Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DEI

Tutti i libri editi da DEI

Amministratore di condominio

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 214
Il condominio è la modalità abitativa di gran lunga più diffusa in Italia: con la Riforma del Condominio, Legge 220/2012, il Legislatore è intervenuto con la finalità di aggiornare la materia ai mutamenti socio-economici che si sono succeduti nel tempo. Questo testo, dedicato agli amministratori, ma anche ai condòmini, descrive in modo chiaro e approfondito le nuove responsabilità e competenze dell'amministratore di condominio, i nuovi Registri, che la Riforma impone come obbligatori e dei quali detta le modalità di tenuta, e fornisce soluzioni specifiche ed operative alle problematiche più ricorrenti nella amministrazione e gestione "integrata" di un condominio.
28,00 26,60

Le società tra professionisti. Guida alla costituzione

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 130
La Legge di Stabilità 2012 ha aperto la possibilità di costituire società per l'esercizio delle attività professionali regolamentate nel nostro sistema ordinistico. La volontà di creare soggetti professionali in forma societaria si è, però, sempre scontrata con la necessità di evitare la "spersonalizzazione" della prestazione che, seppur svolta in forma societaria, deve essere comunque riferibile ad un professionista incaricato, ai sensi dell'art. 2232 del codice civile il quale prevede che il prestatore dell'opera debba eseguire "personalmente" l'incarico assunto. L'attività, quindi, potrà essere esercitata dalla società tra professionisti, ma la sua esecuzione dovrà essere affidata esclusivamente a un professionista abilitato. Lo scopo di questa guida è quello di dare al lettore un primo inquadramento sulla nuova normativa e su come la stessa si coniuga con le norme già in vigore sotto diversi profili (civilistici, fiscali, deontologici).
10,00 9,50

Pali di fondazione

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 130
Pali di Fondazione è un testo che si rivolge, in modo chiaro e diretto, al mondo della professione, coniugando perfettamente teoria e pratica e, in particolare, a chi si occupa di ingegneria geotecnica, poiché approfondisce le problematiche che caratterizzano la fase di progettazione, di monitoraggio nel tempo del comportamento reale di un'opera civile, confrontandolo con le attese progettuali. Nel volume, interamente dedicato alle fondazioni profonde su pali, viene presentata dapprima una veloce ma completa rassegna dei principali metodi per la determinazione teorica della capacità portante del palo singolo (formule statiche, formule dinamiche, formule penetrometriche, prove di carico di progetto) e poi analizzato, nel dettaglio, un caso reale in cui la progettazione è stata basata sugli esiti di prove di carico di progetto. Investire in fase preliminare per poter progettare in sicurezza e risparmiare in fase realizzativa.
34,00 32,30

L'opera pubblica. Dalla programmazione al collaudo

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 519
Nel complesso panorama legislativo dei lavori pubblici questo testo è una guida operativa e sistematica, dedicata a Professionisti e Tecnici, per affrontare la sequenza delle varie attività connesse all'esecuzione di un'opera pubblica, dalla programmazione alla progettazione fino al collaudo, integrata dalle principali disposizioni che regolano all'attualità l'articolata materia dei lavori pubblici. Questa terza edizione, infatti, è stata aggiornata con le novità normative apportate dalla Legge di Stabilità 2013, dalla Legge n. 64 del 6 giugno 2013, dal DL n. 69 del 21 giugno 2013 "Decreto del Fare" ed ulteriormente ampliata con indicazioni e approfondimenti concernenti le fasi di realizzazione di un'opera pubblica, la programmazione, la progettazione, il ruolo dell'Autorità per la Vigilanza, il procedimento di espropriazione per pubblica utilità, l'affidamento dei servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria, la sicurezza dalla progettazione all'esecuzione, la verifica del progetto, la Direzione Lavori, la scelta del contraente, il sistema delle garanzie e delle coperture assicurative. Un nuovo capitolo è stato dedicato alle responsabilità del Progettista, del Direttore dei Lavori, del RUP e del Collaudatore.
48,00 45,60

Il PSC per i lavori di ristrutturazione

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 281
Il PSC per i lavori di ristrutturazione, rivolto ai Tecnici ed ai Professionisti, fornisce un esempio preciso e dettagliato facilmente utilizzabile come traccia esemplificativa per la redazione di questo documento nei più frequenti lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria che possono essere necessari in un condominio, una scuola, un fabbricato sede di attività commerciale. L'esempio svolto rispetta la stessa progressione logica e costruttiva indicata nei contenuti minimi del PSC previsti nell'Allegato XV del DLgs 81/2008 e sue integrazioni e modifiche ed è preceduto da un commento esplicativo degli obblighi e delle prescrizioni operative che agevola le successive redazioni.
24,00 22,80

