Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DIARKOS

Tutti i libri editi da DIARKOS

L'impero minore. Crisi industriale e crisi democratica nell'Unione europea

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 272
L’Unione europea è sull’orlo di una crisi epocale, frutto del suo modello politico ed economico. Il tentativo di accreditarsi come potenza mondiale si basa su fondamenta fragili ed è destinato a fallire. La combinazione di austerità fiscale e di economia guidata dalle esportazioni, ad immagine del paese egemone in Europa (la Germania), ha portato alla crisi politica ed economica del continente. Le scelte compiute sull'energia hanno causato l'accelerazione di una crisi che era già in atto da diversi anni. Prima il grave squilibrio sul mercato del gas, con un unico fornitore, la Russia, che forniva il 50% delle importazioni di gas dell’Unione. Poi il Green Deal, con la drammatica sottovalutazione dei costi di una rivoluzione industriale imposta dall’alto e la sottovalutazione della capacità di adattamento della Cina. Ma la crisi industriale è, in origine, un riflesso dell'architettura disfunzionale su cui si basa l’Unione. La sostanziale mancanza di legittimazione democratica dell’Unione è il terreno sul quale prospera il presidio tedesco sui processi decisionali di Bruxelles. L’Unione europea è un abbozzo di impero, un impero minore, privo delle caratteristiche dei due grandi Stati nazionali, Stati Uniti e Cina, con cui cerca di competere. A soffrirne non è solo l’economia, ma le stesse democrazie nazionali, ridotte a province.
20,00 19,00

I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell’uomo

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il veleno accompagna da sempre la storia dell’essere umano. Da tempo immemore trova riparo nelle nostre case, celato negli angoli più bui, lontano da mani e occhi indiscreti: con lo scopo, semplice, naturale, di sterminare all’occorrenza colonie di presenze indesiderate come insetti e topi. Oppure no? La “velenosa cronaca”, infatti, ci ha anche insegnato ad alimentare sogni proibiti e delittuosi. Dalle celeberrime (e mai del tutto chiarite) morti di Cleopatra e Sofonisba al Rinascimento tossico di Pico della Mirandola e Paracelso, dal veleno nella filosofia di Socrate al cianuro del Terzo Reich, passando per la letteratura, la stregoneria, la cultura pop e la scienza, Massimo Centini, con l’accuratezza enciclopedica che lo contraddistingue, esplora la storia del morboso rapporto che dall’alba dei tempi lega l’uomo alle tossine. Un atavico legame che, come dimostrano anche i più recenti fatti di politica internazionale, appare più saldo che mai.
19,00 18,05

Benvenuti nell'era complessa. Mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 576
È finita un’epoca storica, l’Era moderna, e ne è iniziata un’altra: l’Era complessa. Una transizione iniziata nel 1950 i cui effetti compiuti vedremo intorno al 2050. È sempre più diffusa, infatti, la sensazione di esser capitati in una fase inedita, che provoca smarrimento, perché senza riferimenti intellettuali o storici che aiutino a comprendere cosa sta succedendo e perché. Una sequenza di crisi multiple (economica, ecologica, politica, sociale, infine bellica) tocca tutti, ma è percepita come problema “alto” mentre siamo esposti quotidianamente a livelli molto “bassi” di dibattito pubblico. Il carattere del mondo odierno, dato dalla velocità dell’innovazione tecnologica, dello sviluppo delle reti planetarie ma soprattutto della crescita della popolazione mondiale, impedisce di cercare nel passato soluzioni da imitare o linee guida da replicare. Ci porta, in sostanza, in terre incognite. Il libro declina il concetto di complessità sempre su due binari. Da una parte l’analisi, ed eventualmente la prognosi, delle nostre società, del mondo, della realtà esperita. Dall’altra una riflessione sui sistemi di pensiero che creano “l’immagine di mondo” che abbiamo. Una discontinuità, infatti, intercorre tra i due ambiti, mondo ed immagine che ce ne facciamo. L’impostazione è interdisciplinare: si attraverseranno storia, geografia, economia, demografia, politica e geopolitica, tecnologia e ambiente. Per quanto attiene l’uomo, biologia, scienze cognitive, antropologia, sociologia, linguistica a partire dalla Preistoria. La spiegazione non sarà solo quantitativa, ma anche e necessariamente qualitativa. Arrivati all’oggi, si darà uno sguardo al futuro. A fronte di così profondi e repentini cambiamenti strutturali, infatti, rischiamo il disadattamento. Un esito da evitare, con atteggiamento attivo. La qualità e la quantità di problemi che pone l’Era complessa costringono a ragionare, in conclusione, a contatto più diretto con la complessa fenomenologia del mondo e delle popolazioni. Si tratta di fare, insomma, una “pedagogia della complessità”.
20,00 19,00

