Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

I distintivi all'occhiello. Le disavventure di un sopravvissuto a due ideologie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 216
Di questi tempi, anche agli adulti serve un libro dei perché. I distintivi all'occhiello è un viaggio alla ricerca delle risposte; a metà fra il saggio e il racconto autobiografico, investiga senza compiacenza l'itinerario di un personaggio vissuto fra le due guerre mondiali (nato dopo la prima, ha attraversato la seconda), fra le due opposte ideologie del secolo appena trascorso (il fascismo e il comunismo), fra tre matrimoni (in chiesa il primo, liberi gli altri), e molte frequentazioni, relazioni, amicizie, italiane e no, da Togliatti a Riccardo Lombardi, da Giorgio Bassani a Stefano D'Arrigo, da Bertrand Russell a Louis Althusser, da Isaac Deutscher a Marcuse, da Berlinguer a Chrušëv, da Craxi a D'Alema. Vicende pubbliche e private si intrecciano: la Resistenza, l'insurrezione mancata a Bologna, la frattura fra astrattisti e figurativi dopo la Mostra del 1949 al Palazzo del Podestà, il compromesso storico e il terrorismo, il crollo del Muro di Berlino, il cemento e i mattoni infranti dei regimi totalitari che si accatastano sulla polvere della casa crollata del protagonista. La Bologna che fa da sfondo principale alla prima parte della narrazione non è quella di oggi. È la Bologna dei fiacres e dell'acciottolato, delle case chiuse e dei lumi a gas, del fiume che la attraversa e delle lavandaie che battono le lenzuola nei lavatoi all'aperto della Riva di Reno. Ci sono nascite e lutti, le atrocità della guerra e dell'occupazione, la lietezza degli amori dopo, fino all'irrompere odierno della più grande trasformazione antropologica mai vissuta dall'uomo, prodotto della rivoluzione permanente della scienza e della tecnica. Nuovi edifici e nuove idee stanno faticosamente sostituendo quelli precipitati, ma il senso e il destino restano misteriosi. I grandi perché non hanno trovato risposta.
21,60 20,52

Antropologia del turismo. Strategie di ricerca e contesti etnografici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 304
Se è vero che il turismo è un "fatto sociale", l’esigenza di un’antropologia del turismo è legata anche e soprattutto alla necessità di far luce su due comportamenti essenziali del fenomeno: i moventi psico-sociali che inducono il visitatore a lasciare il proprio luogo di residenza e i processi messi in atto dalla circolazione di uomini, immagini, servizi e idee. Effetto e al tempo stesso motore trainante del mutamento culturale, questa peculiare "migrazione di massa" induce fenomeni di contaminazione, cambiamenti di credenze, riformulazioni di modelli di pensiero che portano ad un generale ripensamento delle strutture stesse delle nostre società. Il volume, che molto deve alle ricerche della scuola inglese e americana, offre un quadro generale delle riflessioni teoriche e degli strumenti indispensabili all’analisi.
26,60 25,27

Teorie del cinema. Il periodo classico 1915-1945

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 267
Il libro ripercorre i momenti salienti della riflessione teorica ed estetica sul cinema dalle origini alla Seconda guerra mondiale. Attraverso la ricostruzione puntuale di un dibattito ricco e multiforme, vengono esaminati tutti i grandi temi che hanno contribuito a formare l'immagine classica del cinema, dal confronto con il teatro al ruolo della musica, dalla questione del realismo alle diverse concezioni del montaggio. Le idee dei grandi autori si affiancano alle convinzioni diffuse e ai luoghi comuni più tipici, in un'analisi sempre pronta ad ascoltare direttamente la parola dei protagonisti.
26,00 24,70

Sociologia e progettazione del territorio

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 296
I sociologi sono oggi alacremente impegnati sui temi del territorio e dell'ambiente, con attività orientate alla soluzione di problemi sociali, attraverso la definizione di piani, progetti, politiche. Questo volume si propone non solo di chiarire lo stretto nesso che lega la logica della progettazione territoriale e ambientale alla dimensione applicativa, ma anche di mostrare concretamente quanto, in questo ambito, sia indispensabile la collaborazione tra esperti di diversa formazione disciplinare. In particolare, l'attenzione cade sulla pianificazione territoriale e sui processi di partecipazione dei cittadini, sullo studio delle percezioni soggettive e del valore simbolico dei luoghi, sugli interventi nelle situazioni a rischio.
25,80 24,51

La valutazione economica dei beni culturali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 188
La rilevanza del patrimonio artistico e storico del nostro paese reclama una forte concentrazione di interesse verso le risorse culturali, gli aspetti economici loro propri e la specificità dei problemi relativi alla loro conservazione, gestione e valorizzazione. In questo senso viene revocato il dibattito e ripercorse le basi teoriche della valutazione economica del patrimonio artistico e culturale, dall'economia del benessere alla più recente economia della cultura.
20,90 19,86

