Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Loiero

Biografia e opere di Renato Loiero

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 370
Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell’opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati.
20,00 19,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
20,00 19,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
20,00

Finanza pubblica, politica e istituzioni. Un approccio moderno alla scienza delle finanze. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-304
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link o tramite QR code.
32,00 30,40

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XI-365
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
20,00 19,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-302
Il volume opera una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute negli ultimi anni nel settore della contabilità pubblica, focalizzando in particolare le ricadute applicative della introduzione nell'ordinamento del principio dell'"equilibrio" di bilancio, nonché quelle connesse alla modifica della legge di contabilità e finanza pubblica e ai successivi relativi decreti delegati n. 90 e n. 93 del 2016 e n. 29 del 2018. Il tema viene affrontato anche con riferimento agli enti territoriali, con riferimento alla legge 243/2012 ed. "legge rinforzata" di attuazione della legge costituzionale sull'equilibrio di bilancio. Il volume esamina altresì i temi collegati alla contabilità pubblica, ovvero la contrattualistica pubblica con riferimento al nuovo codice dei contratti pubblici, i beni pubblici e la responsabilità contabile.
20,00 19,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XI-311
In questa quarta edizione, riveduta e aggiornata, il volume opera una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute negli ultimi anni nel settore della contabilità pubblica, focalizzando in particolare le ricadute applicative della introduzione nell'ordinamento del principio dell'«equilibrio» di bilancio, nonché quelle connesse alla modifica della legge di contabilità e finanza pubblica e ai relativi due decreti delegati emessi nell'ultimo anno. Il tema viene affrontato anche con riferimento agli enti territoriali, con riferimento alla recente modifica della legge 243/2012 operata dalla legge n. 164 del 2016. Il volume esamina altresì il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al nuovo codice dei contratti pubblici.
20,00 19,00

20,00 19,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: X-238
Il volume intende operare una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute e un inquadramento sistematico, anche internazionale, delle linee guida della politica economica e finanziaria nonché dei criteri gestionali della finanza pubblica. Viene pertanto riesaminata tutta la materia della contabilità pubblica focalizzando in particolare i numerosi sviluppi normativi degli ultimi anni. Tra questi si evidenziano in particolare quelli legati all'introduzione del principio del pareggio di bilancio (Legge Cost. 1/2012 e Legge 243/2012), nonché quelli connessi alla predetta legge di contabilità e finanza pubblica, e a relativi decreti delegati di attuazione, tra i quali spicca quello relativo alla riforma del sistema dei controlli (D. Lgs. 123/2011). Un certo spazio è dedicato anche ai provvedimenti connessi alla legge sul federalismo fiscale (Legge 42 del 2009), con riferimento al federalismo demaniale (D.Lgs. 85/2010) e al federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011). Viene affrontato anche il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 163/2006 e al D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei contratti pubblici. Infine, si dà conto degli sviluppi relativi all'armonizzazione contabile, operata dai decreti legislativi n. 91/2011 e n. 118/2011.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.