Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Ulisse. Parallelo biblico e modernità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 294
"Ulisse" di Joyce è un classico della letteratura universale che rappresenta lo sviluppo e la crisi della civiltà del Libro. L'opera di Joyce contiene una serie di modelli del mondo che anticipano esperienze sociali e problemi epistemologici che hanno contrassegnato il nostro secolo: così negli anni Venti l'"Ulisse" poteva apparire come la metafora dell'universo relativistico della nuova fisica e oggi come quella della rete globale dei mass media. La perenne novità dell'opera di Joyce è però sempre in funzione della sua tradizionalità. Il presente studio tende a svolgere un'ermeneutica dei simboli storicamente concreti e intenzionalmente iscritti nel testo, secondo un approccio che si può definire in senso lato "fenomenologico".
23,00 21,85

I suoni del tedesco. Deutsche Aussprache für italienischsprachige Lerner

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 167
Questo corso concerne la pronuncia del tedesco standard ed è indirizzato specificamente a studenti di madrelingua italiana che intendono migliorare, ovvero perfezionare la loro pronuncia. Il materiale è utilizzabile sia nell'insegnamento che nell'autoapprendimento. L'uso del materiale è facilitato da una concisa introduzione al sistema fonetico della lingua tedesca, nonché dalla traduzione dei termini e delle espressioni meno frequenti.
35,00 33,25

Lezioni di fisiopatologia chirurgica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 228
18,00 17,10

20,00 19,00

Disuguaglianze: stratificazione e mobilità sociale nelle popolazioni italiane. Dal sec. XIV agli inizi del sec. XX

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: XX-884
72,00 68,40

13,00 12,35

Economia e differenze di genere

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 216
21,00 19,95

12,00 11,40

Sguardi lessicali. Ricerche di semantica storica su postmoderno e fine della storia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 252
"Postmoderno", goffo termine criticato anche da coloro che si sono fatti portavoce di questa nuova era, si è diffuso negli ultimi anni nei più svariati settori di esperienza, coinvolgendo una molteplicità di discorsi che a prima vista non hanno niente in comune, compreso il rumoroso dibattito sulla "fine della storia". "Fine della storia", "postmoderno", espresssioni tipiche dell'attuale "fine millennio", costituiscono un bell'esempio dell'accresciuta mobilità di un lessico delle idee che sempre più facilmente esorbita dal suo originario ambito d'uso. Il presente lavoro si propone di ripercorrere, con gli strumenti della semantica storica, formazione ed espansione di queste voci, ricollocandone le accezioni nell'originario quadro discorsivo.
18,00 17,10

Saggio sulla natura e condotte delle passioni

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: LXXXIV-278
Pur entro i limiti del suo eccletismo, Hutcheson compì opera di pioniere nell'ambito dell'estetica e dell'etica, distinguendo meglio di ogni altro tra atteggiamento cognitivo e atteggiamento valutativo. Di qui l'interesse nei decenni recenti da parte dei sostenitori del non cognitivismo etico. L'intera filosofia di Hume e non poco dell'etica di Kant, si chiariscono, del resto, nel contrasto con il suo pensiero.
25,00 23,75

Esercizi di microeconomia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 368
26,00 24,70

The metaphor of vision in teacher education

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 168
Il volume, in lingua inglese, si rivolge ai futuri insegnanti di lingua delle scuole elementari, medie inferiori e superiori. Costituisce una guida all'organizzazione delle lezioni e alla preparazione didattica generale di coloro che vorranno diventare insegnanti. Gli obiettivi del testo sono fornire una chiara visione del processo di apprendimento delle competenze nella seconda lingua e dei diversi aspetti strutturali e organizzativi della lezione in aula.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.