Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DIARKOS

Tutti i libri editi da DIARKOS

Iron Maiden. Le leggende del metal

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 224
Dal cuore dell’Inghilterra industriale alle vette del successo mondiale, gli Iron Maiden hanno definito e ridefinito il genere heavy metal, diventando una delle band più iconiche e influenti di tutti i tempi. Questo libro racconta la straordinaria storia di un gruppo che ha sfidato ogni previsione, trasformando riff potenti e testi epici in un movimento culturale globale. Dalla loro fondazione nel 1975 per mano di Steve Harris, passando per i primi successi con Killers e The Number of the Beast e fino ai giorni nostri, gli Iron Maiden hanno saputo reinventarsi mantenendo intatta la loro essenza. Ma la vicenda degli Iron Maiden non è fatta solo di musica: è anche il racconto di una band che ha creato un immaginario unico, con la figura di Eddie, la loro iconica mascotte, e scenografie che hanno fatto la storia dei live show. Ogni album, tour e canzone è la tappa di un viaggio che ha saputo conquistare milioni di fan in tutto il mondo. Arricchito da aneddoti, interviste e curiosità, questo libro percorre oltre quattro decenni di musica, passione e ribellione. Piazzolla celebra l’eredità di una band che ha cambiato per sempre il panorama musicale, incarnando lo spirito del vero heavy metal. Un’opera imperdibile per ogni fan, vecchio o nuovo, della “vergine di ferro”.
14,90 14,16

Musk vs. Trump. Economia e politica: il lato oscuro della nuova America

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 256
Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, è da tempo un innovatore di riferimento, con la sua visione futuristica e i progetti ambiziosi. Tuttavia, negli ultimi anni, il genio di origini sudafricane ha intrapreso un cammino che lo ha portato sempre più vicino alla politica, diventando attore protagonista nelle dinamiche elettorali e nella definizione dei valori che guidano la destra conservatrice americana. Donald Trump, nuovamente presidente degli Stati Uniti e figura centrale del Partito repubblicano, aveva visto in Musk un alleato strategico per ridefinire il futuro del Paese. Marco Trevisan analizza lo sviluppo dell’ormai ex alleanza tra i due tycoon, gli scambi reciproci di supporto e l’influenza esercitata sul panorama politico, economico e sociale degli Stati Uniti d’America. La vicinanza tra Musk e Trump non è però priva di pericoli. Il proprietario di Tesla ha dimostrato più volte di non temere di sfidare le convenzioni, mentre Trump ha già mostrato come un leader senza scrupoli possa plasmare il futuro della politica mondiale. Il sodalizio tra i due, al tempo stesso, è già arrivato al capolinea, scongiurando i cambiamenti epocali fino a qui solo annunciati. O, forse, generandone di nuovi.
12,90 12,26

Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell'arte del grande maestro

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 272
Nella Cappella Magna più famosa del mondo, Michelangelo potrebbe aver tramandato, attraverso l’arte e le immagini, storie proibite e antiche conoscenze. Molte delle figure dipinte nella Cappella Sistina sembrano infatti trasmettere suggestioni penetranti e ambigue: codici nascosti, provocazioni, goliardie, eresie, giochi ed enigmi. Ma quanto c’è di vero e quanto è frutto di fortuite coincidenze? «Ancora imparo» scrisse Michelangelo a ottantasette anni, e noi, dopo cinque secoli, stiamo ancora imparando da lui. Dopo anni di studi e ricerche, Alessio Atzeni mette a disposizione i frutti della sua indagine, svelando messaggi e corrispondenze inseriti non solo nel tempio di Sisto, ma nell’arte del Maestro. Una scalata vertiginosa, gradino dopo gradino, nella sapienza e nella filosofia di uno straordinario artista, che restituisce al mondo l'incredibile messaggio di Michelangelo. Emerge maestosa la rivelazione dell'immenso corpus sapienziale contenuto nel testamento del grande scultore mistico, pittore cabalista e geniale architetto del Rinascimento.
19,00 18,05

I Visconti. Fra potere e congiure. L'epopea di una delle più antiche dinastie europee

