Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: IX-2313
Il presente codice, giunto alla ottava edizione, aggiornato con oltre trecento massime del 2016, si preoccupa di selezionare, catalogare ed ordinare le massime giurisprudenziali, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari ed all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali - anch'esse annotate con la giurisprudenza - di più accentuata pregnanza applicativa. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo ad un sistema organico ed armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Il volume contiene una password che permette all'utente di consultare e scaricare on-line la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione.
70,00 66,50

Compendio di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XIV-250
Questo "Compendio" non è un sunto di legislazione, giurisprudenza e altri "materiali normativi", ma una spiegazione d'insieme della moderna determinazione dei tributi. Il volume coordina quindi la tradizionale determinazione valutativa della base di commisurazione dei tributi, da parte di pubblici uffici o corpi sociali intermedi, con lo sopravvenuta determinazione ragionieristica da parte delle organizzazioni, soprattutto aziendali. La maggior parte del gettito tributario odierno è riconducibile infatti agli uffici amministrativi delle aziende, che tassano consumatori, lavoratori, professionisti e risparmiatori, oltre che l'azienda stessa, a fronte dei redditi spettanti ai relativi proprietari. Questa esternalizzazione della tassazione rispetto agli uffici tributari lascia però sguarnita la ricchezza non raggiunta dalle aziende, con sperequazioni, sospetti e lacerazioni sociali collegate in realtà alla mancata spiegazione d'insieme della funzione tributaria, cui questo volume cerca di supplire. Questo filo conduttore del compendio è una nuova prospettiva per esaminare e coordinare i tradizionali argomenti del diritto tributario, dalle fonti normative ai poteri amministrativi, al contenzioso, all'interpretazione, alle sanzioni, ai soggetti passivi, ed ai concetti strutturali dei singoli tributi.
22,00 20,90

Compendio di scienza delle finanze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XIV-173
La scienza delle finanze, chiamata anche dagli economisti "economia pubblica", è un punto di incontro tra "pubblico" e "privato". Questo ne giustifica lo presenza e l'importanza nei concorsi per il reclutamento di chi dovrà, in prospettiva, gestire i rapporti dei pubblici uffici con l'economia. A questo fine, senza definizioni nozionistiche né ostici schemi matematici, il volume contestualizza i concetti chiave del ragionamento economico-sociale. A partire dal sistema produttivo basato sulle "aziende tecnologiche" come organizzazioni pluripersonali, di cui vengono spiegate le caratteristiche, le rigidità, i rapporti con le istituzioni. A queste ultime viene riferita lo spesa pubblica, ordinata per settori, e il tutto viene combinato con le grandezze di contabilità pubblica (ad es. PIL), le banche, i mercati finanziari, lo moneta, l'inflazione, il finanziamento del settore pubblico, i condizionamenti europei e l'Euro, il debito pubblico e lo spread e molto altro. La trattazione snella, e al tempo stesso organica, consente di mettere a fuoco aspetti fondamentali delle società postindustriali e globalizzate.
18,00 17,10

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XVI-551
II testo, appositamente pensato per lo preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi ed esami di abilitazione (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Polizia, ecc.), offre al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte speciale del diritto penale, esponendo e spiegando l'affascinante materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno. Oltre all'analisi degli elementi costitutivi dei singoli reati, trovano spazio nel volume anche sintetici accenni alle più rilevanti questioni oggetto di trattazione da parte della giurisprudenza e della dottrina e alle tematiche a maggiore sensibilità concorsuale. L'opera è aggiornatissima ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati i d.lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8 di depenalizzazione, nonché la I. 23 marzo 2016, n. 41, che ha introdotto i nuovi reati di omicidio e lesioni personali stradali. Questa nuova edizione si contraddistingue per l'esame anche dei principali reati extracodicistici in materia di stupefacenti, reati societari, fallimentari e da circolazione stradale.
24,00 22,80

Concorso magistatura 2016. Giurisprudenza ragionata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VIII-323
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali più significative e innovative del 2016 per consentire ai concorsisti, nell'imminenza delle prove scritte, di completare la preparazione con i più importanti interventi pretori degli ultimi mesi. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
25,00 23,75

Concorso magistratura 2016. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VII-195
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine i volumi "I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo" vogliono dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00 19,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VI-207
Il testo offre un quadro conoscitivo del diritto dell'Unione Europea in maniera schematica ma nello stesso tempo completa, individuando i punti nevralgici ed essenziali che compongono i vari aspetti del diritto, prestando attenzione anche all'influenza dei dettami sanciti dall'Unione europea all'interno del diritto nazionale. Infatti, il testo, oltre a delineare gli elementi strutturali e fondanti su cui si basa il funzionamento dell' Unione europea, indagando sul complesso rapporto tra gli organi istituzionali, sulle procedure di formazione degli atti e di tutela, si avvale anche della più significativa giurisprudenza della Corte di Giustizia in modo da fornire un quadro esauriente sull'evoluzione del diritto durante il processo di integrazione. Infatti, nella seconda parte del testo la descrizione sul funzionamento del mercato interno (la libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi e dei capitali e la politica di concorrenza) viene affrontata tramite i riferimenti alle più attuali sentenze della Corte di Giustizia e ai più recenti atti normativi dell'Ue in materia, evidenziando il continuo dinamismo del mercato europeo. Infine, utili schemi, collocati a valle di ogni capitolo, consentono una più facile memorizzazione dei concetti acquisiti.
18,00 17,10

