Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 496
37,60 35,72

Elementi di didattica. Problemi e strategie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 224
La didattica si occupa della progettazione, dell'allestimento e della valutazione di ambienti di apprendimento, cioè di specifici contesti risultanti da opportune integrazioni di artefatti culturali, normativi, tecnologici, e di specifiche azioni umane ritenute atte a favorire processi acquisitivi. Legata tradizionalmente all'ambito scolastico, la didattica si apre oggi all'extrascuola, alle tecnologie, al mondo adulto e aziendale; richieste di didattica sono avanzate anche da enti locali, culturali, musei, associazioni industriali, aziende, centri sanitari. Si pone così il problema di definire con maggior precisione quell'insieme di conoscenze e attitudini metodologiche e critiche che contraddistinguono le competenze didattiche: la capacità di progettare, allestire e valutare ambienti funzionali all'apprendimento. Il libro si rivolge a educatori, operatori del territorio e formatori aziendali che hanno necessità di migliorare la propria expertise e presenta un'agile sintesi di conoscenze introduttive in una prospettiva volta a integrare teoria, studio dei casi ed esperienza diretta sul campo.
20,90 19,86

Canzoni di crociata

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
Non soltanto papi, vescovi predicatori itineranti, ma anche numerosi poeti dei secoli XII e XIII intervennero nella propaganda a favore delle Crociate o negli accesi dibattiti che suscitarono le loro alterne vicende. Le "Canzoni di crociata" francesi provenzali, qui raccolte. ci offrono una testimonianza viva e appassionata degli ideali e delle speranze, ma anche delle delusioni, delle angosce e dei timori che si agitavano allora nell´opinione pubblica europea. E al centro di tutta questa produzione campeggia il profilo - al tempo stesso terrestre e celeste della città di Gerusalemme, sospesa fra realtà e irrealtà, mito e storia. La città dove Cristo patì il supplizio e fu sepolto rappresenta per ogni cristiano come immaginosamente proclama uno dei testi qui tradotti - un «prezioso specchio» da sottrarre agli infedeli prima che nelle loro mani esso si riduca in frantumi.
21,60 20,52

L'esercito romano

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 356
Dalla penisola iberica alle rive dell’Eufrate, dall’isola britannica al deserto africano, strade e acquedotti, teatri, terme e difese militari ci parlano ancor oggi efficacemente di una presenza che ha unificato tutto il mondo occidentale nei primi secoli della nostra era: la presenza dell’esercito romano. Strumenti del potere e oggetto privilegiato delle attenzioni degli imperatori, le armate romane sono state un veicolo essenziale dell´irraggiamento della prosperità e della cultura dell’Urbe. Ma in che modo hanno potuto svolgere questa azione nel corso di più secoli? Colmando una vistosa lacuna della storiografia, Le Bohec elabora qui in sintesi unitaria i risultati delle ricerche più recenti e illustra tutti gli aspetti di quel riconosciuto pilastro del dominio di Roma nel mondo antico che è stato l’esercito: quali corpi ne facevano parte e quali erano i compiti specifici di ognuno; dove e come venivano reclutati i soldati e in che modo erano inquadrati; quali furono e come si modificarono le strategie d’insieme degli imperatori e dei generali; quale la vita dei soldati nei campi e quale il loro addestramento; come la loro presenza incideva sulla quotidianità del mondo civile circostante. Un quadro d´insieme che aiuta a capire molti aspetti della storia di Roma e del suo impero; fino al suo lento disfacimento in cui pure gli sviluppi dell’esercito ebbero larga parte.
19,00 18,05

Artisti si diventa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 242
Artisti si nasce o si diventa? E chi è oggi l'artista visivo: un testimone del suo tempo o uno sciamano, un tecnico specializzato o un poeta universale? Cosa si intende per successo in arte? Per ottenerlo, il talento è condizione sufficiente o solo necessaria? Se è vero che un buon lavoro e un grande impegno sono comunque il punto di partenza per chiunque voglia efficacemente esporre il pubblico alle proprie opere, sarebbe ingenuo sottovalutare i meccanismi promozionali e le regole di un gioco che ogni artista può trovarsi a subire o che può invece usare o sovvertire a proprio favore. Il testo analizza la figura dell'artista nella sua evoluzione storica, dando conto dei mutamenti della sua funzione sociale e ricostruendone la mitologia.
14,00 13,30

Le nuove guerre. La violenza organizzata nell'età globale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 185
In Ruanda come nella ex Jugoslavia, in Medio Oriente come nella ex Unione Sovietica, abbiamo assistito in questi ultimi anni a conflitti sanguinosi e violenti che pensavamo ormai impossibili dopo la fine della guerra fredda e la caduta del Muro di Berlino. Quali sono le cause e le caratteristiche di queste nuove guerre? E quali le possibili risposte della comunità intrnazionale?
9,90 9,41

