Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DeriveApprodi

Tutti i libri editi da DeriveApprodi

Il grande smottamento. La fine della storia è finita

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’illusione (molto americana) di una «fine della storia» propagandata dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989 e l’affondamento dell’Unione Sovietica nel dicembre 1991, la convinzione che si fosse ormai nel migliore dei mondi possibili, in cui conflitti e trasformazioni avrebbero solo potuto avere corso all’interno di un sostanzialmente immodificabile quadro illiberale e capitalista, questa idea è drammaticamente naufragata a partire dal 2001, allorché l’unipolarismo statunitense, con voglia di rivincita, ha messo in moto una nuova stagione di riarmo, guerre e rivolte. D’altra parte la globalizzazione turbocapitalista si è arrestata e poi per certi versi è affondata a partire dalla crisi di Wall Street del 2008. La storia invero non era mai «finita», a oggi anzi assistiamo attoniti a una sua repentina accelerazione. Senza però comprenderne la direzione e il senso, ma sì con la percezione che un mondo sta franando, o è già franato, e con il timore di trovarcene dinanzi uno «nuovo» dai tratti spietati.
17,00 16,15

Gappisti. La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 288
Tra l’aprile e il maggio del 1970 fece la comparsa una delle primissime formazioni armate italiane: i Gruppi di azione partigiana. La storia dei Gap è la storia del loro fondatore, l’editore Giangiacomo Feltrinelli, ed è la storia di una rete di relazioni che ruotava intorno alla sua figura. La storia dei Gap incrociò quella delle più importanti formazioni del periodo, come Potere operaio e le Brigate rosse, e di organizzazioni «minori», come i genovesi del Gruppo 22 ottobre. Tra i due gruppi vi fu una vicinanza e una comunanza di pratiche, si pensi alle interferenze televisive di Radio Gap, mai una completa sovrapponibilità. I Gap furono un’organizzazione atipica, che non sopravvisse al proprio fondatore e i cui militanti ebbero destini diversi. Il volume non è solo una dettagliata ricostruzione storica della parabola del gruppo. Basandosi sulla testimonianza inedita di un gappista mai identificato, che ebbe un ruolo di primaria importanza nei Gap e lavorò a stretto contatto con Giangiacomo Feltrinelli, costituisce uno straordinario documento sulla vera storia del gruppo e sul percorso di una figura grande e complessa, fino alla mattina di quel tragico 14 marzo 1972, ultimo giorno della sua vita.
20,00 19,00

Il postumano. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 356
In un momento storico segnato dal prepotente ritorno di atteggiamenti patriarcali e di suprematismo, nuove generazioni di attiviste, dalle Xenofemministe alle Pussy Riot, portano avanti le lotte delle donne e di persone LGBTQ+, combattendo al fianco di femministe star come Beyoncé e Lady Gaga. Ma come leggere queste lotte alla luce della condizione postumana, specialmente nel contesto italiano? In questo nuovo importante libro, il terzo dedicato al tema, Rosi Braidotti esamina le implicazioni della svolta postumana per la teoria e la pratica femminista. Ne derivano alcune tesi radicali: che il femminismo contemporaneo è una nuova forma di materialismo lontana dall’umanesimo; che la vita non umana è oggi il concetto dominante; che la sessualità può essere definita come una forza al di là del genere. Il libro si conclude con un appello a una resistenza politica affermativa, come rimedio alle nuove relazioni di potere che emergono dall’attuale ordine geopolitico.
25,00 23,75

L'età dei torbidi. Il ritorno delle trincee tra Stati Uniti, Europa e Russia

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
Alla fine di un secolo che aveva vissuto una Prima guerra mondiale, il 1917 bolscevico, una Seconda guerra mondiale e si chiudeva con l’ombra di guerre nucleari, con la scomparsa dell’Unione Sovietica è apparsa vincente una potenza che, con la sua forza strategico-militare e con l’information technology, poteva controllare l’intero mondo: gli Stati Uniti. Poi con il nuovo millennio sono cominciate le smentite. In ordine di importanza geopolitica, le smentite sono attribuibili alla crisi dell’egemonia culturale, politica, religiosa dell’uomo bianco su popoli e terre conquistate e via via abbandonate, e all’uscita dall’ombra dell’antropologia culturale e religiosa di quei popoli. A ciò si aggiungono due fenomeni destinati a segnare il futuro. Il primo è l’homo social, che vive su un palcoscenico: è solo ma disputa incessantemente con sconosciuti, soli come lui. Dopo secoli di passioni collettive, religiose e politiche, l’uomo si è chiuso nella rete del proprio io. Il secondo fenomeno è la bacchetta magica dell’intelligenza artificiale che garantisce la sostituzione in meglio dell’agire umano, compresa quella del pensare. Che fare contro un tale finale di partita? Il focus del testo sta nel capire se e che cosa è andato perso e in quale direzione fissare lo sguardo per afferrare il presente.
20,00 19,00

