Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

12,00 11,40

L'utopia della concretezza. Vita di Giovanni Faraboli socialista e cooperatore

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 226
Figlio di braccianti, e bracciante lui stesso fino all'incontro con l'attività politica e sindacale a tempo pieno, Giovanni Faraboli concepì, per tutta la vita, la militanza socialista come un'attività per realizzare passi concreti nel processo di emancipazione dei lavoratori. Una visione improntata ad un rigido pragmatismo che cercò di costruire non solo forme di resistenza alle ingiustizie della società borghese, ma luoghi e reti economico-sociali che concretamente anticipassero un futuro mondo di "liberi ed eguali". Il suo sogno di una "cooperazione integrale" sul modello reggiano, seppur per breve tempo, seppur in un territorio limitato, fu apprezzato da vasti settori del movimento operaio. Una rete economica nelle mani dei lavoratori, alternativa e competitiva con le regole di mercato dettate dagli agrari, fatta di cooperative, consorzi, spacci e laboratori, dove il lavoro fosse equamente pagato, i prezzi sotto controllo e i profitti reinvestiti in beni sociali. La sua fu un'instancabile attività di dirigente politico, sindacalista e cooperatore, prima nell'Italia liberale e poi nell'esilio francese durante la dittatura di Mussolini, fino all'adesione, ormai anziano, al Partito socialdemocratico nell'Italia repubblicana.
20,00 19,00

Sposarsi altrove. Migrazioni matrimoniali in Italia e crisi della società contadina (1950-1975)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 183
Durante il lungo secondo dopoguerra le continue migrazioni verso l'estero e i centri urbani interni minarono le fondamenta delle comunità di vaste aree rurali d'Italia, trasformando colline e montagne in luoghi marginali, spopolati e depressi. Nelle regioni centro-settentrionali, la diffusione abnorme del celibato maschile rappresentò uno dei sintomi della crisi del mondo rurale. Le donne non solo emigravano, ma preferivano scartare proposte matrimoniali che le avrebbero vincolate alla campagna e all'organizzazione sociale contadina. È in questo ambiente che si inserirono le mogli provenienti dal Mezzogiorno: donne che tramite l'intervento di "moderni" sensali di matrimonio, accettarono di sposarsi e trasferirsi nelle campagne del Nord. Attraverso l'analisi delle migrazioni matrimoniali che hanno interessato il Piemonte (le Langhe e il Roero), il libro si propone di rendere conto della peculiarità e della complessità dell'esperienza femminile nelle migrazioni interne dirette in ambiente rurale e di osservare le strategie di mutamento e di resistenza messe in atto da soggetti sociali, donne e uomini, travolti dal "miracolo" economico.
17,00 16,15

L'opera incisa di Giovanni Francesco Grimaldi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 191
Il volume analizza, cataloga e illustra 63 acqueforti, per ciascuna delle quali sono descritti i diversi stati, le copie e i disegni preparatori. Comprende anche sezioni relative alle opere di dubbia o errata attribuzione.
19,00 18,05

Storia e problemi contemporanei. Volume Vol. 60

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 246
21,00 19,95

Il fumetto tra arte, storia e letteratura. Incontri con Atak, Isabel JKreitz, Blutch, Francesca Ghermandi e Giorgio Vasta

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 103
La letteratura disegnata, il fumetto, è ormai un ambito di studio complesso che richiede un approccio interdisciplinare. Le voci di autori di fama internazionale come Atak, Isabel Kreitz, Blutch, Francesca Ghermandi e dello scrittore Giorgio Vasta qui raccolte sono il racconto di esperienze e poetiche personali, ma anche di quanti percorsi possibili (e di quale qualità) esistano per il fumetto che si vuole confrontare con il mondo circostante, ricostruendone la storia o narrando il presente, l'uomo, le fantasie e le fobie personali e collettive.
12,00 11,40

