Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Il modello delle prestazioni infermieristiche

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 256
In questi ultimi tempi si è accentuato il tecnicismo, che assorbiamo quale cultura imperante; gli stessi scienziati sono seriamente preoccupati e si chiedono dove ci porterà. Gli infermieri, soprattutto i giovani infermieri, sono nati e vivono in questa realtà; la loro formazione, con l'ingresso in Università, in una facoltà in cui la matrice disciplinare non è la loro, ha subito la tendenza biologica allontanandosi dall'aspetto umanistico e dal concetto del prendersi cura. Queste considerazioni hanno spinto Marisa Cantarelli a riflettere sulla necessità che la professione recuperi i propri spazi culturali, perché non è sufficiente la conoscenza puntuale delle tecniche più sofisticate, ma occorre interiorizzare i concetti che guidano il nostro operato. Pertanto, in questa nuova edizione del Modello delle Prestazioni Infermieristiche, ampio spazio del testo è stato dedicato ai concetti fondamentali della disciplina infermieristica. Essi sono la base dell'assistenza infermieristica e non possono essere trascurati dall'infermiere, ma devono far parte della sua cultura e della sua preparazione.
42,90 40,76

Fisica. Con fisica moderna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 1136
Fisica con fisica moderna, di Douglas Giancoli, spiega i concetti fondamentali della fisica con chiarezza e rigore scientifico: meccanica, termologia, elettromagnetismo, ottica e fisica moderna. Tutti argomenti previsti dal syllabus di Fisica per il semestre filtro. Un'integrazione con i fondamenti di matematica, previsti dal syllabus di fisica per il semestre filtro, sarà disponibile online, sul sito dell'editore, entro il 31 luglio. La terza edizione italiana del libro di Douglas C. Giancoli, condotta sulla settima edizione inglese, si presenta ancor più come un testo idoneo a soddisfare le esigenze degli studenti che frequentano i Corsi di Studio a carattere biologico, in particolare Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze naturali e gli altri CdS delle cosiddette Scienze della vita. Ma questo testo è un ottimo supporto anche per gli insegnamenti di Fisica nelle Lauree a ciclo unico, come Medicina e Farmacia. Comprende infatti tutti gli argomenti di un programma completo di Fisica: Meccanica, Termologia, Elettromagnetismo, Ottica e Fisica moderna, sviluppandoli con un formalismo matematico semplice e soprattutto con grande attenzione verso le difficoltà concettuali che lo studente potrebbe incontrare nell'apprendimento. Un'altra caratteristica importante è la continua proposizione di esempi e applicazioni della fisica nella vita quotidiana e soprattutto in ambito biologico e sanitario come, per esempio, i concetti per comprendere metodi e strumenti di uso comune nella ricerca e nella pratica diagnostica delle discipline biomediche. Gli esercizi di fine capitolo, suddivisi per tipologia e per difficoltà, offrono l'opportunità allo studente di misurare il proprio grado di comprensione dei concetti e di preparazione all'esame.
108,70 103,27

Fisica. Principi e applicazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 900
La terza edizione italiana del libro di Douglas C. Giancoli, condotta sulla settima edizione inglese, si presenta ancor più come un testo idoneo a soddisfare le esigenze degli studenti che frequentano i Corsi di Studio a carattere biologico, in particolare Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze naturali e gli altri CdS delle cosiddette Scienze della vita. Ma questo testo è un ottimo supporto anche per gli insegnamenti di Fisica nelle Lauree a ciclo unico, come Medicina e Farmacia. Comprende infatti gli argomenti di un normale programma di Fisica: Meccanica, Termologia, Elettromagnetismo e Ottica, sviluppandoli con un formalismo matematico semplice e soprattutto con grande attenzione verso le difficoltà concettuali che lo studente potrebbe incontrare nell’apprendimento. Un’altra caratteristica importante è la continua proposizione di esempi e applicazioni presenti nella vita quotidiana e soprattutto in ambito biologico. Gli esercizi di fine capitolo, suddivisi per tipologia e per difficoltà, offrono l’opportunità allo studente di misurare il proprio grado di comprensione dei concetti e di preparazione all’esame.
96,50 91,68

