nonché la recente decisione della Grande Camera della CEDU che si è pronunciata sulla natura della confisca urbanistica.
98,00 93,10

Ultimissime lezioni e sentenze di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VII-180
Il volume offre agli aspiranti magistrati e avvocati una guida che li accompagna nella comprensione delle novità legislative e giurisprudenziali del 2017 alla luce del pregresso quadro normativo ed esegetico, dando spazio al pensiero della più autorevole dottrina, ponendosi in continuità con la precedente edizione, di cui costituisce un indispensabile aggiornamento. Tra le novità normative più rilevanti si segnalano la legge 24 marzo 2017, n. 24 (ed. legge Gelli-Bianco) in tema di responsabilità sanitaria e il relativo decreto ministeriale attuativo dell'agosto 2017. Tra gli arresti più significativi del 2017 si pongono in evidenza le Sezioni Unite in tema di misure di prevenzione personali e di rapporti tra malversazione e truffa ai danni dello Stato, nonché quelli relativi alla compatibilità del concorso esterno in associazione mafiosa con la CEDU e alla natura giuridica della sentenza dichiarativa di fallimento nei reati di bancarotta prefallimentare. Il volume completa la precedente edizione "Lezioni e sentenze di diritto penale" del febbraio 2017 con tutte le novità normative e giurisprudenziali fino a ottobre 2017.
25,00 23,75

Manuale di diritto penale. Parte generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XXX-1772
Il manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione e un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa settima edizione, si è arricchita delle recenti novità legislative, quali la legge 8 marzo 2017, n. 24, c.d. legge Gelli-Bianco, sulla responsabilità medica; la legge 23 giugno 2017, n. 103 (c.d. riforma Orlando), che reca significativi interventi sull'ordinamento penale, sul piano sostanziale e processuale, e la recentissima legge 28 luglio 2016, n. 153, che contiene talune novità in tema di misure di contrasto al terrorismo, nonché di riforme in itinere, come quella sulla legittima difesa. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, quelli che si occupano della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, delle soglie di punibilità, del concorso tra norme incriminatrici, della determinazione della pena nel reato continuato e delle circostanze del reato. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it.
98,00 93,10

Lezioni e sentenze di diritto penale 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 438
Il volume è concepito come uno strumento volto a segnalare ed approfondire le questioni che maggiormente agitano dottrina e giurisprudenza. Questa nuova edizione si caratterizza rispetto alle precedenti per il fatto di affrontare con immediatezza la questione o le questioni da trattare, ripercorrendo il formante giurisprudenziale per poi riportare le posizioni della dottrina messe in raffronto con il primo. Tra le questioni affrontate, si segnalano quelle relative ai più recenti interventi legislativi come quello sull'omicidio stradale, introdotto dalla legge del 23 marzo 2016 n. 41, quello sulla causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131 -bis c.p., quello relativo ai delitti contro l'ambiente introdotti dalla legge 22 maggio 2015 n. 68, quello delle nuove false comunicazioni sociali di cui alla legge del 27 maggio 2015 n. 69, che ha modificato gli artt. 2621 e 2622 ce, quello dell'esclusione della rilevanza penale delle condotte elusive in ambito fiscale ad opera del d.lgs. n. 128/2015 e quello del reato di autoriciclaggio introdotto dalla legge del 15 dicembre 2014, n. 186. Tra le più rilevanti pronunce dell'anno 2016 vanno segnalate, tra le numerose, quelle in materia di ne bis in idem sostanziale, di inquinamento e disastro ambientale, di rapporti tra violenza sessuale, concussione ed induzione indebita, di colpa medica, di reato permanente in rapporto al favoreggiamento personale e di confisca ai danni degli enti.
35,00 33,25

Manuale di diritto penale. Parte generale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: XXX-1721
Il Manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione ed un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa sesta edizione, si è arricchita delle più recenti novità legislative relative all'omicidio e alle lesioni stradali (legge 23 marzo 2016, n. 41), alla rilevanza penale delle affermazioni negazioniste della Shoah di cui alla legge 16 giugno 2016, n. US, all'ulteriore depenalizzazione e all'arretramento dell'illecito penale a vantaggio dell'illecito amministrativo e dell'illecito civile previsto dai decreti legislativi del 15 gennaio 2016, nn.7 e 8. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, quelli che si occupano della successione di leggi nel tempo, della responsabilità degli amministratori e degli enti, del dolo eventuale, dell'elemento soggettivo in caso di omicidio o lesioni stradali, della responsabilità penale nell'era dell'informazione via web, del concorso tra reati e illecito amministrativo.
95,00 90,25

Lezioni e sentenze di diritto penale 2016

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
50,00 47,50

Lezioni e sentenze di dritto penale 2015

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.