Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Leggere Elsa Morante. Arcoeli, la storia e il mondo salvato dai ragazzini

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
Accanto al romanzo La Storia, opera ben nota al pubblico e ormai universalmente apprezzata, la quasi ignorata raccolta poetica Il mondo salvato dai ragazzini e Aracoeli, l’ultimo romanzo, il più frainteso, il meno amato, appartengono alla fase più matura della produzione di Elsa Morante. Adottando una sostanziale uniformità di metodo, Concetta D’Angeli nei saggi che compongono il volume intende dare conto sia dello straordinario dinamismo della scrittura morantiana, sia di alcuni importanti riferimenti culturali che la sostanziano (Simone Weil, la letteratura greca classica, la poesia dantesca), sia dell’operazione, costosa in termini artistici e coraggiosissima sul piano morale, che la scrittrice ha compiuto dagli anni Sessanta in avanti: quella, cioè, di accogliere in una scrittura di altissimo nitore le contraddizioni e la degradazione della storia. Insieme ad analisi puntuali su testi trascurati dalla critica, come il dramma La serata a Colono, il libro ospita in particolare un’ampia lettura di Aracoeli, nella persuasione che si tratti del momento più intenso e sofferto di tutta l’opera di Elsa Morante.
16,20 15,39

L'età adulta. Teorie dell'identità e pedagogie dello sviluppo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 160
L'argomento affrontato in questo libro è spesso trascurato dalla ricerca di psicosociologia e pedagogia. Questo probabilmente perchè  l´età adulta è ritenuta un approdo più che un momento dal quale la crescita può ricominciare o comunque proseguire. Il volume, dopo una prima sezione dedicata all´esame delle più importanti teorie che hanno tentato di decifrare l´identità della personalità adulta, si sofferma a considerare la relazione tra questa fase della vita e i processi di cambiamento. ´Lultima parte è dedicata ai compiti dei servizi e degli operatori che agiscono nel campo dell´educazione territoriale degli adulti. Il testo non è quindi solo uno strumento per comprendere, ma anche una guida per intervenire concretamente rispetto ai bisogni socio-educativi di donne e uomini giunti all´età di mezzo.
13,50 12,83

Gli ittiti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Gli Ittiti hanno dato vita, nel territorio della moderna Turchia, all’importante regno di Hatti, che nel corso del II millennio a.C. ha interagito con l’Egitto e le potenze della Mesopotamia. Mentre gli Egiziani, i Babilonesi e gli Assiri sono oggetto di studi approfonditi già dal XIX secolo, la civiltà ittita è nota agli studiosi di filologia, archeologia e storia del Vicino Oriente preclassico da appena un secolo. Il libro parte dalla scoperta, negli scavi archeologici, delle testimonianze su questo regno, ne ripercorre la storia e propone una sintesi degli aspetti principali della cultura ittita: la gestione dello Stato, la religione, la mitologia.
12,00 11,40

Le culture organizzative dei servizi. La sociologia dell'organizzazione e i servizi alla persona

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 240
L'importanza delle dimensioni culturali e simboliche delle organizzazioni per fare ricerca, dirigere, ed eventualmente intervenire per il cambiamento, è oramai un dato acquisito in ambito aziendale, e oggi, nel moltiplicarsi di teorie e metodi, è un'idea che si fa strada anche nel campo dei servizi sociali e sanitari. Il libro si propone di facilitare il percorso di chi, operatore, ricercatore, professionista, vuole saperne di più, analizzando le tappe e i problemi tipici della ricerca culturale e della ricerca-azione nel settore dei servizi alla persona. Sono stati scelti concetti ed esempi di studi fecondi da cui trarre elementi per la progettazione e la realizzazione di queste ricerche nei servizi, privilegiando metodi qualitativi suggestivi, come la raccolta di storie e le tecniche visuali.
21,50 20,43

La psicologia culturale. Processi di sviluppo e comprensione sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 248
Il sempre più alto numero di interconnessioni tra un lato e l'altro del globo ci fa parlare oggi dell'esistenza di un "villaggio globale". Ma il mondo, mentre diventa globalizzato, si riduce anche in frammenti secondo una varietà inaspettata di tessere. Se ci consideriamo molto più vicini e interconnessi, tutti diversi ma anche simili nel condividere il destino dello stesso mondo, questa stessa condivisione ha fatto anche venire alla luce nuove contrapposizioni tra popolazioni, paesi e nazioni. L'importanza che oggi assume la psicologia culturale nasce anche da queste considerazioni, politiche e non solo scientifiche. Questa disciplina, oggi al centro del dibattito scientifico, non intende dimostrare in che misura e in quali modi noi siamo influenzati dalla cultura nella quale viviamo, ma è un punto di vista con cui studiare e comprendere la vita mentale. Nella prima parte del volume vengono discussi i prerequisiti concettuali necessari per comprendere cosa sia la psicologia culturale, nella seconda e nella terza parte viene mostrato come questa nuova prospettiva permetta di riformulare in modo originale temi "classici" della psicologia come il linguaggio, le storie, l'autobiografia e il pensiero.
21,30 20,24

La scapigliatura. Profilo storico, protagonisti, documenti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 304
La Scapigliatura costituisce senza alcun dubbio uno dei movimenti più affascinanti della storia non solo letteraria, ma anche culturale e sociale dell’Ottocento italiano. In questo ricco e articolato volume, il fenomeno viene indagato partendo da documenti di prima mano, tratti in particolare dai quotidiani e dai periodici del tempo, sui quali gli autori scapigliati si esprimevano con dialettica assiduità. Ne scaturisce un lavoro di notevole interesse tanto per lo studioso quanto per il lettore non specialista, integrato dalla presentazione di autori assai spesso ingiustamente dimenticati dalla critica ma che in effetti rappresentano tessere significative del percorso letterario, narrativo e poetico del secondo Ottocento.
24,00 22,80