Parole chiave. Per un nuovo lessico delle scienze sociali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 252
Le grandi trasformazioni in corso nella società contemporanea stanno avendo un grosso impatto sulle scienze sociali, favorendo l'imporsi di nuovi concetti e temi di riflessione. Da "ambiente" a "responsabilità", da "differenza" a "vita quotidiana", questo libro si propone come un lessico aggiornato e ragionato delle scienze sociali di oggi, attento tanto alla sfera e ai valori collettivi, quanto ai bisogni e desideri che informano l'esperienza individuale.
22,10 21,00

Regolamentazione e mercato nelle telecomunicazioni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 456
Gli sviluppi tecnologici che hanno caratterizzato l'industria delle telecomunicazioni nell'ultimo decennio stanno avendo conseguenze di grande rilievo sulla vita pubblica e sull'insieme della società. Questo manuale, specificamente pensato per il mondo degli studi universitari, fornisce un quadro complessivo dei problemi economici del settore delle telecomunicazioni, dalla regolamentazione alla struttura del mercato ai processi di privatizzazione.
33,40 31,73

I veli del poeta. Un percorso tra Petrarca e Tasso

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 107
Un percorso misterioso lega l'immagine del "velo" alla parola poetica. Petrarca, per primo nella nostra tradizione letteraria, vi ricorre nei "Rerum vulgarium fragmenta" e nella sua produzione latina. Il velo assume molte sfumature semantiche: al velarsi della donna, che si sottrae agli occhi del poeta, si accompagnano lo svelarsi simultaneo della poesia, voce eterna che si dispiega proprio a partire dalla coscienza della caducità del velo, svelamento di verità profonde e littera pluriallusiva in cui si concentrano significati molteplici.
17,70 16,82

Occupazione ed emersione. Nuove proposte per il Mezzogiorno d'Italia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 140
Attualmente nel nostro paese circa dieci milioni di italiani occupabili mancano all'appello con il lavoro regolare. Si tratta quindi di un grande problema collettivo, ma anche di una straordinaria opportunità di crescita economica e civile. Infatti, sommata al lavoro eccedente che si nasconde nella bassa produttività del settore pubblico, questa ampia disponibilità di forza lavoro suggerisce, per l'Italia, l'immagine del dio Giano; vale a dire, di un paese brifronte che potrebbe imboccare un sentiero di rapida ascesa se imparasse a sciogliere gradualmente tale dualità a favore della regolarizzazione dell'attività economica e del lavoro, dell'efficienza privata e pubblica, dell'integrazione sociale e politica. La politica di emersione dell'economia e del lavoro irregolari e della zona inattiva ma occupabile della popolazione ha un ruolo di primo piano in questo scenario. Meldolesi suggerisce un'ipotesi storico-interpretativa sull'Italia che sfocia in alcune concrete proposte d'intervento e predisposizione di opportunità. Sviluppa, inoltre, un confronto tra Mezzogiorno e parte orientale della Germania - le due principali aree dell'Unione Europea in "ritardo di sviluppo" - come punto di avvio della discussione su occupazione ed emersione. Presenta infine la politica del Comitato per l'emersione del lavoro non regolare recentemente istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
21,20 20,14

Psicologia, etica e deontologia. Nodi e problemi della formazione professionale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 232
La professione di psicologo ha vissuto di recente una fase di cambiamento e trasformazione che investe in particolare gli aspetti relativi alla legislazione e all'ordinamento professionale. Il volume offre quindi un quadro dei problemi etici e deontologici che toccano oggi l'attività professionale dello psicologo.
22,10 21,00

Il bullismo nelle scuole

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 192
Fare e/o subire prepotenze e prevaricazioni sembra essere una esperienza comune tra gli allievi delle scuole di tutto il mondo. Certi riti di iniziazione che talvolta accompagnano l'ingresso all'università o contrassegnano il periodo iniziale del servizio militare hanno probabilmente le loro radici negli innumerevoli episodi di bullismo che si manifestano fin dai primi anni dell'esperienza di scolarizzazione. Questo volume offre una completa descrizione del bullismo nella scuola esaminandone gli aspetti in rapporto al processo di socializzazione e alle manifestazioni dell'aggressività, con l'intento di fornire, soprattutto a studenti dei corsi universitari di scienze umane (Psicologia, Scienze dell'educazione, Sociologia, ecc.), ma anche a genitori e insegnanti, un quadro di riferimento per la conoscenza del fenomeno e una serie di indicazioni atte a fronteggiarlo.
21,20 20,14

La memoria e i segni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 304
Comincia con questo volume - dedicato a temi di linguistica e scienze della mente - la pubblicazione dei Quaderni del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Salerno.
23,80 22,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.