Discurso de genero y didactica. Relato de una inquietud

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 272
23,00 21,85

Pedagogia «sotto le due torri». Radici comuni e approcci plurali

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume, nato come omaggio a Franco Frabboni e trasformatosi su suo suggerimento in un libro con lui per discutere della scuola pedagogica bolognese, riunisce il contributo di tutti i pedagogisti ordinari nell'ateneo bolognese, che fanno il punto su un cammino ormai lungo che ha visto svilupparsi legami e discussioni, coincidenza di punti di vista e necessarie differenziazioni, ma sempre all'interno di un orizzonte che è rimasto comune, caratterizzato da grandi maestri come Giovanni Maria Bertin, Piero Bertolini e Mario Gattullo. L'impostazione problematicista viene declinata vuoi nella direzione dell'approfondimento di temi di ricerca generale e filosofica, quali la progettazione esistenziale, la fondazione teorica dell'impegno educativo verso l'interculturalità, il rispetto dell'idea di "persona", vuoi nella trattazione di argomenti specifici che appartengono da sempre al quadro degli interessi della pedagogia bolognese: la formazione degli insegnanti, l'integrazione del sistema formativo tra scuola e territorio, l'inclusione educativa, l'utilizzazione dei metodi sperimentali in educazione, le differenti dimensioni della letteratura per l'infanzia, la sostenibilità del progetto educativo scolastico nella società contemporanea.
20,00 19,00

Corpus XXX. Pasolini: Petrolio-Salò. Ediz. italiana e inglese

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 314
Questo volume raccoglie dieci interventi, in italiano e in inglese, su due delle ultime opere di Pier Paolo Pasolini (1922-1975): il romanzo incompiuto "Petrolio" (1972-75, ed. 1992) e il film "Salò" (1975). Due opere estreme nel corpus dell'ultimo Pasolini, ovvero una doppia trasgressione in extremis. La cifra "XXX" ne rappresenta il senso sospeso sotto il segno di "PPP", la cui morte assomiglia fin troppo alla sua vita, messa in opera in un lascito difficile e controverso, la cui storia attraversa la censura e comprende "vaste lacune".
28,00 26,60

Studi di storia della cultura. Sibi suis amicisque

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 557
40,00 38,00

Il Giappone e la sua civiltà: profilo storico

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 479
"Il Giappone e la sua civiltà: profilo storico" può essere un testo propedeutico alla storia del Giappone e alla storia della cultura giapponese parimenti ad altri testi. A rigore il presente volume fa parte di un gruppo di opere destinato al Content and Language Integrated Learning (CLIL, it. Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto) per l'apprendimento simultaneo di contenuto e lingua. È un approccio praticabile già in fase iniziale di studio della lingua (p.es N5, JLPT) a condizione che si utilizzi il cosiddetto "background knowledge" relativo al contenuto. "Il Giappone e la sua civiltà: profilo storico" illustra in italiano il passato del Giappone con termini tecnici essenziali in giapponese. Una conoscenza così acquisita, se opportunamente attivata, riesce a funzionare come "background knowledge" in sede del CLIL. In questa edizione una quarantina di termini specialistici è stata aggiornata con un saggio inserito in fondo al volume.
32,00 30,40

Guida allo studio della flora e della vegetazione

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 253
Flora e vegetazione, due parole che evocano il respiro di un pianeta forse unico, cui la vita vegetale, nonostante tutto e per fortuna, è ancora tenacemente ancorata, sebbene le sue forme integre e più complesse siano ormai in stato di perenne e progressiva disfatta. Riconoscere per i diversi luoghi i prototipi naturali dalle modificazioni dovute all'uomo è uno dei più importanti obiettivi delle ricerche naturalistiche riguardanti la flora e la vegetazione. In questo testo il lettore potrà trovare sia la descrizione sintetica delle ripartizioni floristiche e vegetazionali della Terra, sia le precisazioni che riguardano l'Italia, tra cui uno schema delle province floristiche e uno delle fasce di vegetazione. Il testo è sempre attento a citare i metodi di ricerca, cosa che giustifica il titolo di "guida". In alcuni casi sono suggeriti spunti per attuare nuove applicazioni e verifiche. Il libro è dedicato non solo agli studenti, ma potrà servire a chiunque sia interessato alle piante e alle diverse forme di vegetazione che esse compongono in natura.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.