Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lino Rossi

Biografia e opere di Lino Rossi

Carlo Diano: la prospettiva estetica (una sinossi)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 26
6,00 5,70

Digital people. Tracce di antropologia digitale. Tra clinical model e development model

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 264
Il volume intende fornire alcune chiavi di lettura rispetto al focus “digital people”, con un approccio transdisciplinare fra prevenzione, clinica ed empowerment educativo. Per poter operare con competenza educativa nella società multi-schermo – dove si moltiplicano le cornici – e all’interno di un contesto profondamente e di continuo rivoluzionato dalla new-media communication, emerge l’esigenza della figura di un professionista riflessivo post-digitale, un professionista di confine che – rispettando ogni epistemologia – sappia andare oltre una visione esclusivamente clinica (clincal model) per collocarsi in una prospettiva di sviluppo (development model).
18,90 17,96

Labirinti della mente. Moduli di psicologia e metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2014
pagine: 350
34,30 29,84

Labirinti della mente. Psicologia pedagogia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2014
pagine: 650
54,50 47,42

Sguardi sulle scienze umane. Moduli di sociologia e metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2014
pagine: 504
36,40 31,67

Sguardi sulle scienze umane. Moduli di antropologia, sociologia e pedagogia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2013
pagine: 1088
50,50 43,94

Scienze umane: la voce dei classici. Levi Strauss e Durkheim. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2012
pagine: 144
12,50 10,88

Intrecci criminali

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 190
Ogni evento criminale nasconde una fitta trama di relazioni, un intreccio complesso da cui poi ha origine ogni indagine investigativa. Il libro ha come obiettivo la definizione dell'intreccio criminale come modello di indagine investigativa, in grado di visualizzare il campo di lavoro complesso che si trova di fronte ai consulenti e ai periti impegnati all'interno di una vicenda giudiziaria. La consapevolezza di trovarsi in un processo di campo trasforma profondamente la metodologia dell'indagine, inducendo il criminologo a prendere una posizione all'interno della vicenda investigativa. Lo obbliga ad assumersi la responsabilità di definire in che modo si esercita la sua presenza sul luogo del delitto e durante le fasi del procedimento. Da questo punto di vista, l'antropologo criminale si trova nelle stesse condizioni dell'etnologo calato sul campo, anzi il suo compito specialistico è facilmente riconducibile alle caratteristiche dell'indagine etnografica, della quale conserva tutte le qualità. In primo luogo il suo essere osservatore partecipe della vicenda, fin dal momento in cui entra sulla scena del delitto o raccoglie le narrazioni dei testimoni. Lino Rossi, antropologo e criminologo clinico, insegna antropologia del corpo e della cura all'Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Dirige il Centro Studi sul Genocidio della LIUM-Libera Università di Scienze Umane e Neuroscienze di Bellinzona. Tra le sue ultime pubblicazioni: Lo sguardo del male, con Orlando Del Don, e Distruzione del corpo e controllo della mente.
19,00 18,05

Controllo dell'anima e distruzione del corpo. Il male perverso e la crudeltà sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 304
Ha senso parlare di una cura poliziesca della società? I fini del diritto sono quelli di proteggere o di togliere la copertura legale a una parte di cittadini o a intere categorie di esseri umani? Ogni crudeltà sociale ha la sua origine in un contesto storico dove lo spossessamento legale apre la strada a un possibile, e sempre attuato, percorso verso l'eliminazione, parziale o totale di chi è colpito da un pregiudizio, qualunque sia la sua natura. La pratica della violenza è strettamente collegata ai modelli ideologici e alle promesse di sicurezza che vengono espressi per far fronte al bisogno di protezione di ogni membro della società. Dalla Shoah, che viene analizzata come tipo ideale alle violenze collettive di oggi. Il libro si colloca nell'ambito degli studi sul genocidio, con un taglio fortemente interdisciplinare e sovversivo che interessa in primo luogo la criminologica, ma attraverso l'intero campo delle scienze sociali e della filosofia.
33,00 31,35

Sguardi sulle scienze umane. Moduli di psicologia e metodologia. Per il primo biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2011
pagine: 304
23,60 20,53

Sguardi sulle scienze umane. Moduli di psicologia e metodologia-Opzione economico sociale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2011
pagine: 360
25,90 22,53

Occasioni. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 159
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.