Respiro

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 112
I rimandi tra dimensione privata, vicende pubbliche e impazienza di cogliere i segni di un possibile "Che fare?" in un mondo di relazioni politiche andato in frantumi. Tempo passato a nutrire la forza per contrastare la pervasività della mercificazione, la remissività alle nuove paure indotte, l'isolamento di sopravvivenza, la delazione organizzata, la fabbrica delle menzogne, la scienza-religione, il governo della tecnica, il consenso ai provvedimenti del potere, la propaganda ossessiva. Questo testo è il tentativo di raccontare un film dell'orrore intravisto come da dietro il vetro di un acquario opacizzato. È la narrazione dell'intersecarsi di una malattia, di una pandemia e di una guerra in due anni di sospensione del tempo e della vita sociale. È il racconto dell'agonia di un sistema che non prevede il diritto al respiro.
12,00 11,40

Materialismo magico. Sensibile e rivoluzione

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 304
A ben guardare, mai siamo stati tanto prossimi alla magia della materia come durante questi anni pandemici così intrisi di effetto nocebo, efficacia delle credenze, ipnosi isteriche, legami che si disfano e si creano, fantasmagoria dei numeri, feticismo e disvisioni. Solo che, per avvedersene, bisogna togliersi dall’idea disneyana e regressiva di magia e applicare intelligenza e sensibilità a una zona scomoda, poco visibile, poco dicibile e poco esplorata; eppure prossima, a volte spaventevole, a volte carica di una balzana nostalgia per un futuro felice che avrebbe potuto essere nostro. Quest’ambivalenza di pericolo e nostalgia, di terrore ed estasi, è qualcosa che i renitenti al disastro – lacerati fra crisi ambientale, emergenza perenne, impoverimento di massa, militarizzazione dei territori, neoschiavismo, colonizzazione dell’inconscio, criminalizzazione del dissenso e disastro psichico globale – devono urgentemente imparare ad abitare. Testi di: Daniele Balicco, Ilaria Bussoni, Arianna Colombo, Stefania Consigliere, Claire Fontaine, David Graeber, Federico Rahola, Michael Taussig.
20,00 19,00

La ragione delle piante. L'epopea della botanica nel secolo dei Lumi

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 336
Dopo "Orti delle meraviglie", continua il viaggio di Silvia Fogliato nella storia delle piante. Siamo nel secolo delle avventure, quando all’oro verde si dà la caccia per la gloria degli Imperi e delle nazioni. Ma  anche nel secolo della ragione, quando la botanica diventa la scienza di riferimento e la classificazione di Linneo cambia la storia del modo di guardare alla vita. Da Uppsala a San Pietroburgo, da Parigi a Londra si intrecciano le avventure di botanici e marinai, giardinieri e pittori, cacciatori di piante e organizzatori. Il signor de Bougainville valga per tutti. Dalla storica rimozione delle straordinarie imprese botaniche del morente impero spagnolo alle premesse della globalizzazione vegetale poste dai Reali Giardini Botanici della Gran Bretagna, il volume è un ulteriore capitolo di quell’avventura delle piante intrecciata alla Storia. L’Illuminismo è la scena su cui si consuma questo ulteriore appassionante capitolo di una saga vegetale ancora in corso.
22,00 20,90

Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2023
pagine: 256
C’è un momento preciso in cui capisci che qualcosa sta cambiando. Sei nato e cresciuto pensando che sarebbe sempre stato così, anno dopo anno, stagione dopo stagione. Poi un giorno ti svegli e d’improvviso gli impianti di risalita sono fermi. E capisci che quel mondo è finito. L’emergenza sanitaria legata al Covid 19 ha messo in luce l’estrema debolezza del modello economico legato al turismo dello sci da discesa sulle montagne. In un’epoca nella quale il Climate Change ne accorcia le stagioni e ne aumenta i costi, in cui la crisi economica lo rende uno sport elitario e il cambiamento culturale vede prospettarsi una diversa domanda di svago anche nei centri vocati alla monocultura del turismo invernale, quali prospettive di riconversione possono essere messe in campo? In un lungo reportage dalle montagne italiane (Alpi e Appennini) imprenditori, operatori e testimoni del mondo dello sci si raccontano, analizzano i fallimenti, spiegano i percorsi di riconversione, fotografano i sogni di rinascita. Un libro che racconta cosa ne è oggi della passata stagione dello sci di massa.
20,00 19,00