Il laboratorio professionale nella formazione. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 700
Questo è il primo volume di un'opera dedicata al Laboratorio professionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica. Grazie all'assunzione, da parte di tutti gli autori, dell'approccio per competenze come approccio comune a tutti i laboratori o, meglio, come comune coefficiente della formazione laboratoriale in quanto tale, la platea dei destinatari del testo si amplia però a tutte le professioni, sia per la formazione di base sia per la formazione professionale in senso stretto. Questo testo è diviso in due parti: la prima parte è una sorta di ampia e articolata mappa concettuale del lifelong/lifewide learning, con un focus sull'apprendimento in età adulta. La seconda si configura come un'ampia rassegna di metodologie e di tecniche attive nell'apprendimento degli adulti. Le parole chiave, che caratterizzano il testo e che rappresentano il filo conduttore del lavoro dei tre curatori e dei numerosi autori che hanno partecipato alla stesura dell'opera, sono esperienza, riflessività e apprendimento attivo, la cui declinazione consente di leggere l'intera mappa dei concetti alla base dei temi trattati.
27,00 25,65

Introduzione alla virologia moderna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 416
Questa prima edizione italiana di "Introduzione alla Virologia moderna" è condotta sulla settima edizione inglese, a testimonianza della validità dell'opera che gli autori, N.J. Dimmock, A.J. Easton e K.N. Leppard, hanno saputo organizzare. Uno strumento introduttivo di conoscenza e di studio alla Virologia che non tralascia aspetti anche originali, come per esempio l'impatto sociale, con numerosi approfondimenti, con un'attenzione agli strumenti didattici e con un'ottima rappresentazione grafica. Il libro si distacca nettamente dalla classica impostazione basata sulla mera elencazione di famiglie e gruppi virali. L'approccio molecolare è al centro della visione degli autori, che affrontano con numerosi esempi la complessità dei cicli replicativi e dei meccanismi patogenetici, per fornire un quadro il più completo possibile di questo mondo virale affascinante e caratterizzato da grande diversità e da una continua evoluzione. In questo contesto non poteva mancare un'importante parte dedicata agli aspetti immunologici, barriera fondamentale alla diffusione dei virus, e alle strategie di elusione verso la risposta immunitaria. Per il suo taglio il libro si rivolge in particolare agli studenti di Scienze biologiche, Biotecnologie e delle lauree di Farmacia.
56,30 53,49

Il laboratorio professionale nella formazione. Volume Vol. 2

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 320
Grazie alla ricchezza dei numerosi contributi di docenti e professionisti di diversi Atenei italiani, è stato possibile predisporre un volume che raccogliesse le esperienze e le best Practice della formazione attraverso il laboratorio professionale nei Corsi di Laurea in Infermieristica. La prima parte del testo descrive la cornice curricolare della formazione infermieristica in Italia in linea con le Direttive emanate dall'Unione Europea in materia e che tiene conto degli indirizzi comunitari sul riordino dei Piani di Studio. Una breve rassegna della letteratura introduce il lettore alla prospettiva della dimensione che il laboratorio ha nella formazione delle professioni della Salute: esso rappresenta la modalità trasversale che può caratterizzare tutta la didattica disciplinare e interdisciplinare per promuovere nei discenti una preparazione completa e capace di continuo rinnovamento. In questa luce vengono descritti esempi di risultati di apprendimento che si costruiscono nei vari anni di corso. La seconda parte del volume cura le tre componenti fondamentali della competenza (il sapere concettuale, il sapere operativo, e la modalità dell'azione o comportamento), coniugandola alle sue emozioni, alla valutazione delle competenze e ad esempi di esperienze in merito. Le parole chiave sono fortemente legate alle fondamenta disciplinari del primo volume in merito alla formazione degli adulti, alla costruzione della consapevolezza attraverso il lavoro narrativo e di autodirezione dell'apprendimento, unite alle specifiche key word del presente volume come role play, simulazione, briefing e debriefing.
23,00 21,85

Manuale di pratica della relazione nell'assistenza infermieristica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 400
Questo manuale presenta un progetto volto a sviluppare abilità relazionali negli studenti che frequentano il Corso di Laurea in Infermieristica, avvalendosi della metodologia degli incontri di gruppo inseriti nell'ambito del Laboratorio Professionale. La prima parte del manuale affronta la cornice del progetto: come si è strutturata dalle origini la relazione infermieristica, come si declina oggi l'assistenza infermieristica nell'epoca della tecnica, quali sono i caratteri originali della relazione che l'infermiere attua nei luoghi di assistenza. La seconda parte si occupa di disegnare il pensiero e le fondamenta concettuali che reggono il progetto. Inizia dalle caratteristiche del tirocinio e continua con l'approfondimento dei prerequisiti necessari per instaurare una relazione. Infine, sono trattati alcuni elementi rilevanti quali: il gruppo, l'approccio riflessivo, la consapevolezza delle emozioni, il giudizio, il silenzio. La terza parte, applicativa, è invece una "cassetta degli attrezzi" che presenta gli strumenti e i metodi di svolgimento degli incontri di gruppo. In questa parte, ogni capitolo, ciascuno dedicato a un anno di corso, si chiude con casi che evidenziano le problematiche emerse nella gestione del gruppo, con commenti e suggerimenti inerenti la conduzione. L'ultimo capitolo illustra i risultati ottenuti utilizzando la metodologia descritta nel testo. Un testo pratico, caratterizzato dalla presenza di quaranta casi reali, con oltre un centinaio di testimonianze di studenti e oltre 150 indicazioni di possibili percorsi relazionali per i tutor-conduttori e per gli studenti. Specifici diagrammi di flusso sintetizzano il percorso utile ad apprendere abilità relazionali significative.
42,30 40,19

