Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Atlante tascabile di anatomia umana. Volume Vol. 1

Atlante tascabile di anatomia umana. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 480
La quinta edizione italiana (condotta sull'undicesima edizione tedesca) del primo volume dell'"Atlante tascabile di Anatomia umana" fornisce una visione sistematica dell'apparato locomotore. Particolare attenzione è dedicata, attraverso numerose indicazioni cliniche, molte delle quali aggiornate o nuove di questa edizione, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti presenti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche che pongono l'anatomia alla base del processo formativo. Inoltre, quest'opera è indicata per gli studenti dei diplomi universitari dell'area sanitaria e del corso di laurea in Scienze motorie in quanto vi sono contenute tutte le nozioni relative alle tipologie delle varie strutture didattiche. Nello specifico questo volume sull'apparato locomotore è particolarmente indicato per gli studenti di Scienze motorie per i continui riferimenti morfofunzionali e per l'interpretazione su base anatomica di ogni movimento. La chiara suddivisione interna, con i "segnalibro" colorati, rende possibile un rapido orientamento da parte del lettore.
51,70

Principi di neuroscienze

Principi di neuroscienze

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 1680
"Principi di Neuroscienze" di Kandel et al. è un'opera di riferimento a livello mondiale. Questa IV edizione italiana (basata sulla V inglese) viene pubblicata a dodici anni di distanza dalla precedente. Nel frattempo sono stati fatti importanti progressi scientifici, basti pensare al completamento del progetto Genoma, alle nuove conoscenze in Biologia molecolare e alla loro ricaduta sulla comprensione dei meccanismi della trasmissione sinaptica oppure agli enormi passi in avanti registrati nella comprensione dei processi cerebrali. Di tutte queste e di molte altre ricerche si parla diffusamente nel libro.
208,90

Manuale di case management integrato

Manuale di case management integrato

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 352
L'odierna assistenza a persone con problemi di salute complessi richiede la valutazione e il trattamento sia della salute mentale sia delle condizioni fisiche generali. Affinché l'assistenza venga erogata da un team multiprofessionale in modo efficace ed efficiente, allo scopo di raggiungere risultati positivi e benefici per la salute, è necessario impiegare un approccio globale, integrato e olistico. "Il Manuale di Case Management Integrato" è stato scritto per applicare questo principio nella pratica clinica del case management, modello organizzativo innovativo nel quale infermieri e altri professionisti della salute che assistono persone con problemi di salute complessi, possono affrontare con successo gli ostacoli dovuti alla comorbilità, alla cronicità e alla vulnerabilità. Il testo presenta una metodologia, messa a punto in collaborazione con la Case Management Society of America (CMSA) che, attraverso una griglia codificata (IM-CAG per adulti e PIM-CAG pediatrica) basata su livelli di complessità assistenziale con utilizzo di codici-colore, permette ai case manager integrati di identificare e riconoscere le priorità dei problemi di salute complessi presenti nei diversi domini (biologico, psicologico, sociale e del sistema di salute), di redigere piani assistenziali personalizzati e di assistere gli utenti per stabilizzare/migliorare le loro condizioni di salute.
58,10

Farmacologia

Farmacologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 750
I capitoli rispecchiano le linee guida internazionali rispetto ai farmaci e alla terapia farmacologica così come sono interpretate e applicate dalle società scientifiche italiane. I vari capitoli sono stati assegnati a esperti degli argomenti trattati con formazione di un team autoriale qualificato e variegato. Molta cura si è posta poi nell'opera di revisione affinché il testo risultasse omogeneo. Il libro è suddiviso in più sezioni. In quella di carattere generale, la prima, che tratta dell'appropriatezza terapeutica, dei farmaci equivalenti, dei biosimilari, della farmacosorveglianza ecc., si offrono al lettore gli strumenti culturali per affrontare temi che sono attuali e dibattuti.
77,00