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: IX-291
Il presente compendio assicura al lettore la padronanza del metodo, dei concetti e degli istituti necessari a orientarsi consapevolmente tra i fenomeni giuridici di diritto pubblico e costituzionale. La veste grafica è funzionale alla missione del testo: le nozioni-chiave sono poste in evidenza, l'esposizione risulta lineare senza cedere alla stringatezza, gli schemi riepilogativi a conclusione dei capitoli facilitano tanto l'apprendimento quanto la formazione di un approccio consapevole, essenziale in sede d'esame o di concorso, così come nella quotidiana attività giuridica cui ciascuno di noi si dedica. Questa quarta edizione è aggiornata alle più recenti pronunce della Corte costituzionale in materia disentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, riforma degli enti di area vasta, alla legge Delrio, alla nuova legge in materia elettorale, nonché all'iter di riforma costituzionale.
20,00 19,00

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VIII-153
Il Compendio di Diritto Ecclesiastico 2016 nasce dalla particolare attenzione posta nei confronti della continua attività del legislatore finalizzata a introdurre nel tessuto normativo nazionale nuove leggi che interessano la disciplina del fenomeno religioso. In particolare, il testo analizza lo sviluppo giurisprudenziale attinente ai profili interpretativi degli istituti propri della materia trattata, riportando al suo interno le pronunce più recenti, e allo stesso tempo citando le sentenze che hanno segnato un punto cardine nella sua evoluzione, così da fornire un quadro completo sugli orientamenti del Giudice delle Leggi e di Legittimità. È presente un approfondimento sulla disciplina inerente agli Enti Ecclesiastici e al regime tributario al quale gli stessi sono sottoposti, anche in riferimento alla Legge di Stabilità 2016 (l. n. 208/2015). Lo scopo del compendio è contestualizzare in un ambito giuridico contemporaneo gli istituti trattati, carpendo la ratio che ha spinto il legislatore a modificare in funzione della disciplina del fenomeno religioso alcune norme di diritto sostanziale e procedurale in ambito sia civile che penale.
18,00 17,10

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: VI-212
Il presente compendio presenta un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisca un efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense" e per dar vita ad una sua trattazione approfondita e unitaria, la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente. Il volume, caratterizzato da un'ampia trattazione sia dell'ordinamento, sia della deontologia forense, è aggiornato alle modifiche del codice deontologico intervenute sino al mese di maggio 2016 e alle più recenti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità, oltre che alla dottrina e ai regolamenti attuativi della legge professionale forense: non da ultimi, quelli inerenti l'accertamento dell'esercizio della professione e le procedure per lo svolgimento dell'esame di Stato per l'accesso alla professione, entrambi in vigore dal mese di aprile 2016. La presente trattazione si rivela dunque uno strumento utile, oltre che per il professionista, visto il suo taglio sempre più pratico, anche per lo studente che si appresti a sostenere la prova orale dell'esame per l'abilitazione forense.
18,00 17,10

Compendio di diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 179
La progressiva permeabilità del diritto comunitario all'interno del nostro ordinamento impone di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale; l'impianto della legge n. 218/1995 costituisce infatti attualmente soltanto un qualificato punto di partenza, dal quale l'interprete deve prendere le mosse per poi confrontarsi con le numerose indicazioni provenienti dalle fonti sovranazionali. In questo quadro magmatico e stratificato, il presente Compendio traccia un percorso ricostruttivo originale ma schematico, lineare ma approfondito, nella ragionevole convinzione che la materia non va più relegata ad ambiti di studio ristretti e secondari, ma si candida a diventare indubbia protagonista nell'agire degli operatori e nella riflessione di tutti gli studiosi del diritto. Pertanto, ad una trattazione che ricalca il modus procedendi della manualistica classica, si è affiancato un penetrante scrutinio delle fonti comunitarie e dei trattati internazionali, avendo cura di analizzare le ricadute applicative all'interno dell'ordinamento nazionale, mediante l'esegesi della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione è stata poi dedicata agli orientamenti di merito, spesso notevolmente agganciati al dato concreto e per questo maggiormente didattici ed esplicativi. L'opera è aggiornata ai regolamenti comunitari approvati nel corso del 2016.
17,00 16,15

Concorso magistratura 2016. I 10 argomenti più probabili di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: VII-168
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine i volumi I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo vogliono dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.