Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluna

Tutti i libri editi da Controluna

Esercizi di presenza. Gestalt haiku

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'haiku di Tarantino descrive quel che c'è nella sua magia del “qui”, nella sua magia di essere qualcosa che appare allo sguardo, ma non allo sguardo della mente, bensì a quello dell'anima, depositato negli occhi che vedono. E quando vedi, come dice Castaneda, «nel mondo non ci sono più aspetti familiari. Tutto è nuovo. Tutto non è mai accaduto prima. Il mondo è incredibile». (Dalla postfazione di F. Cantaro)
10,90 10,36

Tutto il resto resta

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il percorso che traccia Leonardo Tonini in questo libro è il percorso non di un pellegrino alla ricerca di una Mecca o di un “eldorado” ma di un esploratore convinto che il “resto” trascurato dal mondo resta e resiste e ogni volta che l'angustia dell'eccedenza ci devasta, c'è sempre questo immarcescibile “resto” della storia, della natura, dei viaggi (ossia della vita) e persino della poesia a cui ricorrere e affidarci.
10,90 10,36

Quinto libello di pezzi tesotici

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 95
Era nell’aria. E adesso il "Quinto libello" di Giovanni Sollima c’è, al di sopra di ogni chiusura dei tempi, distanziamento sociale e clausura degli animi, pronto a offrirsi al confronto e al dialogo con la percezione sensibile del lettore. È come se le cose e i fenomeni si presentassero con un loro linguaggio dei sensi e una lingua estetica, di cui il poeta è cercatore partecipe nel solco evolutivo di un’ancestrale naturalezza e risonanza espressiva. Un dialogo interno sulla linea dei significati aggancia il tempo e ne prende coscienza, dando continuità, ricercate forme e diversificate traiettorie agli spazi dell’essere e dell’esserci.
11,90 11,31

Novantanove pensieri

Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 128
I pensieri di questa raccolta sono la fotografia che l’autore fa della condizione umana attraverso l’analisi degli stati d’animo e degli avvenimenti. Anche la natura, gli oggetti, gli eventi atmosferici vengono come passati al microscopio con il risultato di evidenziarne la loro essenza vitale a tal punto da essere umanizzati. Tale diversificazione, lungi dal voler raccontare il mondo, dà risalto alle intimità più segrete, alle debolezze, all’incanto che si nasconde negli incontri e agli inaspettati sentimenti che nascono in essi. Le parole impiegate per dare un volto ai pensieri sono pervase dalla ricerca che l’autore ha sedimentato nelle scelte, nelle sofferenze e nelle sue esperienze, con le quali riesce ad allontanare il timore di una perdita e della volatilità del tempo, accorgendosi che un soffio nella vita può profumare di eternità. Tutto questo grazie a una profonda capacità di osservazione di quanto gli accade intorno, a un’attenta analisi e a un intenso discernimento del proprio stato d’animo.
13,90 13,21

Rime in prima copia

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Rime in prima copia" è una raccolta di brani in rima, o meglio ordinati in rima. La rima diviene infatti pettine di quanto è intricato, aratro che traccia la terra sconquassata, tiro di fiato tra quanto è convulso, buio dopo che l'io è esploso: buio che è nero, su bianco. I brani della raccolta (un'introduzione + 53) sono disparati e ve ne sono, tra gli altri, di onirici e visionari, di critici e radicali. V'è pure un omaggio a Dino Buzzati.
10,90 10,36

Muretti a secco. I miei maixei

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questa silloge poetica è scritta come una specie di racconto autobiografico dell'infanzia dell'autrice, trascorsa in parte (tutte le estati e anche oltre) a Finale Ligure, in provincia di Savona. L'infanzia, la nostalgia, ma anche la speranza nella vita che si rinnova sempre, nonostante tutto, sono i “muretti” su cui poggia questa raccolta poetica. Un intreccio tra memoria personale e memoria del mondo trasfigura in una “visione cosmica”, evocata per capire meglio il presente sempre più confuso, ma anche per porsi le domande giuste nell'ottica di costruire un futuro più umano, più giusto, più rispettoso dell'ambiente che ci salvi dall'autodistruzione.
11,90 11,31

Gli ultimi

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2020
pagine: 88
Storie di vita, di uomini e donne, di diversi e di emarginati, di vittime e carnefici, di dignità e di cronaca raccontate in rima e con ironia.
11,90 11,31

Inchiostro per il prossimo inverno

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
“Inchiostro per il prossimo inverno” cerca di essere un piccolo bagaglio per l’anima. Una scorta di pensieri e suggestioni cui ricorrere quando il tempo, lì fuori, mette a dura prova il nostro viaggio. Non ci sono risposte, ma porsi delle domande è il modo migliore per mettersi in cammino.
11,90 11,31

Antologia. Premio letterario «Dal Tirreno allo Jonio»

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 136
Premio letterario internazionale itinerante “Dal Tirreno allo Jonio”, IV edizione 2019 Matera.
15,00 14,25

Malinconia

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 120
La malinconia, un sentimento difficile da raccontare: un cullarsi e dondolare in una dolce melodia perenne, senza fine né inizio. Le poesie della silloge sono uno specchio per chiunque abbia sofferto almeno una volta nella vita, dipingono un quadro crudo del dolore da cui emerge la forza e la fragilità di chiunque soffra: forza che si manifesta nel voler continuare a vivere seppur intrisi di dolore; fragilità che si manifesta nell’arrendersi davanti a situazioni difficili, non sempre avendo voglia di rialzarsi. Dallo scontro col dolore nasce la figura di una persona che si incorona da sola e va avanti riscoprendo il coraggio che risiede dentro di sé, come dentro ognuno di noi.
13,90 13,21

Inchiostri e porpora

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 72
Le poesie che compongono la raccolta affiorano in superficie descrivendo momenti di interiorità a contatto con la realtà. L’assenza di giudizio interno crea infatti un campo meraviglioso in cui inoltrarsi per scorgere inaspettati panorami dell’interiorità, da attraversare come in un sogno a occhi aperti. Emozioni, sensazioni e visioni si mescolano come antichi inchiostri dando luogo al campo dell’esperienza poetica.
10,90 10,36

La persistenza del cielo

Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Nella lirica della poetessa piacentina, il cielo contamina sempre elementi terrestri: ogni manifestazione corporea è simbiotica con il piano siderale, poiché quest’ultimo preserva sempre una nuova nascita." (dalla prefazione di Giuseppe Cerbino)
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.