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 288
La storia dei Visconti prende avvio nell’Alto Medioevo e coincide per un lungo tratto con la storia d’Italia. Feudatari dell’arcivescovo di Milano, divennero ben presto vice comitis, carica da cui discese il cognome. La biscia, il loro stemma trasmesso lungo i secoli, è tuttora emblema araldico e logo impiegato per designare iniziative imprenditoriali e sportive in terra lombarda, tratto di una memoria che ha potuto mantenersi viva attraverso le epoche e le generazioni. La signoria dei Visconti su Milano rappresentò un forte baluardo di potere e il fulcro di cospicue espansioni nella Penisola, che non ebbero uguali nel Rinascimento. Circolò nel sangue dei Visconti un’ambizione mai del tutto celata: quella di farsi signori di vaste parti d’Italia, grazie alla tessitura e alla rottura di alleanze talvolta compiute in modo sfrontato e improvviso. La concezione di Stato da loro promossa rappresentò una forma di organizzazione destinata a incarnare l’idea moderna di governo, mentre le conquiste territoriali furono sostenute dall’imponente forza delle armi guidate da abili condottieri, fino a che la fortuna viscontea dovette trasfondersi nel sangue sforzesco, che si fece erede dei poteri ducali e delle insegne familiari. Il libro di Pierluigi Moressa consente di immergersi non solo nell’epopea di una famiglia, ma anche nel clima politico e militare italiano culminato entro le dispute svoltesi durante la transizione fra Medioevo e Rinascimento.
19,00 18,05

Storia del calcio femminile italiano. Dalle origini al professionismo: cronaca di una passione che ha sfidato ogni limite

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 304
Dagli albori negli anni Trenta fino a oggi, il calcio femminile italiano ha compiuto una grande corsa verso il riconoscimento e la dignità sportiva. Dopo un lungo periodo ai margini della Figc, finalmente nel 1986 arriva l’integrazione formale con la creazione della Divisione calcio femminile, associata alla Lega nazionale dilettanti. Da quel momento un ciclo di successi tra gli anni Ottanta e Novanta in ambito internazionale, mentre in campionato si accendono le stelle di Torres, Verona e Brescia, i club più titolati dell’era pre-professionistica. Serve però altro per il definitivo salto di qualità: prima, nel 2017, l’ingresso dei club maschili di calcio moltiplica visibilità e interesse, poi le Ragazze Mondiali del 2019 entrano di forza nelle case degli italiani, alimentando anche la spinta politica verso la decisiva svolta del 2022, ovvero il passaggio al professionismo del massimo campionato nazionale. Pur se in ritardo rispetto ad altre realtà dell’Europa e del Nord America, anche in Italia il calcio femminile ha cambiato marcia, arrivando a rappresentare un universo in via di espansione spinto da passione, interesse e nuove sfide, con un futuro tutto da costruire sotto il segno della sostenibilità.
18,00 17,10

Alfa Romeo. Una storia di audacia e passione

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 224
Nulla rispecchia meglio l’Alfa Romeo, perché il Biscione ha fatto del culto del dettaglio, mai lasciato al caso, la sua ragion d’essere. Tutto iniziò grazie al genio di Nicola Romeo. Partito dalla sua Campania direzione Milano, nel 1918 acquisì il controllo della società Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, cambiandone il nome in Alfa Romeo. E proiettandola nella leggenda. Una leggenda fatta di alti gloriosi, anche grazie ai trionfi in pista di eroi delle quattro ruote quali Tazio Nuvolari prima e Juan Manuel Fangio poi, e bassi disastrosi. Dal 1910, anno di nascita dell’A.L.F.A., ne è passata di acqua sotto i ponti, ma sempre con un’unica costante: la bellezza, tanto prorompente quanto delicata, come conditio sine qua non in grado di appassionare una schiera di fedelissimi “alfisti”. L’Alfa Romeo è una storia tutta italiana di cui andare fieri, raccontata da Francesco Domenighini con il piglio del cultore e l’attenzione dell’esperto, senza tralasciare nulla. Che ci porta per mano, anzi al volante, a rivivere una leggenda lunga oltre cent’anni.
17,00 16,15

