Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Anatomia umana. Atlante tascabile. Volume Vol. 2

Anatomia umana. Atlante tascabile. Volume Vol. 2

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2016
pagine: 480
La quinta edizione italiana (condotta sull'undicesima edizione tedesca) del secondo volume dell'Atlante tascabile di Anatomia Umana fornisce una visione sistematica dello sviluppo, della struttura e dell'organizzazione funzionale degli organi interni dell'uomo. In questa nuova edizione, oltre a diversi interventi finalizzati ad aggiornare e completare il testo precedente, è stato ulteriormente arricchito il capitolo dedicato a gravidanza e sviluppo dell'uomo, con particolare riferimento allo sviluppo prenatale di organi e apparati. Come per gli altri volumi, anche in questo caso è stata posta particolare attenzione nel dare rilievo, attraverso un ampliamento delle indicazioni cliniche, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti impartiti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche. La chiara suddivisione interna del volume, attraverso dei "segnalibro" colorati, è stata appositamente studiata per permettere un rapido orientamento del lettore e rende questo atlante una pratica e maneggevole opera di consultazione. Indice. Visione d'insieme degli organi interni - Apparato cardiocircolatorio - Apparato respiratorio -Apparato digerente - Apparato urinario - Apparato genitale maschile - Apparato genitale femminile - Gravidanza e sviluppo dell'uomo - Apparato endocrino - Apparato emolinfatico - Apparato tegumentario - Bibliografia - Indiceanalitico.
53,80

Anatomia umana. Atlante tascabile. Volume Vol. 3

Anatomia umana. Atlante tascabile. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2016
pagine: 440
La quinta edizione italiana (condotta sull'undicesima edizione tedesca) del volume 3 dell'"Atlante tascabile di Anatomia umana" fornisce una visione sistematica dello sviluppo, della struttura e dell'organizzazione funzionale delle diverse parti che costituiscono il sistema nervoso e gli organi di senso. Vengono inoltre rappresentate le tecniche della ricerca neuroanatomica e sono incluse un'introduzione alle basi molecolari dei meccanismi di trasmissione della stimolazione e una descrizione dell'interazione tra i canali di ioni e i recettori trasmettitori. Particolare attenzione è dedicata, attraverso numerose indicazioni cliniche, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti presenti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche. La chiara suddivisione interna, con i "segnalibro" colorati, rende possibile un rapido orientamento da parte del lettore. Indice. Parte Prima, Sistema nervoso: Introduzione - Generalità - Struttura - Midollo spinale e nervi spinali - Tronco encefalico e nervi encefalici - Cervelletto -Diencefalo - Telencefalo - Vascolarizzazione - Sistema liquorale - Sistema nervoso vegetativo - Sistemi funzionali. Parte Seconda, Organi di senso: Occhio - Organo dell'udito e dell'equilibrio. Bibliografia - Indice analitico.
53,80

Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere

Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 448
Questa seconda edizione italiana, derivata dalla quarta in lingua inglese, non solo risponde alle comuni domande degli studenti dei Corsi di Laurea, Laurea magistrale, Specializzazione e Dottorato di ricerca di area medica e biomedica, ma vuole venire incontro anche ai bisogni e alle fantasie più recondite (e inconfessate) di ricercatori e aspiranti tali, rendendo accessibili numerose tecniche statistiche, oggi essenziali per chiunque intenda leggere o pubblicare un articolo scientifico. Tra capitoli profondamente ristrutturati e capitoli del tutto nuovi, i due autori affrontano test parametrici e non parametrici, ANOVA e regressioni, analisi fattoriale e analisi della sopravvivenza, ma non solo. Del tutto nuovi sono i capitoli dedicati a MANOVA (ANOVA multivariata), misura dei cambiamenti, modelli lineari gerarchici, path analysis e modelli a equazioni strutturali, misure di impatto epidemiologico e valutazione di equivalenza e non-inferiorità. Inoltre, i capitoli esistenti si sono arricchiti di nuovi concetti: dagli stimatori robusti della media alla regressione di Poisson, dalla gestione dei test multipli al bootstrapping. Non mancano, alla fine di ciascun capitolo, indicazioni puntuali sulle misure da utilizzare per valutare l'"Effect Size" (entità dell'effetto), su come presentare i risultati delle analisi effettuate o su come calcolare le dimensioni campionarie per l'uso della specifica tecnica.
54,30

Principi di tecnologie farmaceutiche

Principi di tecnologie farmaceutiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 744
La seconda edizione di "Principi di tecnologia farmaceutica" mantiene le caratteristiche fondamentali che hanno decretato il successo della precedente: un testo pensato e indirizzato agli studenti dei corsi magistrali di Farmacia, di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e di Biotecnologie, nonché dei CdS triennali dell'area farmaceutica. Non a caso ADRI TELF (l'associazione docenti e ricercatori di Tecnologie e Legislazione farmaceutiche) ha collaborato tramite numerosi docenti e ricercatori provenienti da differenti atenei, autori di molti dei capitoli del libro. Ciò ha consentito di giungere a un testo che, nel rispetto delle particolari competenze e specificità delle singole sedi universitarie, può certamente costituire il sapere comune nell'ambito dell'insegnamento della tecnologia farmaceutica in Italia. Naturalmente, questa nuova edizione è stata largamente riorganizzata e aggiornata. I contenuti sono stati raccolti in 6 Parti che meglio possono articolare i vari capitoli: Aspetti generali delle tecnologie farmaceutiche, Operazioni tecnologiche di base, Progettazione e sviluppo dei medicinali, Preparazioni farmaceutiche, Altre preparazioni e dispositivi medici, Normativa e organizzazione della produzione. Conclude il volume un'appendice di Farmacoeconomia. Sul sito dedicato al libro all'indirizzo online.universita.zanichelli.it/colombo, sono disponibili oltre 400 test di autovalutazione.
101,40