Li Shi-Zhen. Studio sui polsi. Guida illustrata

Li Shi-Zhen. Studio sui polsi. Guida illustrata

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 180
Una guida sui polsi nello stile di Li Shi-zhen, che ha l'obiettivo di fornire una comprensione approfondita delle 27 immagini dei polsi. Lo scopo di questo testo è trasmettere ai lettori conoscenze dettagliate sulla forma, la forza e la velocità dei polsi e su ciò che questi diversi segni possono indicare: illustrazione del polso normale, istruzioni sull'approccio alla diagnosi pulsologica, chiare immagini dei polsi con spiegazioni e analisi, i 27 polsi e le tipiche combinazioni di polsi di Li Shi-zhen, studi di casi della Dinastia Qin con un commento sui risultati della diagnosi pulsologica.
34,80

Genetica

Genetica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2014
pagine: 624
72,00

Idraulica

Idraulica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 640
L'obiettivo principale di quest'opera è fornire agli studenti di ingegneria le nozioni basilari dell'idraulica, non solo da un punto di vista teorico, ma anche applicativo, come è indubbiamente richiesto a un futuro ingegnere. Il testo presenta una trattazione matematica dei vari problemi dell'idraulica, seguiti sempre da una serie di applicazioni (molte delle quali svolte), ed è suddiviso in cinque sezioni: Principi di base; Statica, cinematica e dinamica dei fluidi; Modellistica fisica idraulica; Moto permanente e vario nelle condotte in pressione; Moto uniforme e permanente nei canali. Un elevato numero di figure e di strutture didattiche accompagna la dimostrazione passo-passo dei teoremi e lo svolgimento degli esercizi. Gli autori, accanto a strumenti innovativi per l'apprendimento e a un modo nuovo di presentazione degli argomenti, hanno voluto salvaguardare alcuni aspetti propri dell'approccio classico dell'idraulica italiana, una disciplina ben consolidata e fiore all'occhiello nell'ambito dei corsi di ingegneria a livello internazionale. Per quanto particolarmente indirizzato agli studenti universitari, il testo è un valido supporto per i professionisti ingegneri, geologi e per tutti coloro che nell'ambito della propria professione riscontrano l'esigenza di conoscere le leggi e le applicazioni proprie dell'idraulica. L'opera si presenta in forma mista (libro + materiale on line); sul sito fisica.testtube.it.
64,30

Terapia medica italiana 2012

Terapia medica italiana 2012

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 1624
113,00

Casarett & Doull. Elementi di tossicologia

Casarett & Doull. Elementi di tossicologia

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 480
Casarett & Doull ? Elementi di tossicologia è un distillato di Casarett& Doull's Toxicology: The Basic Science of Poisons, testo diriferimento per lo studio della tossicologia. Presentato per la prima volta in edizione italiana,con un approccio interessante e facilmente accessibile il volume offre unacompleta copertura dei concetti essenziali della tossicologia, per fornire allostudente nozioni fondamentali della tossicologia di base e medica. Conciso ecomprensibile, il testo affronta i principi essenziali di tossicologia, latossicocinetica, le modalità con cui gli effetti tossici si tramandano allegenerazioni successive, come il corpo umano risponde ai veleni e gli effetti specificidi una vasta gamma di agenti tossici ? dai pesticidi alle radiazioni. - Una panoramica completa ed esaustiva dei veleni edella loro gestione clinica - Un sommario dei concetti fondamentali all'inizio diogni capitolo - Domande a risposta multipla per l'autovalutazionedello studente alla fine di ogni capitolo - Capitoli su importanti tematiche attuali:Tossicologia forense/analitica, Tossicologia clinica, Tossicologiaoccupazionale, Inquinamento dell'aria ed Ecotossicologia INDICE Sezione 1, Principi generali di Tossicologia: Storia e obiettivi dellatossicologia - Principi di tossicologia - Meccanismi di tossicità - Valutazionedel rischio. Sezione 2, Biocinetica dei composti tossici: Assorbimento, distribuzione edescrezione delle sostanze tossiche - Biotrasformazione degli xenobiotici -Tossicocinetica. Sezione 3, Tossicità non diretta verso organispecifici:Cancerogenesi chimica - Tossicologia genetica - Tossicologia dello sviluppo. Sezione 4, Tossicità diretta verso organi specifici: Risposte tossiche del sangue -Risposte tossiche del sistema immunitario - Risposte tossiche del fegato -Risposte tossiche del rene - Risposte tossiche del sistema respiratorio - Tossicità a carico del sistema nervoso - Rispostetossiche del sistema oculare e visivo - Tossicità cardiaca e vascolare -Risposte tossiche della cute - Risposte tossiche del sistema riproduttivo -Tossicità del sistema endocrino. Sezione 5, Agenti tossici: Effetti tossici dei pesticidi -Effetti tossici dei metalli - Effettitossici dei solventi e dei vapori - Effetti tossici delle radiazioni e deimateriali radioattivi - Effetti tossici dei veleni e delle tossine deglianimali terrestri - Effetti tossici di piante, funghi e alghe. Sezione 6, Tossicologia ambientale: Inquinamento atmosferico ?Ecotossicologia. Sezione 7, Applicazioni della Tossicologia: Tossicologia alimentare -Tossicologia analitica/forense - Tossicologia clinica - Tossicologiaoccupazionale.
75,20

