Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DEI

Tutti i libri editi da DEI

Centrali termiche. Sicurezza antincendio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 201
Il nuovo regolamento di semplificazione delle procedure di Prevenzione Incendi riserva ai tecnici e ai progettisti un ruolo di primaria importanza anche per quel che riguarda l'assunzione di responsabilità, viste le asseverazioni introdotte dalla recente normativa, prima esclusivamente demandata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Questo volume, oltre a prendere in esame l'applicazione dell'attuale normativa di riferimento, ha le caratteristiche di un manuale operativo per la gestione delle procedure di Prevenzione Incendi, relativamente agli impianti per la produzione del calore, con specifico riferimento alle figure interessate nella gestione dell'iter progettuale, burocratico-amministrativo e nella esecuzione delle opere. L'opera è stata strutturata, inoltre, in modo tale da consentire l'individuazione della specifica procedura di interesse, sia per quanto concerne gli adempimenti burocratici da effettuare, sia, soprattutto, per gli aspetti strettamente tecnico-progettuali. Ogni procedura, pertanto, è descritta in modo completo, affinché il professionista possa facilmente individuare e seguire l'iter di proprio interesse: per ogni categoria (A, B, C) e relative sottoclassi così come definite dal DPR 151/2011 e dal DM 7 agosto 2012, sono illustrate, passo dopo passo, tutte le operazioni da espletare per l'attuazione del procedimento.
38,00 36,10

28,00 26,60

Coordinatori della sicurezza. Aggiornamento quinquennale

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 300
Una guida per i professionisti che svolgono il ruolo di Coordinatore della Sicurezza, di ausilio all'aggiornamento quinquennale secondo quanto stabilito nell'Allegato XV del DLgs 81/2008 e smi. L'opera, inoltre, si configura come un appropriato supporto per quanti frequentano i corsi di formazione per l'abilitazione e l'aggiornamento obbligatorio di 40 ore. Il volume contiene infatti un dettagliato ed aggiornato commento di tutti gli adempimenti e le verifiche della sicurezza che i Coordinatori devono attuare, sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione dell'opera.
38,00 36,10

Edifici sostenibili. Particolari costruttivi. 120 schede con i dettagli esecutivi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 233
Un'opera che nasce dalla necessità di definire un nuovo "metodo" per la progettazione e la realizzazione di edifici sostenibili, secondo l'attuale accezione di efficace ed efficiente e che propone un repertorio di processi realizzativi ed esperienze operative di progetto. Un Manuale del dettaglio esecutivo che coniuga nella progettazione di particolari costruttivi l'informazione tecnica, la gestione delle risorse e l'esecutività dei sistemi a basso impatto ambientale, con riferimento all'efficienza energetica dell'involucro, all'impiego di materiali ecologici e da riciclo, alla costruzione e integrazione delle tecnologie solari, secondo le vigenti normative tecniche di settore. Le 120 schede di particolari costruttivi, in formato .dwg, rappresentano un Atlante di soluzioni progettuali, strutturato attraverso i profili energetici ed ambientali dei sistemi, e analizzano: dati di contesto; indici, standard e caratteri progettuali; materiali funzionali alla scelta di soluzioni per impostare e controllare i livelli di sostenibilità del progetto. I riferimenti alle sperimentazioni, il carattere operativo delle informazioni per il progetto, così come il metodo-guida per eseguire disciplinari tecnico-grafici per materiali e componenti, costituiscono un sistema informativo esperto, in grado di supportare l'attività professionale degli operatori della progettazione sostenibile ed energeticamente efficiente.
48,00 45,60

Prevenzione incendi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 332
Il DM Interno 7 agosto 2012, recante "Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi ed alla documentazione da allegare" conclude l'iter legislativo delle disposizioni relative ai procedimenti di prevenzione incendi disciplinate dal DPR 151/2011. Significato, semplificazioni ed innovazioni introdotte dalla nuova normativa sono dettagliatamente illustrate nel volume attraverso l'esame puntuale del Regolamento e, per rendere più facile la consultazione e la comprensione, sono stati inseriti prospetti, tabelle ed una raccolta delle più significative risposte del Ministero a quesiti formulati dai Comandi dei Vigili del Fuoco e dagli utenti, soprattutto per la corretta individuazione delle attività soggette ai controlli. Nel volume sono state inserite, inoltre, le indicazioni per i Professionisti ed i Tecnici che devono applicare la nuova normativa e raccordarla in modo corretto alla precedente, in riferimento alle pratiche già esistenti agli atti dei Comandi dei Vigili del Fuoco.
38,00 36,10

Il fascicolo dell'opera. Gli obblighi per la redazione e l'aggiornamento. Guida rapida

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 109
La redazione del Fascicolo con le caratteristiche dell'opera è ancora un obbligo troppo spesso trascurato. Attualmente, nell'Allegato XVI del DLgs 81/2008 e smi, questo documento, che deve accompagnare l'opera per tutto il suo ciclo di vita, è stato riproposto con l'indicazione di nuove schede da compilare, per rendere più chiari e leggibili i contenuti obbligatori a cui devono attenersi CSP e CSE. Per fare chiarezza sul tema, questa pubblicazione riporta: un breve riepilogo degli articoli del DLgs 81/2008 e smi che impongono l'obbligo di redazione del Fascicolo dell'Opera; una attenta disamina dei contenuti dell'Allegato XVI (il Fascicolo con le caratteristiche dell'opera); un esempio pratico di redazione del Fascicolo applicato alla manutenzione straordinaria di un edificio; alcune tabelle esemplificative di interventi manutentivi. A completamento della guida un'appendice normativa, con le definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e l'estratto dell'Allegato II al Documento UE 26 maggio 1993, ancora oggi l'unico schema di riferimento normativo europeo.
18,00 17,10