La buona stagione

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Viaggi, giovanili sconfinamenti fisici e mentali sono la materia del romanzo di Mario Palma. Che lo si legga come un classico bildungsroman o un diario di viaggio alla Bruce Chatwin, il racconto ha lo stile immediato e raffinato che è la cifra del suo autore. Certo, è il racconto autobiografico di un'infanzia felice e di una gioventù mobile e debordante da poter essere narrata come la buona stagione di tutta una vita. Ma, soprattutto, è il resoconto degli stimoli immaginativi scaturiti dagli ambienti in cui via via l'autore (e protagonista) si è trovato a vivere, tra l'Europa e l'America Latina. Una letteratura che si fa vita e una vita che si fa scrittura.
20,00 19,00

Cento fuochi. La lotta armata nel '77

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 288
Quando si parla di lotta armata in Italia si affronta per lo più solo la storia di alcune «organizzazioni comuniste combattenti», omettendo di riconoscere che quel fenomeno è stato di dimensioni ben più grandi, coinvolgendo migliaia di militanti dell’intero movimento rivoluzionario italiano. Il grande movimento di massa del 1977, oltre alle radicali differenze con il ’68 e la rottura con le organizzazioni riformiste, si è caratterizzato anche per il suo rapporto con la teorizzazione e la pratica della violenza politica. Il libro documenta l’enorme diffusione del fenomeno armato nel 1977, anno in cui ha vissuto un vero salto di qualità. Dalle Brigate rosse ai Nuclei armati proletari, da Azione rivoluzionaria a Prima linea, alle Unità comuniste combattenti, alle Brigate comuniste, ai Collettivi politici veneti, ai Comitati comunisti rivoluzionari e alle decine e decine di altre sigle (i «cento fuochi»), a dimostrazione della vastità di una guerriglia diffusa in tutti i territori, i luoghi di lavoro, di studio, di socialità.
20,00 19,00

L'orlo del bosco. La cura delle dipendenze tra catene a libertà

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 320
La droga è tornata come grande questione sociale. Attraversa ceti e classi, integrati ed esclusi. Alla ricerca performante della cocaina, illusoria degli psicofarmaci, lenitiva dell'eroina, straniante del crack, consolatoria della bottiglia triste e solitaria. In fabbriche, scuole, famiglie, carceri, ponti, strade. A unire è l'esplosione delle solitudini nelle lande desolate della postmodernità. In un mondo dominato da Big Data e Big Pharma tra spaesamento, paura, angoscia, rabbia, rancore. E social network autistici. L'orlo del bosco è la soglia tra luce e oscurità: questo è il senso del viaggio dell'autore nella sofferenza delle dipendenze, della follia, delle solitudini. Lì dove praticare una cura non significa imporre modelli normativi né discipline. Un libro denso di storie di vita vissuta ai margini, racconti biografici e rimandi teorici a chi per primo ha pensato la terapia senza le mura o le camicie di forza. Una tonalità narrativa modulata sul graffio, l'audacia della provocazione e il tocco lieve di una carezza, come le pratiche di cura di Cecco Bellosi. Prefazione di Piero Cipriano. Postfazione di Aldo Bonomi. Introduzione di Riccardo De Facci.
22,00 20,90

Caccia alle streghe e Capitale. Donne, accumulazione, riproduzione

Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 96
Silvia Federici ha trasformato il modo di leggere la nascita e lo sviluppo del capitalismo: lungi dall'essere un fenomeno marginale o un residuo dell'oscuro Medioevo, la caccia alle streghe e dunque la questione di genere sono centrali nella costituzione della modernità occidentale. In questo volume – frutto di un ciclo di lezioni – l'autrice torna su questa ipotesi di interpretazione decisiva, illustrando il fondamentale nesso tra l'accumulazione originaria, il controllo sulla riproduzione e il disciplinamento dei corpi delle donne. Le «streghe», tuttavia, non sono le semplici vittime di questa ricostruzione storica, ma figure forti, portatrici di saperi collettivi e pratiche di resistenza. La radicale violenza contro di loro aveva come obiettivo di spezzare questa forza potenzialmente pericolosa per i nascenti rapporti di produzione capitalistici.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.