Punti e meridiani di agopuntura

Punti e meridiani di agopuntura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2013
pagine: 736
Giunta alla terza edizione, quest'opera di P.E. Quirico e T. Pedrali dedicata ai punti e ai meridiani di agopuntura è costituita da due volumi: il primo volume è un testo-atlante a colori di 388 pagine, il secondo volume presenta in pratiche schede le indicazione cliniche sia nel campo della Medicina Occidentale che in quello della Medicina Tradizionale Cinese. Una delle particolarità dell'opera, infatti, è proprio di integrare la Medicina Tradizionale Cinese e la Medicina Occidentale nello studio dei fondamenti e della pratica clinica dell'Agopuntura. Nei testi sono descritti tutti i canali principali e secondari, i 361 agopunti regolari e 50 punti Extra. Di ciascun punto vengono illustrati: nome, localizzazione, metodo di infissione, modalità del De Qi e indicazioni cliniche. Per quanto riguarda lo studio dei principali agopunti, sono inoltre riportate le sezioni anatomiche tratte da autorevoli testi pubblicati in Cina, a cui gli autori si sono anche uniformati per quanto riguarda i percorsi dei meridiani principali e secondari e la localizzazione di alcuni agopunti.
114,50

Aritmie cardiache. Una diagnosi basata sull'ECG

Aritmie cardiache. Una diagnosi basata sull'ECG

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 288
Un'opera dedicata all'Elettrocardiografia e all'interpretazione dei suoi tracciati. L'autore si propone di rendere accessibile l'interpretazione dell'ECG, esame strumentale all'apparenza semplice, ma estremamente complesso e fondamentale nella diagnostica cardiologica. Nella prima parte dell'opera è esposta una casistica di tracciati, ognuno dei quali è preceduto da una brevissima nota clinica, presupposto fondamentale per una corretta analisi. La seconda parte presenta invece un utile dizionario pratico.
42,00

Termodinamica dei materiali. Volume Vol. 2

Termodinamica dei materiali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2011
pagine: 244
"Termodinamica dei materiali" è un testo adatto a un qualsiasi corso di base di termodinamica (o fisica tecnica), in cui gli esempi e le applicazioni sono riferiti ai materiali e alle loro caratteristiche. Il pregio principale dell'opera è l'estrema chiarezza e concisione dell'esposizione, particolarmente adatta agli insegnamenti dei corsi di laurea triennale. Anche la parte matematica è presentata in modo affrontabile da ogni studente con un minimo di conoscenze di base. Il secondo volume, dopo un richiamo alla termodinamica macroscopica (classica), fornisce un'introduzione alla termodinamica statistica (o microscopica) che offre gli strumenti per comprendere le differenze di comportamento tra le diverse tipologie di materiali. In seguito tratta della cinetica di fenomeni quali l'evaporazione, il cammino libero medio di molecole nei gas, la diffusione e il comportamento sforzo-deformazione degli elastomeri. I capitoli seguenti affrontano la termodinamica dei difetti e delle interfacce. L'ultima parte del testo tratta della fenomenologia cinetica allo stato solido, quali la diffusione, la nucleazione, la decomposizione spinodale e la cinetica delle reazioni. È presente anche un capitolo sulla termodinamica dei processi irreversibili poiché esso può servire da introduzione a numerosi argomenti di interesse per studenti di scienza e ingegneria dei materiali.
31,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.