Bates. Valutazione per l'assistenza infermieristica. Esame fisico e storia della persona assistita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 900
Nel contesto di un’assistenza sanitaria sempre più diversificata e in costante cambiamento, gli infermieri sono in prima linea nel coordinare ed erogare un’assistenza olistica, e la valutazione infermieristica è una funzione chiave dell’assistenza infermieristica che assicura alla persona di ricevere cure ottimali. Questo manuale fornisce gli strumenti di valutazione per aiutare l’infermiere professionista e lo studente infermiere a effettuare un accertamento completo e a svolgere un esame fisico esauriente di ogni persona assistita. Il testo spiega come porre domande pertinenti e riconoscere segnali verbali e non verbali mentre si raccolgono informazioni dall’assistito per ciascun sistema corporeo. In seguito, descrive come questi risultati possono essere utilizzati, grazie alla loro interpretazione per mezzo di abilità di pensiero critico, per attribuire le priorità e organizzare l’esame fisico. I risultati soggettivi e oggettivi raccolti durante la valutazione infermieristica forniranno la base per la diagnosi infermieristica e il piano di assistenza infermieristica personalizzato dell’assistito. Il testo pone in evidenza gli aspetti di promozione della salute e prevenzione delle malattie che gli infermieri devono avere ben presenti quando svolgono attività di educazione alla salute degli assistiti, delle famiglie e delle comunità. Inoltre presenta numerosi richiami di anatomia e fisiologia, indispensabili per effettuare un esame obiettivo che consenta di raccogliere dati effettivamente utili a determinare le condizioni e i bisogni degli assistiti. Ogni capitolo si chiude con una serie di tavole che riportano le anomalie che è possibile rilevare durante l’esame fisico, finalizzate a migliorare la conoscenza dei lettori sulle condizioni cliniche importanti, su quello che si dovrebbe cercare e sul perché vengono fatte determinate domande alle persone che si stanno valutando. Tutti i capitoli riflettono in modo esplicito una prospettiva fortemente basata sull’evidenza, elencando citazioni chiave che allineano minuziosamente il contenuto con le evidenze della letteratura sanitaria.
98,70 93,77

Diagnosi infermieristiche con NOC e NIC

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 1216
Il testo Diagnosi infermieristiche con NOC e NIC è pensato per permettere a infermieri clinici e studenti infermieri di affrontare il problema dello sviluppo di un piano di assistenza infermieristica personalizzato utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. Il piano di assistenza infermieristica può essere elaborato a partire dalla diagnosi infermieristica o da condizioni cliniche. Per questo, il libro è suddiviso in due parti principali: un piano completo di assistenza per le diverse diagnosi infermieristiche NANDA-I (edizione 2015-2017) e un elenco di condizioni cliniche mediche, chirurgiche, psichiatriche, perinatali e pediatriche, ciascuna accompagnata da un elenco dei problemi di salute normalmente associati a tali condizioni. Per ciascuna diagnosi infermieristica NANDA-I 2015-2017 il testo presenta la definizione, l?elenco delle caratteristiche definenti, l?elenco dei fattori correlati o dei fattori di rischio, una serie di suggerimenti per l?uso, l?elenco delle diagnosi alternative suggerite. Ampio spazio è inoltre dedicato ai risultati di salute NOC che lo Iowa Outcomes Project ha identificato come i più probabili da selezionare con persone con quella determinata diagnosi infermieristica e agli interventi infermieristici NIC che lo Iowa Interventions Project ha indicato come i trattamenti prioritari da intraprendere per una specifica diagnosi.
76,90 73,06