Jimi Hendrix. La luce che brilla il doppio dura la metà

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 304
«È questo il domani o soltanto la fine del tempo?» cantava Jimi Hendrix nel 1967 in Purple Haze. Una nebbia porpora, mistica, sonora, su cui viaggiavano i fraseggi della sua Fender Stratocaster, che ancora oggi penetra e pulsa nelle vene di chi la respira. E di chi l’ascolta. Musica senza tempo. Perché, con un plettro e un amplificatore, Jimi era già domani. Dopo di lui il rock, molto banalmente, non fu più lo stesso. Secondo «Rolling Stone», quel ragazzo mancino di Seattle, timido ma ribelle, è stato il più grande chitarrista di tutti i tempi. Un alchimista delle sei corde elettriche, che seppe miscelare blues, rock psichedelico e virtuosismo tecnico con le vibrazioni emanate dalla sua epoca. Come uno sciamano, sapeva evocare gli spiriti animali sul palco, e domarli con pochi giri d’accordi. Live dopo live, da Monterrey a Woodstock, la sua leggenda si costruì su performance incredibili e irripetibili. Fino a essere sigillata dalla tragica morte, il 18 settembre 1970. Un destino, quello di lasciare la propria musica troppo presto, che ha impresso a fuoco l’icona di Hendrix nella storia del rock. Luca Garrò ne ripercorre la vita, la breve e intensa carriera artistica, ma anche l’uso della strumentazione musicale, l’attività in studio, il rapporto con Bob Dylan e l’Fbi, fino all’eredità e alle controversie, con interviste esclusive a Billy Cox, Steve Vai e John McDermott. Ridando parola al suono che l’anima elettrica di Jimi Hendrix ha impresso indelebilmente su generazioni di chitarristi, fino a oggi.
18,00 17,10

La storia dell'Atalanta. Il romanzo della Dea

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 416
In oltre centodieci anni di vita, l'Atalanta è stata tante cose: una squadra legata in maniera strettissima al suo territorio, la "regina delle provinciali", un vivaio di campioni, uno dei club più solidi e riconoscibili dell’epoca recente. Il calcio italiano non sarebbe la stessa cosa senza i nerazzurri di Bergamo, trionfatori nel maggio 2024 dell’Europa League, primo trofeo internazionale messo in bacheca. L'Atalanta ha però vissuto anche momenti tremendi, e non solo sportivamente parlando. Impossibile, infatti, dimenticare la pandemia di Covid, con l’area bergamasca tra le più colpite al mondo, e con una partita della Dea (si dice) a fare da involontario propagatore del virus. Ma l’Atalanta è prima di tutto un inimitabile modello di gestione, che la rende davvero unica nel panorama del calcio mondiale. Da Gasperini a Mondonico, da Stromberg al Papu Gómez, fino alla famiglia Percassi e all’eroe di Dublino Lookman: la penna di Alessandro Ruta racconta partite storiche, personaggi indimenticabili e aneddoti mai svelati in questo libro dalle tinte nerazzurre della Dea di Bergamo. Prefazione di Gianpaolo Bellini.
19,00 18,05

I criminali del Medioevo. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 336
Banditi, assassini, eretici, streghe. Ma anche ribelli, condottieri, nobiluomini e clericali. La lista dei nomi di chi, nei lunghi e tormentati mille anni di Medioevo, è passato alla storia come criminale è lunga, variegata, spesso ambigua agli occhi della società contemporanea – ma forse anche di allora. Congiure di palazzo, agguati lungo le strade, avvelenamenti e omicidi, d’altronde, da sempre accompagnano la vita violenta degli uomini e delle donne alle prese con il potere, la brama di ricchezza, l’esaltazione religiosa o semplicemente l’istinto ferino, allora scambiato per demoniaco, oggi attribuito ai gangster. Cambia però, di epoca in epoca, il modo di vederli, classificarli, perseguirli, e questo ci dice molto sul tempo che li ha prodotti. Come per esempio i reati di stregoneria o eresia, oggi non più moneta comune a differenza che nei torbidi dell’Età di mezzo, o del tribunale dell’Inquisizione, dispensatore di giudizi e punizioni che passavano attraverso i tormenti degli imputati. Stragi e omicidi si accompagnavano alle sollevazioni delle campagne, infervorate dalla predicazione religiosa di frati e preti eretici, mentre nobili corrotti e intricate cospirazioni di corte erano al centro di spargimenti di sangue all’ombra del trono, sovente in balia di ladri e rapinatori armati poi diventati comandanti e generali. Tra assassini beatificati dalla Chiesa, serial killer nascosti dal blasone di signori feudali, donne arse sul rogo per sospetti rapporti col Diavolo, indagini condotte attraverso torture, ordalie e compurgazioni e condanne comminate anche ad animali, questo libro racconta, come un manuale del genere crime, mille anni di cronaca nera: il lato più oscuro del Medioevo.
19,00 18,05

