Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grande smottamento. La fine della storia è finita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il grande smottamento. La fine della storia è finita
Titolo Il grande smottamento. La fine della storia è finita
Autore
Collana Labirinti
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788865484937
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
L’illusione (molto americana) di una «fine della storia» propagandata dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989 e l’affondamento dell’Unione Sovietica nel dicembre 1991, la convinzione che si fosse ormai nel migliore dei mondi possibili, in cui conflitti e trasformazioni avrebbero solo potuto avere corso all’interno di un sostanzialmente immodificabile quadro illiberale e capitalista, questa idea è drammaticamente naufragata a partire dal 2001, allorché l’unipolarismo statunitense, con voglia di rivincita, ha messo in moto una nuova stagione di riarmo, guerre e rivolte. D’altra parte la globalizzazione turbocapitalista si è arrestata e poi per certi versi è affondata a partire dalla crisi di Wall Street del 2008. La storia invero non era mai «finita», a oggi anzi assistiamo attoniti a una sua repentina accelerazione. Senza però comprenderne la direzione e il senso, ma sì con la percezione che un mondo sta franando, o è già franato, e con il timore di trovarcene dinanzi uno «nuovo» dai tratti spietati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.