Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluna

Tutti i libri editi da Controluna

Nuvole di poesia. Dove le parole prendono forma

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 185
"Nuvole di poesia" è una raccolta di poesie che percorrono il tema dell'amore sotto diversi aspetti. Un inno ai sentimenti, al cambiamento e alla positività. Ognuno di noi ha un proprio cielo e ciò che veramente conta è il nostro sguardo, che non smette mai di raccontare chi siamo.
16,90 16,06

Stretture d'ombra. Raccolta di poesie

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 64
Le poesie presenti in "Stretture d'ombra" fissano frammenti di vita in versi: paesaggi, luci, ricordi e mondi spirituali. La prefazione di Renato Minore arricchisce il testo; il noto critico letterario sottolinea che: «Stretto tra questi due estremi, la consapevolezza di una resa e la speranza di un varco, l'itinerario in versi di cui le parole di Errico segnano le tappe progressive in un'onorevole messa in scena delle sue attitudini di poeta permette di farsi domande fondamentali sulle cause degli eventi che lo riguardano».
9,90 9,41

Ados. Girotondo intorno al mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 87
La raccolta si compone di una raffinata presentazione dei vari elementi della vita. In alcuni casi compare l'impronta di un vissuto bizzarro ed effimero, di un pizzico di follia che ha investito l'autrice durante la giovinezza e si manifesta in tutte le opere. I contenuti reali, invece, a volte surreali, prendono vita in versi dai risvolti eccentrici. L'amore così come la cruda ricostruzione dell'essere si confondono all'interno dei versi, maturando uno scenario ambivalente e costruttivo: un vero e proprio mosaico a colori.
10,90 10,36

Chiesi al vento di Tivoli

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
La raccolta si ricollega a una precisa tradizione letteraria che vede nel concetto di “Musa” e di “senhal” (uno, o più d’uno) la centralità dell’ispirazione amorosa. Sul piano formale si dà molta importanza alla metrica, non solo come ripresa di una consuetudine storica ma anche e soprattutto quale musica e ritmo del sentire e del pensare, perfino dell’etica.
10,90 10,36

Ritocchi marginali

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
Giuseppe Cerbino, nella prefazione alla raccolta, afferma: «La poesia di Carla Viganò riconosce nella città un nuovo piano ontologico e traccia una topografia simbolica perfettamente compiuta ed esatta di Milano tra miraggi e illuminazioni in cui si dispone lo scenario umano delle alienazioni definitive e dei contratti disattesi, alla risoluzione dei quali capiamo di non poter scoprire il segreto che ci tiene legati alla terra».
9,90 9,41

Variazione madre

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
Le parole assumono sembianze di donna nella poesia di Federico Preziosi, elevando un linguaggio che racchiude insieme beatitudine e maledizione. La Variazione Madre rappresenta una profonda necessità di esprimere nel logos un punto di incontro tra i sessi in perenne lotta, una immedesimazione che ricerca i punti di frattura nel canto della gioia e del dolore di un poeta dallo sguardo di femmina.
9,90 9,41

Pentagrammi di-versi

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 66
Una chiave di lettura affatto pertinente per questa silloge di Silvia Cozzi ci è fornita, già ad apertura di libro, dal titolo medesimo, che è più che esplicito nell'alludere alla musica — non solo, è ovvio, come tema esteriore (una lirica, del resto, è dedicata puntualmente al jazz), ma come elemento intrinseco e caratterizzante di questa poesia. Musica — voglio dire — come ritmo e come eufonia, come cadenza regolare e come sapiente alternanza degli accenti nell'intrecciarsi di rime e di assonanze: musica insomma come diretta espressione delle leggi metriche che governano da sempre la poesia italiana e che in qualche modo sono sopravvissute al dominio, da inizio Novecento in poi, del così detto verso libero. Quella di Silvia Cozzi, in effetti, è e vuole essere una poesia "metrica", una poesia, cioè, tesa a testimoniare, pur nella varietà delle soluzioni formali, una programmatica fedeltà al canone metrico tradizionale. Basta pensare, per un verso, alla fitta presenza in questi testi dello schema del sonetto, cioè di quella che rimane ancor oggi la forma più emblematica e più immediatamente riconoscibile di tale canone, e per un altro verso alla "consistenza" pur sempre metrica anche dei componimenti più "liberi" della silloge, nei quali regna sovrano ancora l'endecasillabo (accanto ad altri versi comunque canonici), non senza l'immancabile presenza di rime e di assonanze.
9,90 9,41

Sapore rosso

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Sapore rosso" è il sapore del tempo che passa. Il sapore di una fede evanescente come il volto anemico della luna quando incontra il sole. L’impalpabile gusto amaro della consapevolezza lo portiamo sulla lingua, a ridosso dell’animo, ma, mentre il corpo si ossida nel suo involucro gassoso, il cuore fluttua, come al riparo in una bolla salvifica, disconoscendo le leggi sferzanti in cui è immerso.
10,90 10,36

Dove non splendi

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 71
«Dopo aver scritto 'Tu mi abbandoni' credevo di esserci riuscito, di aver messo un punto a un capitolo della mia vita. Credevo di dover raccontare qualcosa e di aver fatto pace con i miei mostri interiori. Poi però anche se il passato non ritorna, ritornano le persone, e il più delle volte tornano per andarsene, per dirti addio una volta per tutte. 'Dove non splendi' è il punto di una storia d’abbandono, quel punto necessario per poter ritrovare la gioia». (L'autore)
9,90 9,41

Canzoniere privato

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 111
Questi scritti, canzoni senza voce, vogliono essere cantati. Nel leggerli, ciascuno può trovare la sua personale melodia per accompagnarli, il suo ritmo, il suo arrangiamento. A fior di labbra o in silenzio, può cantare d'amore insieme a chi li ha composti.
11,90 11,31

Nel corpo della voce. Antologia poetica

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
La voce è quella dei poeti, nella varietà dei toni, del ritmo, degli effetti più o meno evidenti e afferrabili a una lettura non esperta. Per non lasciare la poesia in balìa di impressioni e suggestioni epidermiche, che non le renderebbero ragione o per non trascurare il rilievo di elementi significativi troppo impliciti, interviene il commento con la funzione di delineare “il corpo” della poesia, nel rispetto del testo.
10,90 10,36

In più direzioni senza tregua. Per tratti brevi dello stesso mare

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
Giuseppe Cerbino, nella prefazione alla raccolta, afferma che «Le poesie di questa silloge di Luca Arturi sono piccoli affreschi che raccolgono quasi trent'anni di vita quotidiana; il filo rosso che le unisce è un uso leggero della parola con il ricorso a giochi linguistici che in un “andare e venire” hanno la funzione di sfiorare i drammi senza parlarne davvero poiché le forme allusive sono più potenti dei racconti espliciti».
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.