Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Lippi

Biografia e opere di Donatella Lippi

Gentili impossibili finzioni. Dialoghi teatrali di storia della medicina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 152
L'efficacia formativa del teatro e il suo ruolo strategico, come strumento di riflessione, sono dati acquisiti. Se il “fare teatro” è diventato, da tempo, un'esperienza educativa nei percorsi scolastici, numerose iniziative di drammatizzazione sono state attivate, per sperimentare e valutare protocolli di formazione, rivolti anche agli operatori sanitari. Nel quadro delle Medical Humanities, infatti, il teatro può essere strumento terapeutico per alcuni tipi di patologie o strategia per rafforzare la capacità comunicativa dei professionisti. Non solo: il teatro può essere un metodo altro, per informare e formare. In questa serie di dialoghi, i protagonisti sono personaggi della storia della medicina, più o meno noti, che escono dalle pagine dei libri e dalla formula della lezione accademica, per acquistare nuovo spessore e venire ri/scoperti nella loro umanità. Dopo essere stati “testati” sulla scena, quindi, questi dialoghi, preceduti dal loro inquadramento storico, vengono proposti alla curiosità dei lettori, all'attenzione degli interessati e, perché no, alla tentazione ed alla competenza di possibili interpreti.
16,00 15,20

Il medico fiorentino Bernardo Torni (1452-1497) e gli usi alimentari nella Firenze dei Medici

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 178
Lo stile di vita dei Fiorentini costituisce l'oggetto di questo libro in cui sono esaminati due manoscritti, unici esemplari, in latino di Bernardo Torni, filosofo e medico (Firenze, 1452-Prato, 1497). Vengono delineati il quadro della medicina coeva, la biografia, il pensiero e il rapporto con la famiglia Medici. L'analisi di Torni delle caratteristiche dei cibi, l'approvazione o meno di certi consumi alimentari dei Fiorentini, offrono uno spaccato delle abitudini culinarie della città, un apporto originale in cui le note mediche fanno da contrappunto a quelle gastronomiche. Gli autori contribuiscono a un'ulteriore conoscenza della cultura gastronomica di Firenze e, soprattutto, a quella di un medico fiorentino attento ai costumi dei suoi concittadini. Introduzione di Donatella Lippi.
18,60 17,67

A Short history of medicine

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2015
18,00 17,10

Medicina per animalia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2013
44,00 41,80

Storia della medicina per il corso di laurea triennale in igiene dentale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 124
L'igienista dentale è lo specialista nella prevenzione delle patologie oro-dentali, che promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, l'estetica e l'autostima. Il percorso storico dell'igiene orale, che ha rappresentato a lungo una forma importante di trattamento odontoiatrico, viene ricostruita nel più ampio quadro dell'evoluzione dell'igiene. I vari dispositivi, che si sono resi disponibili nel corso del tempo, documentano gli sviluppi di questa disciplina, che ha recentemente raggiunto la dignità accademica di un percorso formativo mirato.
12,00 11,40

Storia della medicina per il corso di laurea triennale in fisioterapia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 122
12,00 11,40

La medicina: gli uomini e le teorie

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 350
29,00 27,55

Due millenni di «melancholia». Una storia della depressione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 239
Il testo propone la storia della melanconia dal punto di vista medico-psichiatrico, considerandola come una malattia mentale e non, come nei secoli passati, una caratteristica del comportamento. In certi periodi storici, addirittura, il temperamento melanconico era ritenuto caratteristica essenziale dell'artista, del filosofo, dello scienziato, del gran Principe. Il profilo del melanconico viene qui riconosciuto come quello del depresso, stato psicologico sempre più diffuso.
20,00 19,00

Storia della medicina per il corso di laurea triennale per dietisti

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 127
12,00 11,40

12,00 11,40

12,00 11,40

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.