Fondamenti di fisica

Fondamenti di fisica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 1024
L'Halliday-Resnick, "Fondamenti di Fisica", di Jearl Walker, è il capostipite e il modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel 2002 la American Phisical Society lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generale del XX secolo. La settima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma i motivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondo da oltre 40 anni. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i "Fondamenti di Fisica" offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi.
98,10

Fondamenti di fisica. Volume Vol. 1

Fondamenti di fisica. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 576
L'Halliday-Resnick, "Fondamenti di Fisica", di Jearl Walker, è il capostipite e il modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel 2002 la American Phisical Society lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generale del XX secolo. La settima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma i motivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondo da oltre 40 anni. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i "Fondamenti di Fisica" offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi.
54,90

Fondamenti di fisica. Volume Vol. 2

Fondamenti di fisica. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 488
L'Halliday-Resnick, "Fondamenti di Fisica", di Jearl Walker, è il capostipite e il modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel 2002 la American Phisical Society lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generale del XX secolo. La settima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma i motivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondo da oltre 40 anni. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i "Fondamenti di Fisica" offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi.
51,70

Fondamenti di fisica. Fisica moderna

Fondamenti di fisica. Fisica moderna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 256
L'Halliday-Resnick, "Fondamenti di Fisica", di Jearl Walker, è il capostipite e il modello della stragrande maggioranza dei testi anglosassoni di introduzione alla Fisica generale oggi in commercio. Nel 2002 la American Phisical Society lo ha dichiarato la migliore opera di introduzione alla Fisica generale del XX secolo. La settima edizione italiana, condotta sulla decima edizione americana, conferma i motivi del successo di questo manuale, adottato e apprezzato in tutto il mondo da oltre 40 anni. Con lo stile semplice, chiaro e accattivante della migliore tradizione didattica americana, il libro offre una trattazione autorevole dei concetti base della Fisica, adattandosi ai corsi introduttivi di tutte le lauree di area scientifica del nuovo sistema universitario italiano. Gli argomenti, spiegati in modo esauriente e intuitivo, trovano applicazione in numerosi problemi svolti, quesiti ed esercizi da risolvere. Gli esempi di fisica applicata, tratti dalle più recenti ricerche pubblicate su riviste specializzate di discipline diverse, rendono più avvincente lo studio dei concetti. Per i docenti, i "Fondamenti di Fisica" offrono una base affidabile e completa per insegnare a leggere testi di fisica, a individuarne i concetti fondamentali, a ragionare in modo scientifico e a risolvere problemi.
36,30

Fondamenti di miofibrolisi integrata

Fondamenti di miofibrolisi integrata

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 272
La Miofibrolisi Diacutanea Integrata MFXI© si inserisce nel panorama delle tecniche manuali come una sintesi originale basata sull'esperienza clinica più che trentennale di V. Mariani e G. Picozzi. In questo volume, illustrato con foto e disegni a colori, si affronta il razionale del trattamento e si gettano le basi per una pratica corretta, efficace e sicura. Un testo indispensabile per tutti coloro che si sono formati negli anni alla metodica e utilissimo per chi si vuole avvicinare all'apprendimento in maniera ortodossa facendo riferimento direttamente agli ideatori.
53,00

La diagnosi in agopuntura auricolare

La diagnosi in agopuntura auricolare

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 336
"La diagnosi in agopuntura auricolare" è un testo importate non solo per l'agopuntore ma per tutti i medici. Si tratta di un mezzo estremamente accurato per interpretare le condizioni di un paziente. Attraverso il semplice esame del padiglione, la diagnosi auricolare offre la possibilità più vantaggiosa di scegliere il miglior approccio terapeutico. Nella nostra era tecnologica, con tanti strumenti diagnostici così sofisticati a disposizione, sembra eccessivamente semplicistico l'affidarsi per la diagnosi a procedure come l'ispezione e la palpazione dell'orecchio. Tutti i terapeuti comunque hanno bisogno di valutare personalmente ogni loro paziente; l'osservazione e l'esame dell'orecchio sono in grado di fornire molte informazioni preziose che non possono essere individuate in altro modo.
59,00

Cure basate sulla relazione. Un modello per la pratica clinica

Cure basate sulla relazione. Un modello per la pratica clinica

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 240
Questo testo offre a dirigenti e responsabili di un'organizzazione sanitaria, indipendentemente dalla loro area di competenza, un modello pratico volto a modificare la propria infrastruttura e favorire l'introduzione del modello di Cure Basate sulla Relazione. Attraverso l'approfondimento dei sei aspetti fondamentali di questo modello (leadership, lavoro di squadra, pratica infermieristica professionale, assistenza alla persona, pratica gestita dalle risorse e misura dei risultati), al cui centro si collocano la persona assistita e coloro che le stanno vicini, le autrici illustrano la via per ottenere le condizioni ottimali affinché il modello teorico possa essere tradotto in realtà. Le Cure Basate sulla Relazione offrono la chiave per raggiungere un'assistenza infermieristica realmente centrata sulla dimensione umana della persona assistita e realizzare un'impostazione del lavoro efficiente, un buon clima di lavoro e una buona qualità delle cure a costi sostenibili.
33,30

Chimica farmaceutica

Chimica farmaceutica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
73,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.