La storia della Juventus. Il racconto bianconero

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 320
Mai chiedere l’età a una signora, ma in questo caso si può fare un’eccezione. La Juventus, la Signora più famosa del mondo del pallone, di anni ne ha centoventisette, e li porta orgogliosamente bene. Dal primo novembre 1897, quando un gruppo di studenti le diede la vita su una panchina torinese di corso Re Umberto, fino all’ultimo trofeo, la Coppa Italia sollevata nel 2021 con Andrea Pirlo in panchina: oltre un secolo colorato di gioie e dolori, di trionfi, cadute e risalite che s’intrecciano indissolubilmente con la storia del nostro Paese e con i destini della famiglia Agnelli, proprietaria bianconera dal 1923. Negli anni la Juve ha fatto collezione di titoli e di campioni: Sivori, Zidane, Platini, Baggio, Del Piero e Cristiano Ronaldo, giocatori che hanno lasciato il segno in campo e nei cuori dei tifosi. Dal ciclo vincente degli anni Trenta ai nove titoli italiani consecutivi degli anni Dieci del Duemila sono passati ottant’anni, ma c’è un filo conduttore che lega tutte le epoche bianconere: il Dna del conquistatore. Fino alla fine, recita il motto del casato torinese, perché «vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta», come diceva Giampiero Boniperti. Ecco perché la Signora non si vergogna dell’età anagrafica, anzi ne va molto fiera. E adora raccontare la storia della sua vita senza tralasciare niente, neppure quelle cocenti ferite così difficili da rimarginare.
19,00 18,05

Storia della moda italiana. Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nel 1954, esattamente settant’anni fa, nasceva il Centro di Firenze per la Moda italiana, il cui scopo principale era l’organizzazione delle sfilate a Palazzo Pitti – luogo di nascita del Made in Italy – ad opera di Giovanni Battista Giorgini. Veniva, così, consegnato all’anagrafe della Storia, a un passo dal fatidico Boom degli anni Sessanta, lo “stile italiano”, celebrato e apprezzato in tutto il mondo per la propria ricercatezza e qualità. Un ambito nel quale il nostro Paese è diventato leader, riconosciuto a livello internazionale. Ma questa è solo una tappa, tra le ultime, della lunga storia della moda. L’arte della moda italiana, infatti, parte da molto più lontano, affondando le proprie radici nel Rinascimento, agli albori del mondo moderno, un’epoca di rinnovamento che investe anche i tessuti, i colori, le tecniche e i gusti sociali. Un percorso complesso e articolato, quello dello stile e, in particolare, dello stile italiano, che arriva fino a oggi, nel tempo della moda ecosostenibile, del fast fashion delle sfilate e degli influencer di Tik Tok. Il libro di Michelangelo Iossa, dedicato alle origini e all’evoluzione della moda italiana, è un viaggio appassionante tra antichi artigiani e stilisti moderni, tessuti scomparsi e prodotti all’avanguardia, grandi firme del presente e fashion icons del futuro, alla ricerca della maestria negli abiti e nel design che ha reso grande il nostro Paese, con un focus particolare sulla genesi e l’esplosione del Made in Italy e sulle sue sfide, dalla metà del Novecento ad oggi.
20,00 19,00

