Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessio Petralli

Biografia e opere di Alessio Petralli

Neologismi e nuovi media. Verso la «Globalizzazione multimediale» della comunicazione?

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 128
Accellerazione dei neologismi, ipotesi di comunicazione in Internet. Quali linguaggi per i nuovi media? E quali nuovi media? Le nuove tribù virtuali di pochi e il villaggio globale di molti, il nuovo "cocooning" del rifugio riflessivo e il ciberspazio di un tempo impetuoso, la multimedialità dei nuovi media e l'unimedialità del computer ubiquo, tante parole nuove e significati a volte vecchi. Internazionalismi e tendenze centrifughe. Significati nuovi della globalizzazione. Mentre il prestigio dell'americano si diffonde ovunque grazie alle reti che avvolgono il pianeta.
13,00 12,35

Lingue sciolte. Dalle minoranze linguistiche alle nuove tecnologie internazionali

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 188
Dalle tendenze internazionali al "principio di territorialità", dal sessismo alla politica, dalle nuove tecnologie alla scuola, ai media pervasivi che ci hanno portato verso una nuova "plurilingua". La tribù e il villaggio globale come nuovi alleati. Poiché nel viaggio verso le immense praterie della comunicazione mondiale, ognuno ha più che mai bisogno delle verdure fresche del suo orto. Tante parole per dirlo, degli ultimi dieci anni, sono qui radunate per mostrare quanto possa essere planetaria la lingua di un piccolo mondo plurilingue. E quanto sia dinamica la lingua italiana, straordinario laboratorio in ebollizione in cui non è da molto tempo che si può davvero parlare di tutto.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.