Codice edilizia e urbanistica-Guida normativa per il progettista-Manuale per la progettazione estemporanea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 1994
3 volumi per affrontare la prova scritta ed orale dell'esame di stato per Architetti e Ingegneri edili.
109,00 103,55

Capitolato speciale d'appalto. Impianti fotovoltaici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 134
Il Capitolato Speciale di Appalto per Impianti Fotovoltaici si rivolge a Professionisti, Progettisti, Imprese di installazione, Imprese di manutenzione, Produttori, Amministratori di Enti pubblici, Amministratori di condominio ed a tutti gli Operatori del settore. Strutturato con riferimenti normativi, prescrizioni tecniche, indicazioni sul dimensionamento e verifiche tecnico-funzionali sui componenti e sugli impianti installati, il Capitolato è uno strumento di lavoro indispensabile per la progettazione e l'installazione degli impianti fotovoltaici.
34,00 32,30

Building manager. Dall'amministrazione di condominio alla gestione integrata dei patrimoni edilizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 372
Nell'immaginario collettivo italiano il Building Manager è una strana figura professionale, a metà tra l'amministratore di condominio ed un "tecnico" libero professionista, le cui competenze professionali e gli strumenti tecnico-operativi per la gestione dei patrimoni edilizi sono ancora tutti da definire. Questo manuale si è posto gli obiettivi: di individuare le molteplici competenze tecnico-manageriali del Building Manager e di definire i relativi bisogni formativi; di indicare gli strumenti decisionali specifici per affrontare e risolvere le problematicità relative alla gestione tecnico-manutentiva e d'amministrazione di un edificio o di un insieme di edifici in un'ottica di efficientamento economico; di innescare ed accompagnare questa crescita professionale, rivolgendosi a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere la professione di Building Manager sia come evoluzione della figura dell'amministratore di condominio, sia come libero professionista, dotati di un bagaglio di conoscenze appropriato alla domanda di un mercato in continua evoluzione e sempre più competitivo.
48,00 45,60

DVR standardizzato. Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 163
II DVR "standardizzato" è il nuovo Documento di Valutazione dei Rischi che può essere presentato dai Datori di lavoro delle Aziende che occupano fino a 10 e/o 50 Lavoratori (circa il 90% in Italia) in sostituzione dell'Autocertificazione dei rischi, in scadenza il 31 maggio 2013. Questa opportunità è stata istituita dal Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 che, in ottemperanza a quanto previsto nell'art. 29 del DLgs 81/2008 e smi, stabilisce quali siano le "procedure standardizzate" e fornisce in allegato la modulistica da utilizzare per la redazione del DVR, in vigore dal 1° giugno 2013. Il testo illustra e chiarisce queste "procedure standardizzate" con l'ausilio di: due esempi svolti - per una Impresa di Costruzioni e uno Studio Professionale - facilmente adattabili ad altre tipologie di lavori perché suddivisi in "Attività svolte nella sede" (uffici), "Attività svolte nel deposito di attrezzature e parco macchine" (magazzino) e "Attività svolte fuori sede" (cantieri edili); modulistica contenente ulteriore documentazione ad integrazione del DVR.
15,00 14,25

Verifica e validazione dei progetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 188
Cosa si intende per verifica dei progetti e in cosa si distingue dalla validazione? Chi sono i soggetti abilitati a svolgere runa e l'altra attività? Come deve esplicarsi, secondo l'attuale quadro normativo, l'attività di controllo dei progetti? Queste le principali domande cui si è voluto dare una risposta con la redazione di questo manuale che si rivolge: ai Tecnici Verificatori impegnati a svolgere incarichi come soggetti esterni ed interni alla Stazione Appaltante, per dotarli di conoscenze teoriche e moda-lità pratiche necessarie a dare sicura e concreta applicazione alle procedure di verifica secondo le vigenti normative; ai Progettisti esterni ed interni alla Stazione Appaltante, come strumento di autoverifica; ai Responsabili del Procedimento, per la gestione dell'intero processo fino all'atto di validazione, per cui hanno competenza esclusiva; alle Imprese, per una corretta conduzione dell'appalto integrato e per la preliminare valutazione sulla qualità del progetto posto a base delle gare d'appalto; ai Dirigenti e agli organi gestionali delle Amministrazioni pubbliche, per l'or-ganizzazione e l'adeguamento delle proprie strutture alla vigente normativa; ai Consulenti Tecnici d'Ufficio, quale supporto per la definizione di cause in materia di contenzioso negli appalti pubblici, riconducibili alla progettazione.
34,00 32,30

Prezzario dei lavori pubblici 2013. Regione Campania

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.