Storie maledette della boxe. Quando la nobile arte si trasforma in inferno

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 512
La boxe aiuta ad affrontare la vita. Ma c’è chi, scivolando lungo il cammino, subisce o infligge autentiche tragedie. Per poi finire il viaggio direttamente all’inferno. Tiberio Mitri, Carlos Monzón, Stanley Ketchel, Johnny Tapia, Arturo Gatti, Hector Camacho. Sono solo alcuni dei quarantacinque protagonisti di queste pagine. Qualcuno si è salvato, come Gilberto Ramirez, Claressa Shields, Daniel Jacobs. A un passo dalla tragedia, sono riusciti a costruire una vita diversa da quella che il destino sembrava avesse in serbo per loro. Altri no, hanno percorso strade senza uscita, vicoli ciechi che non hanno permesso loro di scorgere la luce alla fine del tunnel: Luis Resto, Tony Ayala, Sonny Liston, Tommy Morrison. Ritratti di eroi sul ring, diavoli nella vita. Questo libro parla di esistenze maledette, colpe da espiare, eventi drammatici. Una lettura che aiuta a capire un universo, quello della boxe, pieno di insidie. La chiamano “nobile arte”. Gli uomini che la frequentano, invece, non sempre lo sono.
20,00 19,00

Il calcio del futuro. Intelligenza artificiale, algoritmi e sostenibilità

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il calcio nel futuro sarà sempre più condizionato dalle nuove tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale e dall’uso degli algoritmi. Il cambiamento, tra resistenze e accelerazioni, è in atto da qualche anno, ma si sta imponendo in modo sempre più marcato nei club. Alcuni, come il Liverpool, hanno da tempo intrapreso questa strada, ma non è solo prerogativa delle grandi squadre: il Fulham di Londra da diverse stagioni cavalca l’onda degli algoritmi e dell’AI. Statistiche, alta tecnologia, modelli matematici sono di enorme aiuto, ma allo stato attuale nulla può riprodurre l’intuizione, lo sguardo, le emozioni e le sensazioni umane, protagoniste sul campo come sugli spalti. E in Italia? Come far convivere il progresso senza accantonare l’esperienza che ha reso il calcio lo sport più popolare? Può la rivoluzione digitale contribuire alla sostenibilità di uno sport altamente impattante sull’ambiente? C’è il rischio di sacrificare la passione del calcio sull’altare della tecnica, o la tecnologia porterà un nuovo modo di tifare e giocare a pallone? Un libro tra cronaca, analisi e interviste a protagonisti italiani e stranieri alla scoperta del calcio del futuro.
18,00 17,10

Ray-Ban. Storia del brand che ha conquistato cuore e occhi di milioni di persone

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nato nel 1937 come un'innovazione militare per la protezione degli occhi dei piloti dell’Us Air Force, il brand Ray-Ban ha saputo trasformarsi in un simbolo di stile e personalità. La sua storia è una testimonianza di resilienza, creatività e capacità di adattamento alle esigenze del mercato e dei gusti del pubblico. Il libro traccia il cammino della Ray-Ban, dal suo inizio come “soluzione tecnica” alla trasformazione in icona di stile, fino alla conquista delle passerelle, del cinema e delle strade di tutto il mondo, simbolo di libertà e anticonformismo. Attraverso una narrazione ricca di aneddoti, dettagli storici e curiosità, Paola Esposito esplora anche il lato più umano del marchio, raccontando i volti e le menti che hanno contribuito a costruirne il successo. Dalla collaborazione con attori leggendari come James Dean e Audrey Hepburn all’evoluzione del design e della tecnologia degli occhiali, ogni capitolo svela un aspetto nuovo di questa storica marca. Un'analisi approfondita del suo impatto sul mondo della moda, del cinema e della cultura popolare mostra come la Ray-Ban non sia mai stata solo un accessorio, ma un elemento di stile e di identità, capace di attraversare le epoche senza mai perdere la sua aura di esclusività e modernità. Questo non è solo un libro per gli appassionati di occhiali o di moda, ma un affascinante viaggio nella storia di un brand che ha saputo interpretare i sogni e le esigenze di intere generazioni, rimanendo sempre fedele a se stesso. Un racconto che celebra la grandezza di una leggenda che, ancora oggi, continua a definire la visione del mondo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.