Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Sopravvivere o la memoria in bianco

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Survivre", opera teatrale autobiografica, mette in evidenza le problematiche legate all'identità ebraica nel contesto europeo. Essa traccia un percorso verso l'accettazione del passato e la sua assunzione; questo percorso, partendo da un rifiuto, approderà alla fine all'accoglienza delle proprie radici ebraiche e proprio attraverso di esse permetterà a chi lo percorre di trovare il proprio posto nel mondo. La pièce prende le mosse dal rifiuto originale della propria identità e dalla prima strategia tentata dall'autore per superarlo.
15,00 14,25

20,00 19,00

L'arte in opera. Itinerari di Gérard Genette

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 182
18,00 17,10

20,00 19,00

La vittima di reato tra negazione e riconoscimento

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 300
La vittima di reato è stata a lungo trascurata dagli studi criminologici. Figura confinata entro un ruolo in cui atteggiamenti di negazione ed istanze di riconoscimento si contrappongono secondo modalità complesse, essa ha infine acquisito una nuova rilevanza a partire dalla nascita della vittimologia verso la metà del secolo scorso. Utile ricordare che la vittima non deve essere trascurata nelle conseguenze fisiche, psicologiche e sociali; quello che ha subito non rappresenta un'esperienza individuale, ma collettiva che riguarda tutti. Il libro si concentra sulla mediazione tra vittima e autore di reato.
26,00 24,70

Non tagliate quella torta

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 302
17,00 16,15

21,00 19,95

Storia della medicina per il corso di laurea triennale in fisioterapia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 122
12,00 11,40

Teatri

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 64
"Teatri" per la prima volta in italiano, l'opera di una dei più celebri artisti di teatro francesi. "Teatri" è un'opera poetica, una riflessione sul teatro, sul senso della rappresentazione... Olivier Py è un provocatore. Per parlare del destino dell'uomo Py è insieme violento, barbaro, crudele, osceno e maneggia l'allegorico e il polisemico, cambia registro, passa dal dramma alla tragedia, dal comico al burlesco, insomma provoca la lingua e i codici della rappresentazione.
12,00 11,40

Islam, democrazia e diritti

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 163
18,00 17,10

Irnerio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
10,00 9,50

Mezzadria svelata? Un esempio storico e qualche riflessione fra teoria e storiografia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 116
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.