Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gerard J. Tortora

Biografia e opere di Bryan Derrickson

Conosciamo il corpo umano. Ediz. azzurra. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 448
Tutti sappiamo che cos’è un orecchio, dove si trova l’intestino e come comportarci in seguito a uno strappo muscolare. Ma sapremmo spiegare che cosa sono le fibre di Purkinje, dove si trova l’organo del Corti e che cosa fare in caso di shock anafilattico? Per conoscere meglio il nostro corpo abbiamo bisogno dell’anatomia e della fisiologia, senza tralasciare le basi di igiene e patologia. Medicina e salute: «se conosci il nemico e te stesso, la vittoria è sicura». Queste parole, tratte da L’arte della guerra di Sun Tzu, possono essere applicate anche alla cura di malattie come il diabete, l’infarto e la sclerosi laterale amiotrofica. Le schede e gli inserti nel testo descrivono le malattie che colpiscono i nostri organi e danno suggerimenti sugli esami per diagnosticarle e sulle terapie per curarle. Focus sull’omeòstasi: l’apparato circolatorio regola il funzionamento del sistema muscolare ed è influenzato dal sistema urinario. È uno dei tanti esempi di omeòstasi, una fitta rete di reazioni chimiche che mantiene il buon funzionamento del nostro corpo. Alla fine di ogni capitolo una pagina visuale illustra in italiano e in inglese i collegamenti fra tutti i sistemi e gli apparati del nostro corpo. Verso l’esame di Stato: a fine capitolo, quesiti e problemi basati sullo studio di casi clinici per prepararsi alla seconda prova d’esame: si impara ad argomentare e a usare il lessico medico-scientifico. L’eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare con video, audio ed esercizi interattivi: 20 video (1 ora e 10 minuti), per esempio La celiachia; 3 file audio in inglese (15 minuti) per il modulo Homeostasis: maintaining limits.CLIL; 260 esercizi interattivi online; 9 schede per l’approfondimento, per esempio Lo striscio di sangue; glossario in inglese; tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica.
39,80 34,63

Principi di anatomia umana

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2012
pagine: 1056
Ottimo testo per lo studio dell'Anatomia giunto con successo alla 12a edizione americana, che offre una presentazione bilanciata della materia ponendo al centro dell'attenzione l'Anatomia come scienza visiva. Quindi grande spazio e attenzione alle immagini, alla loro contestualizzazione, al posizionamento del testo attorno ad esse. Le modalità di esposizione hanno i requisiti della semplicità, dell'immediatezza e della chiarezza; una grafica curata, le immagini di dimensioni generose e un'ampia rassegna di strumenti di ripasso e di autovalutazione aiutano lo studente nella costruzione di un proprio percorso di apprendimento. Numerosi materiali di approfondimento, tra cui un glossario bilingue, schede sulle tecniche di imaging, un atlante sulle tecniche di imaging, correlazioni cliniche, sono disponibili sul sito dedicato fisiologia.testtube.it dedicato agli argomenti di anatomia e fisiologia.
114,80 109,06

Atlante fotografico del corpo umano

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2011
Testo pensato per facilitare lo studio dell'anatomia macroscopica del corpo umano. Le fotografie di dissezione di cadaveri, accompagnate da dettagliate spiegazioni, sono suddivise per sistema corporeo e sono integrate da fotografie al microscopio che illustrano l'istologia dei diversi organi e da fotografie che mostrano l'anatomia di superficie. Di grande aiuto sono anche i diagrammi di orientamento che suggeriscono per molte fotografie la prospettiva da cui si sta osservando il preparato anatomico. L'atlante tratta tutti gli argomenti affrontati in un corso di anatomia o anatomia e fisiologia: dopo aver presentato le posizioni anatomiche e i diversi tessuti passa ad analizzare i diversi sistemi e termina con la biologia dello sviluppo. Ogni fotografia al microscopio riportata in atlante è accompagnata da una rappresentazione schematica e da un inserto che indica la localizzazione del tessuto nell'organismo. Un piccolo tassello rosso in basso a destra indica se la fotografia è stata fatta al microscopio ottico o a quello elettronico e ne precisa l'ingrandimento. La rilegatura con spirale ne facilita la consultazione e l'utilizzo anche in ambito di laboratorio.
33,20 31,54

Conosciamo il corpo umano. Anatomia, fisiologia, educazione alla salute. Per le Scuole superiori

Conosciamo il corpo umano. Anatomia, fisiologia, educazione alla salute. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
pagine: 496
38,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.