Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluna

Tutti i libri editi da Controluna

Le stanze vuote

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2022
pagine: 92
La silloge si apre con una dedica a un’aula senza più alunni; un’assenza che diviene condizione generale e collettiva. Le stanze vuote incombono, inesorabili. “È solo il vuoto – triste vuoto –” che ci costringe a confrontarci con un profondo senso del limite. Appaiono difatti muri ad amplificare vicinanze e distanze, sempre nel grigiore diffuso di un’atmosfera sospesa. In questa dimensione, squisitamente anarchica, si definisce il percorso lirico di Luisa Trimarchi: bere, assorbire, respirare, trasudare le storie delle persone. Ascoltarle, lenirne il dolore, raccogliere lacrime, asciugarle e piangere tanto, goccia dopo goccia, sino a cadere sul terreno fertile, restituendoci, dal nulla e nel nulla, una preziosa e indomita poesia.
12,50 11,88

Sussurri il vento il tuo nome

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 120
Luoghi, sapori, persone: questi i tratti d'unione della seconda silloge dell'autrice, che ne costituisce al momento l'intera raccolta. Dalla prima poesia, Temporale mio amico, composta a sei anni, alla più recente (Promessa): circa novanta componimenti, alcuni dei quali editi nel 2013 nel volume Non illudere il Sole.
13,90 13,21

Ventuno petali

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 63
Divisa in due parti, questa raccolta parla di amore perduto, ritrovato, costruito e infranto. Porta a compimento un percorso emotivo iniziato con "Canzoniere privato" e si apre verso orizzonti diversi. Dalla forma-canzone vengono quei componimenti che affidano alla metrica in rima la loro sostenuta musicalità. Accanto ad essi, l'esigenza di misurarsi con una dimensione evocativa più intrinseca, collegata a una estensione del verso libera da consonanze; ecco il motivo della giustapposizione misurata di differenti stili di scrittura. Lo stato d'animo della condivisione del patire, nelle forme della speranza e della disperazione, la fragilità della condizione umana e del sentimento d'amore connotano queste dimensioni espressive.
10,90 10,36

Intanto m'incanto. Tra un vorticare (in)finito

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 95
La silloge è un invito ad aprire il cuore e la mente all'incanto. Le affascinanti forme della natura suscitano ammirata soggezione. La meraviglia del transito cromatico fra crepuscolo e alba diventa foriero di fulgide speranze. Il brillio di uno sguardo rimette in vita l'incanto ancestrale dell'eterna ricerca dell'amore e della bellezza. A noi cogliere lo stupore d'esistere, tra mistero e ordinarietà, che rappresenta lo slancio vitale verso la felicità anelata da ogni uomo.
11,90 11,31

Di terra e di donna

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Di terra e di donna" è un percorso che diviene sodalizio inscindibile tra l'autrice e la sua terra, l'Irpinia. Bellezza paesaggistica incontaminata, tradizioni e arretratezza, fierezza e passività fatalista: questo lo scenario dove Maria Gabriella Cianciulli è rimasta a coltivare l'attesa "tradita" di suo padre e di tanti suoi familiari; dove il rapporto tra la poetessa e la Natura diviene elemento di riconciliazione tra l'Io e il Mondo: riflesso della bellezza di Dio, depositaria dei più intimi segreti di un'anima in cerca della sua poesia nella Parola che salvi dalla temporalità.
10,90 10,36

Il cerchio imperfetto

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 120
L'imperfezione irrompe nella vita come una legge umana naturale, sovvertendo ordini prestabiliti. "Il cerchio imperfetto" rappresenta questa complessità; e leggendo troverete le stagioni mutevoli, le vittorie, le sconfitte, gli argini che reggono all'urto del dolore, il riposo di una sorprendente primavera, i marosi che d'un tratto s'alzano, le intermittenze che questo viaggio ci dona, ci impone.
12,90 12,26

L'essere sensibile

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 72
Con vibranti versi che offrono scorci di realtà interiore ed esprimono amori impossibili e amicizie intramontabili, l'Autore apre al mondo tutta la propria sensibilità, mette a nudo la propria anima e condivide col lettore la propria vita. Questa raccolta di poesie "senza barriere" e "senza paura", come dice l'Autore stesso, esprime "il coraggio di cogliere l'essenza della vita".
10,90 10,36

Inventario. Frammenti lirici

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 72
Questa raccolta di frammenti lirici o di piccole prose poetiche è da considerarsi l'opera davvero matura di Vito Giuliana. Una parola, la sua, che partendo dalla morte mira sempre alla rinascita.
10,90 10,36

Processo all'utopia. Teatro di preveggenza prima dell'epidemia Covid-19

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 72
Una Guerra invisibile dilaga. Nessuno sa se davvero esista oppure se sia frutto dell'immaginazione, nessuno sa se sia un Mostro immaginario. Il libro racconta, senza mai parlarne esplicitamente, proprio di questi tempi legati all'epidemia Covid-19, anticipandone perfino alcuni accadimenti. A fuggire dalla battaglia c'è Don Chisciotte assieme al suo fido scudiero Sancio. Ricercati dai “Figli della Guerra” o “Figli del Mostro” per essere dei disertori, Don Chisciotte e Sancio incontreranno altri surreali personaggi che sveleranno le loro strambe verità e li accompagneranno nell'avventura... Un testo dai toni fantascientifici, drammatici e grotteschi che accompagnerà il lettore in un viaggio onirico verso la propria verità.
10,90 10,36

Camminare sul filo

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 128
Camminare sul filo dell'esistenza e della metrica. Rinunciare ad essere “coi piedi per terra” per poter guardare il mondo dall'alto, per interrogarci sull'ordine delle cose. Costringersi all'economia, a fare con poco, a disfare il molto già fatto. Camminare sul filo spinato del quotidiano, ogni mattina davanti allo specchio sul filo del rasoio. Provare a camminare afferrando il filo, per guidare i nostri passi fuori dal labirinto o forse per smarrirci meglio.
13,90 13,21

Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2021
pagine: 104
"La memoria, gli affetti, la morte e la vecchiaia sono i temi cari al poeta campano da lui sviluppati in due piani differenti: biografico e letterario. Il primo è l'humus a cui egli attinge a piene mani per rendere la sua poesia trascrizione del proprio vissuto e nel secondo cerca di dimostrare che questo vissuto è da sempre testimoniato dalla letteratura: le angosce dei grandi poeti sono le stesse che inquietano ancora oggi senza soluzione di continuità". (Dalla prefazione di Giuseppe Cerbino)
12,90 12,26

Il cammino

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 64
Aldo Fusaro attraverso le sue poesie vuole trasmettere messaggi a una società in crisi perenne, se non sul punto di autodistruggersi. "Il cammino" è un viaggio nella memoria spirituale e umana ai margini della società contemporanea.
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.