La storia della Lazio. Il racconto biancoceleste

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 256
il 9 gennaio 1900 è una data stampata nel cuore di ogni tifoso biancoceleste: a Roma, in Piazza della Libertà, nasceva la Società Sportiva Lazio. Più antica polisportiva d'Europa, prima squadra di calcio della capitale, da quel lontano 9 gennaio la sua è stata una storia di passione, vittorie e cadute, incorniciata da momenti di incontenibile gioia e altri di inconsolabile sconforto che hanno cementato la fede intorno a una maglia – bianca e celeste in onore della Grecia, patria delle Olimpiadi – e a un ideale: la “Lazialità”, che vuole dire orgoglio e distinzione. In questo volume ripercorriamo le gesta degli uomini che non solo in campo hanno fatto la storia di questo club. Dieci capitoli, dieci momenti decisivi, dieci personaggi che hanno scritto le pagine più belle o sono stati protagonisti, loro malgrado, delle cadute più pesanti. Dai fondatori al generale Vaccaro, che impedì la fusione con la Roma, da Piola a Chinaglia, da Fiorini all’epopea cragnottiana, fino al salvataggio di Lotito e ai gol del bomber Immobile. Tanti aneddoti rimasti celati nelle pieghe della memoria collettiva dei tifosi più fedeli, molte curiosità di una società sempre in bilico tra gloria e tormento, portata in alto come un vessillo romano dalla grande aquila. Abbiamo scelto proprio lei come compagna di viaggio, Olympia, che ogni partita in casa dell’Olimpico volteggia in cielo facendo stropicciare gli occhi anche ai tifosi avversari. Il suo volo lungo centoventiquattro anni ci farà scoprire tante cose della Lazio, una passione che a Roma si trasmette di padre in figlio. Il filo conduttore sarà lei, il simbolo della “Lazialità”: fiera e piena di voglia di volare sempre più in alto.
18,00 17,10

La storia della Porsche. Dalla nascita ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 224
Le imprese più grandi iniziano sempre con un sogno altrettanto grande. Come quello di Ferdinand Porsche, che non riuscendo a trovare l’auto sportiva dei suoi sogni decise di costruirsela da sé. Nacque così, nel 1931, la leggenda della Porsche, un mito che nel corso degli anni si è eretto a status symbol di potenza e qualità, con il mitico motore V6 come marchio di fabbrica. La Porsche ha fatto della velocità e dell’eleganza la sua ragion d’essere, dimostrandolo anche in pista. La tradizione teutonica non ha però mai tarpato le ali dell’innovazione – elettrico tra tutte – perché per rimanere grandi bisogna crescere, perfezionarsi tecnicamente e abbracciare i cambiamenti, facendoli propri. Un sogno per il suo fondatore, un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, una leggenda per gli appassionati, il tutto rinchiuso in un unico grande nome: Porsche.
18,00 17,10

Samurai. La guerra dell'anno del Drago. La caduta dello shogunato e la restaurazione Meiji

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 432
Tra gli eventi cruciali della storia del Giappone, la guerra Boshin, la “Guerra dell'anno del drago” del 1868-1869, segnò la restaurazione imperiale Meiji e la fine del governo feudale dello shogun, il capo supremo dei samurai. Alla base della rivolta, che rese possibile il sovvertimento del potere, fu un nuovo tipo di samurai: lo shishi (“uomo dagli alti ideali”), sostanzialmente povero, emarginato e senza padrone (rōnin) che, deluso dal regime feudale, decise di passare all’azione. Mosso da una volontà di ferro forgiata dalle avversità, fornì la piattaforma e il braccio armato per la rivoluzione, guidata dalla corte imperiale e dai ceti borghesi emergenti. Non si trattò, tuttavia, di un conflitto tra vecchio e nuovo, ma di uno scontro tra fazioni la cui rivalità risaliva ai tempi della battaglia di Sekigahara del 1600: entrambi i contendenti desideravano lo stesso obbiettivo, ovvero quello di traghettare il Paese verso la modernità, e vinse la fazione che seppe maggiormente apprendere l’arte occidentale della guerra. L’élite della casta guerriera dei samurai, pallido ricordo rispetto al suo glorioso passato, mancato l’appuntamento con la storia, si avviò così verso un lento e inesorabile declino, entrando però nella leggenda. Esplorare questa storia, ricca di intrighi politici, duelli, delitti, battaglie e personaggi memorabili, in un periodo di profondo mutamento dove tradizione feudale e modernità convivevano, costringe a immergersi in un racconto avvincente che continua ancora oggi ad affascinare. Nel libro di Francesco Dei emerge un epico dramma che ha ridefinito il corso della nazione nipponica.
19,00 18,05

