Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Concorso magistratura 2017. I dieci argomenti più probabili di diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 230
Il testo seleziona gli argomenti più probabili per le imminenti prove scritte del concorso in magistratura (11, 12 e 14 luglio). Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l’istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate le decisioni dell’ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell’ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale. Il volume è aggiornatissimo alla recente e importante riforma Gelli-Bianco della responsabilità penale del medico
20,00 19,00

Concorso magistratura 2017. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VII-219
Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine, dopo il successo della precedente edizione, i volumi “I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo” dotano i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali nell'ultimo anno si è registrata una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale è sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenziano, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate le decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00 19,00

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
22,00 20,90

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 112
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? “Obiettivo magistrato” vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa.
18,00 17,10

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XI-311
In questa quarta edizione, riveduta e aggiornata, il volume opera una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute negli ultimi anni nel settore della contabilità pubblica, focalizzando in particolare le ricadute applicative della introduzione nell'ordinamento del principio dell'«equilibrio» di bilancio, nonché quelle connesse alla modifica della legge di contabilità e finanza pubblica e ai relativi due decreti delegati emessi nell'ultimo anno. Il tema viene affrontato anche con riferimento agli enti territoriali, con riferimento alla recente modifica della legge 243/2012 operata dalla legge n. 164 del 2016. Il volume esamina altresì il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al nuovo codice dei contratti pubblici.
20,00 19,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: VIII-230
Il presente compendio presenta un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisca attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense" e per dar vita ad una sua trattazione approfondita e unitaria, la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente. Il volume, caratterizzato da un'ampia trattazione sia dell'ordinamento, sia della deontologia forense, è aggiornato alle modifiche del codice deontologico dell'ultimo anno e alle più recenti pronunce della giurisprudenza dì merito e di legittimità, oltre che alla dottrina e ai regolamenti attuativi della legge professionale forense: non da ultimi, quelli inerenti la disciplina per lo svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense e le condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio della professione di avvocato. La presente trattazione si rivela dunque uno strumento utile, oltre che per il professionista, visto il suo taglio sempre più pratico, anche per lo studente che si appresti a sostenere la prova orale dell'esame per l'abilitazione forense.
18,00 17,10

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 132
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. Insomma, l'avventura sarà lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza.
18,00 17,10

Lezioni e sentenze di diritto civile 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XXII-539
La presente edizione è stata profonda mente rivista e consegna al lettore un testo snello, focalizzando l'attenzione, nel quadro di una rapida spiegazione sistematica degli istituti di riferimento, sulle questioni che maggiormente hanno interessato la dottrina e la giurisprudenza dell'ultimo anno. Tra le numerose novità giurisprudenziali, si segnalano due importantissime pronunce della Cassazione a Sezioni Unite del 2017 in tema di diritto alla conoscenza delle proprie origini biologiche e di class action. Molto accurata, ancora, l'analisi delle novità normative inter venute nell'ultimo anno che hanno toccato importanti istituti del diritto civile: l'emanando DDL Gelli, che ridetermina la natura giuridica della responsabilità della struttura sanitaria e del medico, il nuovo pegno non possessorio, il finanziamento alle imprese garantito dal trasferimento di un bene immobile sospensivamente condizionato (DI. 59/2016), la reintroduzione dell'anatocismo bancario (DI. 18/2016), il prestito vitalizio ipotecario, i fondi speciali previsti dalla legge n. 112/2016, il regolamento europeo sulla privacy, la legge Cirinnà sulle unioni civili e convivenze, sono esaminati in modo approfondito ponendo in dialogo le novità con il pregresso quadro normativo e giurisprudenziale ed evidenziando le riflessioni della più autorevole dottrina.
38,00 36,10

Lezioni e sentenze di diritto civile-penale-amministrativo 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
95,00 90,25

Offerta rottamazione: Codice civile-Codice penale. Esame avvocato 2016

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
150,00 142,50

Temi svolti 2017. Civile, amministrativo e penale. Tracce esplicate con bibliografia, giurisprudenza e svolgimento per il concorso in magistratura e concorsi superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XV-602
Lo studio per l'accesso alle magistrature richiede un impegno gravoso diventato ormai proibitivo: una giurisprudenza alluvionale, un allargamento a dismisura dei confini tradizionali del diritto civile, penale ed amministrativo rendono oggi l'aspirante magistrato "inerme" di fronte ad una mole di studio sempre in continua espansione. Non c'è niente di meglio, allora, del "prodotto finito" sul quale saremo chiamati a confrontarci in sede concorsuale: il tema svolto. Gli elaborati, corredati da preziosissimi riferimenti giurisprudenziali e normativi, con altrettanto utili percorsi che richiamano i necessari approfondimenti dottrinali, sono caratterizzati da un elevato livello di approfondimento e anche gli istituti più tradizionali sono trattati in un'ottica evolutiva alla luce delle problematiche emerse nel recente dibattito giurisprudenziale. La nuova raccolta ripropone, con gli opportuni aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, alcuni dei temi della precedente edizione ma si presenta ampiamente innovata con l'innesto di nuove problematiche resosi necessario dalle novità emerse nel corso del 2016 in particolare per quanto riguarda le pronunce nazionali sul caso Taricco, sulle questioni relative alle morti da amianto, sul recepimento della nuova direttiva comunitaria in materia di azioni contro le violazioni del diritto antitrust, sulla posizione assunta dalla giurisprudenza in relazione alla riforma delle false comunicazioni sociali.
40,00 38,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? “Obiettivo magistrato” vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell'aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame, oltre sessanta per materia. Nell'ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.