Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DEI

Tutti i libri editi da DEI

Certificazione energetica degli edifici

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 391
Sesta edizione della raccolta normativa in materia di certificazione energetica, con le ultime modifiche apportate al DLgs 192/2005 dal DM 10/02/2014, in merito al libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al DPR n. 74/2013 Un quadro di riferimento aggiornato, che raccoglie i provvedimenti nazionali ed europei relativi al contenimento energetico e la guida fiscale a cura della Agenzia delle Entrate con le indicazioni per le agevolazioni fiscali del 65% relative agli interventi di riqualificazione energetica. Tutti i provvedimenti riportati nel volume sono stati coordinati ed aggiornati alle recenti norme sulla materia: DPR 16 aprile 2013 n. 75 e s.m.i. Regolamento per la disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica. DL 4 giugno 2013 n. 63 Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31 Ue del Parlamento Europeo, sulla prestazione energetica per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione Europea. DM 10 febbraio 2014 Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al DPR n. 74/2013. DLgs 4 luglio 2014 n. 102 Attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
29,00 27,55

Il PSC per lavori edili e stradali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 283
Questa pubblicazione contiene due esempi di Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) che il CSP e il CSE possono più frequentemente dover redigere nella propria attività professionale: sono i PSC necessari per tipologie diverse di nuove edificazioni (villino, scuola, palazzina residenziale) e per la costruzione di una strada, anche ad eventuale completamento di lavori di lottizzazione (cantiere stradale/piccolo cantiere mobile). Il primo esempio di PSC, redatto per una struttura tradizionale in c.a., rustico e finiture, è riportato sia in versione cartacea sia digitale, editabile e personalizzabile dall'utente, il secondo esempio, lavori stradali, è esclusivamente in versione digitale, anch'esso editabile e personalizzabile. Nella compilazione degli esempi sono stati evidenziati i riferimenti ai contenuti minimi del PSC previsti nell'art. 100 e nell'Allegato XV, punto 2 del DLgs 81/2008 e smi, riportando le prescrizioni di carattere generale, le Schede di Sicurezza per singole fasi lavorative, per gruppi omogenei di Lavoratori, il Cronoprogramma ed il Computo estimativo dei costi della sicurezza.
34,00 32,30

Edilizia scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 218
Il problema dell'edilizia scolastica in Italia, dopo vari anni di oblio, sembra vivere oggi un inaspettato nuovo interesse da parte delle Istituzioni, rendendo necessario un ripensamento per quanto concerne l'organizzazione e la gestione del patrimonio dell'edilizia scolastica italiana. Questo libro affronta le attività di progettazione per la costruzione ed il recupero degli edifici scolastici, in considerazione della multidisciplinarietà che contribuisce a fare dell'edificio scolastico un tema molto importante e peculiare. L'opera, pensata per le esigenze dei Progettisti, ma anche per quelle di studenti ed operatori del settore, presenta un'impostazione tematica che tiene in considerazione tutti gli aspetti normativi, di sicurezza, tipologici e distributivi del progetto dell'edificio scolastico, indispensabili per affrontare l'intero processo di pianificazione, ma affronta anche temi ormai fondamentali ed imprescindibili legati alla bioclimatica, al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli interventi richiesti, lungo l'intero ciclo di vita dell'edificio scolastico.
20,00 19,00

Il calcolo automatico delle travi in legno. Lamellare e massiccio di calcolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 92
Questo volume illustra ed approfondisce un argomento specifico pratico: il calcolo delle travi in legno (lamellare e massiccio), semplicemente appoggiate e soggette a carico uniformemente ripartito, effettuando le verifiche agli SLU e SLE (Norme Tecniche per le Costruzioni - DM 14 gennaio 2008). L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire, passo dopo passo, Il metodo proposto. Il software fornito con II volume effettua automaticamente il predimensionamento di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza, e le verifiche agli Stati Limite Ultimi (SLU) e agli Stati Limite di Esercizio (SLE), consentendo di risolvere facilmente ed in modo completo la progettazione statica di qualunque tipologia di travi (travi a due falde, curve, a sezione variabile etc). Effettuate le verifiche agli SLU, il programma procede anche alla verifica della Resistenza al Fuoco delle travi tenendo conto della riduzione della sezione. Il software permette, inoltre, di stampare la relazione di calcolo delle strutture in legno analizzate, completa dell'indicazione delle formule e dei procedimenti di calcolo utilizzati. In fase di input il programma comunica immediatamente l'eventuale inserimento di dati e caratteristiche delle travi non idonee, riducendo così il rischio di errori progettuali.
58,00 55,10