Le tribù devono sparire. La politica di assimilazione degli indiani negli Stati Uniti d'America

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 160
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il governo degli Stati Uniti diede vita ad un ampio programma di assimilazione degli Indiani d'America, culminato nel 1924 con il riconoscimento della cittadinanza a tutti i residenti nel territorio federale. Il libro ricostruisce questa pagina scottante della storia americana sulla base di inedito materiale d'archivio e di interviste condotte nelle riserve indiane, facendo rivivere il vivace dibattito intellettuale del periodo e mostrando come il governo americano chiese ai nativi di rinunciare completamente alle loro tradizioni e identità per essere accettati nella società statunitense.
18,90 17,96

Il mito di Corinne. Viaggio in Italia e genio femminile in Anna Jameson, Margaret Fuller e George Eliot

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 176
Nato dalla fantasia di Madame de Stael, il personaggio di Corinne ha segnato un'epoca nell'Europa romantica, creando per più di una generazione di scrittrici il mito della donna di genio lacerata dal dissidio tra arditi sogni di gloria e nostalgici desideri di felicità domestica. Il confronto-scontro con il mito di Corinne è il comune denominatore che unisce l'opera delle tre autrici studiate in questo libro: Anna Jameson, teorica dell'arte di grande fama nell'Inghilterra vittoriana, Margaret Fuller, intellettuale americana famosa per l'impegno femminista e civile; George Eliot, autrice di alcuni dei romanzi più importanti della letteratura inglese ottocentesca.
18,90 17,96

Pensare la società. L'idea di una filosofia sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 228
Questo volume costituisce un importante contributo alla filosofia sociale, un campo di studi che sta acquistando un peso crescente anche nel mondo accademico italiano. I saggi qui raccolti, frutto di un lavoro comune condotto da studiosi del Seminario di Teoria critica e Filosofia sociale (conosciuto anche come "Gruppo di Gallarate"), mettono a fuoco l'oggetto e i metodi della investigazione filosofica intorno alla società, alla sua costituzione, al suo mutare e alla sua peculiare normatività, fanno il punto sui rapporti fra filosofia e scienze sociali, illustrano il contributo di figure chiave del canone, e sollevano quesiti su temi come il riconoscimento, il sacro, la solidarietà, l'individuo, la sfera pubblica e, naturalmente, le prospettive della modernità.
20,90 19,86

La sinistra alla Costituente. Per una storia del dibattito costituzionale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 261
A poco più di cinquant'anni di distanza le vicende che portano alla stesura della Costituzione italiana nel 1948 continuano ad alimentare tanto il dibattito storiografico quanto quello politico. Attraverso i percorsi biografici di alcuni dei suoi maggiori protagonisti - Basso, Crisafulli, Laconi, Terracini ecc. - questo libro ricostruisce i principali orientamenti emersi nella sinistra socialista e comunista durante la preparazione e la redazione della carta costituzionale.
23,10 21,95

Verità e certezze. Natura e sviluppo delle epistemologie ingenue

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 274
Tema di questo libro è la psicologia dei comuni sistemi di credenze sulla natura e l'acquisizione della conoscenza, ossia delle epistemologie personali che influenzano il nostro modo di pensare, ragionare, imparare, prendere decisioni. Riferendosi sia alla psicologia dello sviluppo, sia alla psicologia dell'educazione, l'autrice delinea un quadro esauriente delle prospettive e dei risultati della ricerca. Dal punto di vista dello sviluppo viene ripercorso il cammino evolutivo che porta a mettere in discussione una visione semplice, oggettivista e dualista, della conoscenza. D'altro canto, dal punto di vista psicoeducativo, emerge chiaramente l'importanza di conoscere e "trattare" le epistemologie, più o meno ingenue, degli studenti, considerandone l'importanza sul piano dell'apprendimento scolastico.
23,10 21,95

Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 228
Questa Linguistica del testo non è solo una proposta teorica originale, ma è anche un indispensabile modello interpretativo capace di applicarsi ai testi delle più diverse tradizioni culturali e letterarie in una prospettiva eminentemente comparativa. Nel ripensare l’eredità della semiotica e dello strutturalismo classico, Coseriu delinea non una linguistica della lingua, ma piuttosto una linguistica del testo inteso come atto individuale e concreto del parlare. L’importanza fondamentale attribuita alla individualità fa di questa linguistica una vera e propria ermeneutica del senso il cui compito è far emergere volta per volta, dal complesso dei segni linguistici, il senso del testo. Il lettore è così condotto per mano attraverso un’interpretazione che, senza trascurare i brani delle tradizioni orali, si concentra sui classici della letteratura mondiale, da Eschilo a Dante, da Cervantes a Poe, da Mallarmé a Kafka.
23,20 22,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.