Assistenza infermieristica alla persona anziana. Pianificazione assistenziale con NANDA-I, NOC e NIC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 768
La persona anziana, individuo con valori, desideri, sogni, bisogni e risorse, esprime capacità di autonomia, self-care e pro-attività, ma è anche soggetto di fragilità, comorbilità e dipendenza. L'obiettivo dell'assistenza infermieristica rivolta alla persona anziana è la ricerca del mantenimento della possibile e desiderabile autonomia personale e sociale dando valore all'invecchiamento, come espressione dell'essenza di ciascun individuo nella sua unicità e diversità. I contenuti e l'organizzazione di questa seconda edizione del testo, ampiamente aggiornati e integrati in linea con le migliori evidenze scientifiche disponibili, supportano il professionista della salute e lo studente nel prendere consapevolezza di cosa significhi concretamente garantire un'assistenza infermieristica personalizzata orientata al prendersi cura e all'aver cura della persona anziana assistita attraverso un approccio globale espressione di valori e principi e di un'etica professionale che utilizza la propria scienza infermieristica fatta di teoria, metodo, strumenti, linguaggio, documentazione e modelli organizzativi idonei a rispondere con "risultati tangibili" ovvero misurabili, oggettivabili e di qualità ai desideri/sogni/bi-sogni/problemi di salute della persona anziana. Il testo si sviluppa in 2 unità; la prima con 3 capitoli introduttivi, rivolti all'analisi degli aspetti epidemiologici, organizzativi e di risposta assistenziale da parte dei diversi professionisti della salute; la seconda, comprendente 17 capitoli dedicati all'assistenza olistica alla persona anziana, offre una visione della scienza infermieristica nella sua ricchezza di conoscenze teoriche, rigore metodologico e pratica clinica includendo la pianificazione dell'assistenza infermieristica con l'utilizzo delle tassonomie NNN e il conseguente sviluppo di numerosi piani di assistenza infermieristica standard per le diagnosi NANDA-I ritenute più pertinenti a cui sono collegati i risultati di salute sensibili all'assistenza infermieristica NOC e gli interventi infermieristici NIC con le relative attività. La completezza della trattazione e l'universalità metodologica, che contraddistingue lo sviluppo della pianificazione assistenziale con le tassonomie NNN, fanno di questo testo un fondamentale punto di riferimento per tutti i professionisti della salute (sanitari e sociali) e per i caregiver.
79,60 75,62

Problemi di Fisica generale 1. Meccanica, Onde, Fluidodinamica, Termodinamica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 416
Risolvere problemi di fisica è una forma di abilità che richiede studio e costante applicazione, per compenetrare l'aspetto intuitivo con il formalismo. Questo è il cosiddetto "problem solving": studio del bagaglio di conoscenze (principi, leggi, teoremi, tecniche di calcolo), che sono l'oggetto del programma del corso, e sviluppo della capacità di impostare un problema, identificare gli strumenti necessari e guidare l'aspetto intuitivo entro il rigore e il formalismo che la fisica richiede. Attraverso una costante verifica della propria capacità di saper risolvere problemi di varia difficoltà lo studente potrà verificare la solidità delle proprie conoscenze. Per questo nel libro sono stati pubblicati oltre 200 problemi in ordine di difficoltà crescente, tutti forniti di soluzione ampiamente discussa, che riguardano i seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica e dinamica del punto materiale, dinamica dei sistemi di punti materiali e corpi rigidi, gravitazione newtoniana, urti, oscillazioni, onde, fluidodinamica, termodinamica. I problemi sono suddivisi in 12 capitoli (secondo i classici argomenti di un corso di Fisica 1 per i CdS di Fisica, Astrofisica, Chimica e Ingegneria) raccolti per argomenti, seguendo l'ordine con il quale gli stessi vengono affrontati durante il corso di lezioni. In un capitolo finale ne sono raccolti alcuni a carattere riepilogativo, più complessi e trasversali agli argomenti.
36,20 34,39

Fisica 2. Elettromagnetismo e ottica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2017
pagine: 752
Il volume è indirizzato agli studenti dei Corsi di Studio di Ingegneria e di quelli scientifici in cui la Fisica sia una disciplina caratterizzante: per esempio i CdS di Fisica e Matematica, poiché gli argomenti del libro coprono il programma di Fisica impartito al primo anno in questi Corsi. Una delle caratteristiche che lo differenziano da altri testi è, per quanto possibile, l'autosufficienza dal punto di vista matematico: sono state introdotte le necessarie nozioni di Matematica (completate dal prontuario di formule riportate in Appendice) via via che servono. La loro differenziazione grafica permette allo studente che non ne senta la necessità di saltarle agevolmente. Quanto agli argomenti di Fisica, questi sono organizzati in modo che lo studente acquisisca non solo le necessarie nozioni, ma anche e soprattutto quella base metodologica che è l'indispensabile bagaglio culturale per un professionista delle discipline tecnico-scientifiche. Per raggiungere questo obiettivo, oltre a studiare la parte teorica è necessario svolgere i numerosi esempi ed esercizi che sono un'altra delle caratteristiche del libro: esercizi guidati, con suggerimenti e soluzioni, riportate nell'Appendice A.
71,00 67,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.