Il manuale del direttore dei lavori. Guida operativa per l'appalto pubblico e per il privato

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 234
Un manuale operativo che esamina la figura del Direttore dei Lavori, specificandone doveri e prerogative e indirizzando i Professionisti Tecnici nella corretta interpretazione delle norme di riferimento e nel conseguente espletamento del proprio ruolo. Nell'opera si analizzano puntualmente i compiti e le responsabilità del Direttore dei Lavori previsti per l'esecuzione delle opere pubbliche e delle opere private, attraverso tutte le fasi, dal conferimento d'incarico fino al collaudo dell'opera. I casi più ricorrenti della materia vengono affrontati dettagliatamente mentre un paragrafo è specificatamente dedicato alle mansioni concernenti la direzione dei lavori delle strutture, con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni. Nel Manuale del Direttore dei Lavori, inoltre, vengono descritti i rapporti con tutte le figure che prenderanno parte al processo di realizzazione delle opere, dal Committente al Responsabile del Procedimento, dal Progettista al Collaudatore, dal Coordinatore per la Sicurezza all'Impresa, dal Direttore di Cantiere alle singole maestranze, fornendo precise interpretazioni per affrontare problematiche di grande responsabilità. A corredo del manuale una serie di modelli, personalizzabili, per la redazione di relazioni tecniche, verbali, certificati, cronoprogrammi e di tutti gli elaborati di competenza del Direttore dei Lavori.
38,00 36,10

Costruire in bioedilizia

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 265
"Costruire in bioedilizia" è il manuale operativo, dedicato a Progettisti e Imprese, che indica le modalità di esecuzione - e quindi anche di progettazione - a "regola d'arte" delle costruzioni edili, secondo i criteri ed i requisiti che un edificio ecosostenibile deve possedere, quali protezione, affidabilità, traspirabilità, sicurezza, coibentazione, limitata manutenzione e durabilità nel tempo. Le tecniche costruttive della bioedilizia, ormai comunemente adottate anche nei Regolamenti di numerosi Comuni italiani, rispondono ottimamente alle indicazioni della normativa nazionale e sovrannazionale per la sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico, a tutto vantaggio della salute dell'uomo e dell'ambiente. In questo manuale vengono fornite tutte le indicazioni in merito a: caratteristiche, reperibilità e biocompatibilità dei materiali; corrette modalità esecutive delle opere; redazione dei capitolati speciali d'appalto.
27,00 25,65

Le procedure espropriative

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 386
Le procedure espropriative, giunto alla sua terza edizione, è strutturato in forma di commento, articolo per articolo o di commento a più articoli, che affrontano argomenti, da trattare in sede unitaria a motivo della loro interrelazione, del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, il DPR 327/2001 aggiornato alle ultime disposizioni normative intervenute. La nuova articolazione consente una migliore facilità di consultazione e propone, per ogni articolo o gruppo di articoli del testo di legge: lo schema grafico riepilogativo del "chi fa che cosa quando"; il commento; i principali riferimenti della dottrina e della più recente giurisprudenza significativa in relazione al tema trattato di volta in volta.
38,00 36,10