Disegno veloce di armature con AutoCAD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 52
VeloC.A. è una add-in per AutoCAD dedicata al disegno veloce del cemento armato sviluppata per ridurre drasticamente i tempi necessari per la stesura di una tavola di armature e per la generazione automatica delle tabelle ferri. Il software, contenuto nel CD allegato alla presente guida d'uso e installazione, aggiunge ad AutoCAD una nuova barra degli strumenti dedicata al disegno strutturale e fornisce specifici oggetti dotati di funzionamento dinamico che consentono il disegno delle armature con pochi click e la generazione automatica delle tabelle ferri senza porre alcun limite alla geometria delle armature, alla complessità della tavola o alla personalizzazione degli stili. VeloC.A. implementa correttamente gli UCS, può inserire oggetti annotativi e semplifica notevolmente la gestione delle scale consentendo una resa stilistica uniforme con il minimo sforzo.
98,00 93,10

Il direttore dell'esecuzione nei contratti per gli appalti di servizi e forniture

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 130
Il Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 163/2006) e il Regolamento di attuazione (DPR 207/2010) hanno introdotto, nell'ambito degli appalti pubblici di servizi e forniture, la figura del Direttore dell'esecuzione del contratto. Questo volume affronta, con taglio pratico, la disciplina di tale figura, analizzandone in dettaglio ruolo e compiti, illustra la normativa specifica e descrive tutte le fasi, dall'inizio delle lavorazioni fino al collaudo. Completano l'opera gli schemi degli atti che, a norma del Regolamento, devono essere redatti durante l'esecuzione contrattuale di servizi e forniture e un'appendice con le norme più rilevanti sull'argomento.
19,00 18,05

Il Duvri. Gli obblighi per la redazione. Guida rapida

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 102
Questa pubblicazione è di indirizzo soprattutto per quelle attività lavorative che rientrano negli "Obblighi connessi ai contratti di appalto, servizi e forniture" previsti nell'art. 26 del Titolo I del DLgs 81/2008 e smi. Risponde, quindi, all'esigenza di redigere in maniera semplice e pratica il DUVRI cioè quel "Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze" che può essere necessario per gestire in sicurezza questo tipo di lavori. Il volume è strutturato in tre parti. La prima contiene un commento normativo. La seconda e la terza parte, contengono esempi pratici di DUVRI per edifici pubblici, privati e commerciali, nonché verbali tipo di sopralluogo e coordinamento.
13,00 12,35

Il V conto energia per il fotovoltaico

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 94
Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto V Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica, che si applicano a partire dal 27 agosto 2012. In questa rapida guida, oltre agli ambiti di applicazione, tutti i requisiti che devono possedere i Soggetti interessati, le Persone fisiche e giuridiche, i Soggetti pubblici ed i condomini di unità immobiliari. Sono riportate inoltre tutte le modalità di accesso ai meccanismi di incentivazione, alle modalità di richiesta, alle spese di istruttoria e agli oneri di gestione. Le tariffe incentivanti del V Conto Energia sono riconosciute alle seguenti tipologie tecnologiche: impianti fotovoltaici, suddivisi per tipologie installative; impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative; impianti fotovoltaici a concentrazione.
10,00 9,50

Nuovo codice processo amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 223
Una riforma codicistica di portata storica: la prima codificazione del processo amministrativo nella storia d'Italia e dalla nascita del diritto amministrativo moderno. In questa nuova edizione del codice, le disposizioni correttive ed integrative apportate al DLgs 104/2010 dal DLgs 14 settembre 2012, n. 160 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 18 settembre 2012. Il DLgs 2 luglio 2010 n. 104 e s.m. e i. è un complesso lavoro di riforma della materia, volto a riordinare la normativa adeguandola ai moderni principi processuali: snellezza, garanzia della ragionevole durata del processo, concentrazione ed effettività della tutela, piena attuazione del contraddittorio. Il codice apporta modifiche alle principali norme di diritto amministrativo tra cui: DLgs 163/2006, DPR 380/2001, DPR 327/2001, Legge 241/1990Allegato 3: Norme transitorie.
15,00 14,25

Calcolo delle tabelle millesimali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2012
pagine: 268
Due recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno sostanzialmente modificato il criterio di apprezzamento dei giardini di proprietà esclusiva nel determinare la caratura millesimale dell'unità della quale costituiscono pertinenza. Di ciò si tiene conto nel presentare questa quarta edizione che ripropone nel software, contenuto nel CD Rom allegato, alternative di valutazione da adattare ai diversi casi. Si aggiungono nuovi esempi per consentire di sfruttare al meglio le opzioni che il programma "Millesima facile" mette a disposizione dell'utente, che potrà scegliere di utilizzare un'elaborazione basata su coefficienti prefissati così come attribuire alle varie unità coefficienti liberamente scelti, tutto tramite un'impostazione operativa di semplice utilizzo che, sviluppando una sequenzialità obbligata, porta alla conclusione del lavoro che si realizza con la stampa degli schemi di avvicinamento e delle principali tabelle millesimali.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.