La Costituzione spiegata ai giovani. Per i cittadini di domani

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 288
La Costituzione rappresenta la legge fondamentale della Repubblica italiana ed esprime l’essenza del nostro Paese, della nostra storia, della nostra cultura, del nostro essere una Nazione con caratteristiche proprie. Tra queste, vi è da sottolineare l’apertura e la comprensione verso l’umanità intera. In questo libro, con un tono colloquiale e un linguaggio accessibile ma al contempo affascinante e mai semplicistico, Edmondo Mostacci, attraverso la lettura della nostra Carta costituzionale, accompagna le nuove generazioni (ma non solo) verso la comprensione e la consapevolezza di cosa significhi essere cittadini italiani. Anche e soprattutto visto il tempo di crisi che stiamo vivendo, in cui la società ha smarrito le certezze precedenti ed è alla ricerca di un nuovo modo di essere, così come di un rinnovato sentire individuale e comunitario. Età di lettura: da 13 anni.
14,00 13,30

La storia del Milan. Il racconto rossonero

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 512
Centoventicinque anni, tanti successi ma anche qualche caduta: dai baffetti ottocenteschi del fondatore Kilpin al carisma di Liedholm, dalla classe cristallina di Van Basten e Kakà alla forza trascinante di Gattuso. In mezzo, una bandiera tenuta sempre alta e passata di mano in mano dai suoi più importanti alfieri: Cesare e Paolo Maldini, Gianni Rivera, Franco Baresi. Ma anche la curva, la Fossa, le Brigate e tutti i Milan Club sparsi per il mondo che accompagnano la squadra ovunque giochi. Questo libro racconta la storia del club rossonero dalla sua fondazione ai giorni nostri, per celebrarne i successi ma per ricordarne anche le sconfitte, da cui il Milan si è sempre rialzato per vincere ancora. La storia del Milan è anche la storia del calcio e della sua evoluzione: si parte dal “vecchio” Milan, quello appartenente a un’epoca romantica e genuina, quello popolare dei casciavit, per arrivare a un club moderno, all’avanguardia, entrato nella nuova era del calcio globale. Storie di partite ma soprattutto storie di uomini passati sotto la Madonnina, tra chi ha scolpito sulla pietra il suo nome e chi invece non ha retto il peso di quella maglia così ingombrante. Un romanzo storico, un romanzo rossonero.
19,00 18,05

Online!

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 256
I social media hanno invaso (e pervaso) le nostre vite. Strumenti comunicativi con un potenziale straordinario ai quali, però, siamo arrivati senza un’adeguata formazione. Internet, infatti, è una piazza virtuale all’interno della quale i comportamenti, le passioni, le idiosincrasie e i lati oscuri delle persone vengono, fisiologicamente, amplificati. Accelerati. Esasperati. Il motivo? La (quasi) totale assenza di filtri. Ecco allora che uscire dai binari della legge è molto più comune di quanto si pensi. Dall’ormai lontana nascita dei social alla loro evoluzione recente, dal diritto ai reati che li riguardano (diffamazione, stalking, violenza privata, revenge porn, solo per citarne alcuni), questo testo si propone come una guida completa e di facile consultazione ai rischi della “giungla digitale”. Non era mai accaduto, nella storia dell’uomo, di avere tra le mani uno strumento così democratico e così pericoloso. Miliardi di persone in tutto il mondo possono colpire, nel bene e nel male, altrettante persone. Sorge spontaneo chiedersi: come difendersi? Come evitare di incappare in atteggiamenti illeciti? Ma anche – e soprattutto – come capire quando si sta sbagliando?
18,00 17,10

La strage delle innocenti. Kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 336
Il termine “femminicidio” è un neologismo che identifica l’uccisione di una donna per mano di un uomo. Esso rappresenta l’insieme di azioni volte a limitare – o annullare – la libertà e la dignità dell’individuo di sesso femminile. Solo nel 2023, in Italia, 121 donne sono state uccise seguendo questa modalità. Quella fisica non è l’unica tipologia di violenza che gli uomini perpetrano da secoli contro le donne. La violenza di genere sfocia negli ambiti più disparati – psicologico, emotivo, economico, lavorativo e non solo – e lascia segni profondi nel corpo e nell’anima. Attraverso la voce corale di numerosi professionisti che ogni giorno si battono contro la violenza di genere, questo saggio si pone come vero e proprio kit di sopravvivenza per tutte le donne. Attraverso le testimonianze di avvocati, criminologi, psicologi e tanti altri esperti è possibile riconoscere i segnali di abuso e, quindi, correre ai ripari. Un libro non solo per le donne, ma soprattutto per gli uomini: che scendano in guerra, al fianco di mogli, madri, figlie, sorelle e amiche, contro il patriarcato e il maschilismo, per costruire una società davvero libera.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.