Prezziario opere edili Molise

Libro
editore: DEI
anno edizione: 2014
58,00 55,10

Le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 79
Il comma 139 della legge 27 dicembre 2013 n. 147 (cosiddetta Legge di Stabilità) decreta la permanenza delle agevolazioni fiscali introdotte prima dal DL 83/2012 e successivamente dal DL 63/2013 dettando disposizioni sulle differenti aliquote di detrazione fiscale e sui limiti massimi di spesa per le ristrutturazioni edilizie a cui applicarle fino al 31 dicembre 2015. Questa Guida, di supporto a Professionisti, Tecnici e contribuenti in generale, analizza i diversi scenari che si possono presentare in base: al tipo di intervento; alla data in cui sono stati eseguiti gli interventi; al limite massimo dell'importo sostenuto; all'aliquota di detrazione; alla scadenza della chiusura dell'anno di imposta 2015. Uno strumento adeguato che illustra l'iter da seguire per ottenere agevolazioni e benefici fiscali.
12,00 11,40

Pubblica amministrazione. Programmazione e progettazione di servizi e forniture

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 140
L'attività dì progettazione, per l'Amministrazione Pubblica, coincide in larga misura con la pianificazione e la programmazione amministrativa. La progettazione di servizi e forniture, in particolare, evidenzia la qualità della programmazione nell'amministrazione attiva. La recente determinazione dell'AVCP 6 novembre 2013 n. 5, e le analisi di questo volume, offrono spunti per ripensare nuovi moduli di organizzazione, orientati al ripristino di un corretto equilibrio fra attribuzioni e responsabilità nelle dinamiche di funzionamento della Pubblica Amministrazione italiana, a garanzia dei principi fondamentali che ne governano l'azione. Il testo, attraverso una ricostruzione storica del Design Industriale, espone, inoltre, una breve panoramica sul "design dei servizi", offrendo spunti per sinergie professionali e culturali anche nel panorama del "social design".
28,00 26,60

Lineamenti per il restauro postsismico del costruito storico in Abruzzo. Piano di ricostruzione di Casentino (AQ)

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 255
La finalità del volume è quella di fornire uno strumento tecnico ad uso delle comunità locali e dei progettisti per svolgere al meglio, a livello urbanistico ed architettonico, l'impegnativo lavoro di recupero. Si tratta, in estrema sintesi, di una sorta di "codice di pratica" atto a guidare le azioni di rilievo, di analisi, di diagnostica per la conservazione e il restauro, di monitoraggio nella valutazione critica degli interventi più opportuni da gestire per la sicurezza futura a contrasto della vulnerabilità di un territorio storicamente a forte rischio sismico. La presente pubblicazione, realizzata dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, è opera originale, dedicata alla messa a punto metodologica ed operativa degli interventi rivolti al restauro dei centri storici abruzzesi colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 (dall'Aquila capoluogo ai comuni del cratere); in particolare, il volume raccoglie gli studi e i risultati delle ricerche attuate per la ricostruzione dell'antico borgo di Casentino nel Comune di Sant'Eusanio Forconese, oggetto di Piano di Ricostruzione post-sisma e qui assunto, per le particolari valenze paesaggistiche del sito e per le peculiari condizioni del danno rilevato, quale caso emblematico dell'azione di ripianificazione, riabilitazione e prevenzione del costruito storico che, dopo gli anni dell'emergenza, ancora attende l'apertura dei cantieri per l'effettivo recupero del patrimonio edilizio.
38,00 36,10

Responsabile unico del procedimento. Dalla programmazione al collaudo

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 234
La figura del RUP è una particolare "declinazione" dell'istituto generale del Responsabile del Procedimento: questo testo elenca le attività di competenza del Responsabile Unico del Procedimento per tutte le fasi attinenti la realizzazione dell'opera pubblica, dalla progettazione all'affidamento, all'esecuzione e al collaudo e, per ciascuna fase, ne chiarisce gli aspetti più complessi fornendo soluzioni avvalorate dalla Giurisprudenza formatasi in materia, puntualmente richiamata, affronta aspetti fondamentali per i Tecnici nominati, quali la possibilità di ricoprire ulteriori incarichi, il trattamento economico di competenza e la facoltà di avvalersi del "Supporto al Responsabile del Procedimento", rivelandosi un indispensabile e prezioso strumento di lavoro per tutti coloro che, in modo responsabile e professionale, vogliono svolgere l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento ed evitare di incorrere in errori spesso fonte di responsabilità personale. Particolarmente utili, infine, la ricca modulistica e gli esempi, di immediato utilizzo, forniti a corredo del testo.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.