Fonologia. Modelli e tecniche di rappresentazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 168
Il volume intende illustrare in forma assai concisa i fondamenti epistemologici, le procedure descrittive e le tecniche di rappresentazione della fonologia, intesa come studio dei sistemi di suoni linguistici. Il pubblico cui si rivolge è costituito dagli studenti universitari degli insegnamenti interessati a questa materia. Vengono presentati diversi modelli fonologici inquadrati storicamente. In particolare, la fonologia strutturalista, quella generativa, quella lessicale, autosegmentale e metrica, poi la fonologia delle dipendenze e la teoria dell'ottimalità. Una trattazione specifica è data alla fonologia diacronica e al cambiamento fonologico.
19,70 18,72

Come si costruisce un questionario

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 112
Nell'era dell'information technology è molto importante possedere dati accurati e aggiornati sugli stili di vita, sui comportamenti, gli atteggiamenti, le conoscenze delle persone. Lo strumento più adeguato per acquisire queste informazioni è il questionario, perchépuò essere utilizzato anche in contesti in cui la comunicazione è mediata dal computer. Questo volume - che approfondisce il modo in cui si rivolgono le domande e i processi mentali messi in atto da chi risponde - costituisce una guida efficace per la costruzione di questionari di profitto, di atteggiamento e di comportamento, nella ricerca e nelle applicazioni tipiche delle scienze sociali e cognitive.
12,00 11,40

Per un percorso etico tra culture. Testi antichi di tradizione scritta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il nostro tempo è caratterizzato dalla compresenza e dal confronto sempre più intenso tra identità culturali diverse, a volte conflittuali tra loro. Questa realtà è per molti versi inedita ed esige una conoscenza approfondita e non impressionistica delle radici della cultura europea e delle sue complesse relazioni con le altre culture; una conoscenza che non può scaturire dalle sintesi storiche già elaborate, ma che si vuole far nascere da un rapporto nuovo e diretto con le fonti stesse. A tale esigenza questo volume intende rispondere offrendo alla lettura una serie di testi antichi di tradizione scritta, fondamentali per comprendere alcuni grandi orientamenti culturali a partire dalle loro origini: testi greci, latini, cinesi, indiani, biblici, cristiani, e coranici. Ed è in questa prospettiva che si è tentato di comporre l´attenzione filologica e storico-critica con la consapevolezza della parzialità del proprio punto di osservazione. Il libro contiene due generi di letture. Vi sono anzitutto i cosiddetti "testi fondamentali", quasi tutti ritradotti per l'occasione dagli originali e presentati con un ampio apparato di note esplicative. Si aggiungono poi, in funzione complementare, le "altre letture", che integrano con punti di vista diversi il registro etico volutamente prevalente nei testi fondamentali. Pensato in primo luogo per gli studi universitari, il volume si rivolge anche a un pubblico più vasto.
14,40 13,68

Il tutor per le professioni sanitarie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 200
L’apprendimento facilitato dal tutor rappresenta una delle principali modalità di professionalizzazione del personale sanitario. Questo volume, nato dall’esperienza maturata dalle autrici sia nella sperimentazione sul campo con i propri studenti, sia in corsi di formazione per tutor dell’area sanitaria, si rivolge a tutti coloro che intendano confrontare la propria modalità tutoriale con i riferimenti metodologici presentati o che semplicemente siano interessati a esplorare ulteriori possibilità. La prima parte del volume intende contestualizzare dal punto di vista normativo e contrattuale la figura del tutor nelle professioni sanitarie, e presenta una sistematica rassegna dei vari modelli tutoriali. Nella seconda parte vengono forniti alcuni esempi operativi di tutorato.
19,70 18,72

Scienza e Stato. Il laboratorio chimico centrale delle Gabelle dalle origini al secondo dopoguerra

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 200
Fondato nel 1886 e fortemente voluto - su impulso del ceto politico dell´epoca - dal suo primo direttore, il chimico Stanislao Cannizzaro, il Laboratorio chimico centrale delle gabelle del Ministero delle Finanze divenne uno dei maggiori centri di ricerca dell´Italia postunitaria, nucleo generatore di un sistema di laboratori diffusi sul territorio nazionale e perno di una stagione di studi in cui, grazie soprattutto a Gerolamo Vittorio Villavecchia, il secondo direttore, nacque una nuova disciplina: la chimica merceologica. Tali vicende si collegano ai programmi politico-culturali connessi al ruolo di Roma capitale, alla nascita della scuola di chimica romana fondata da Cannizzaro, all´Istituto di via Panisperna e ai problemi della modernizzazione scientifica degli apparati statali. Questo volume si giova del ritrovamento di un fondo archivistico sull´attività del Laboratorio durante la guerra del 1915-18, che ha consentito di ricostruire l´impegno degli scienziati italiani nel conflitto e la nascita della chimica di guerra; in Appendice si pubblica, a cura di Maria Antonietta Serci, l´inventario dell´Archivio del Laboratorio.
19,70 18,72

Denaro senza lucro. Manuale di gestione finanziaria per il terzo settore

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 272
Chiunque abbia esperienza di associazioni, cooperative e organismi di volontariato conosce il latente conflitto tra l'insieme di valori e motivazioni che ne animano le attività e la nuda e cruda gestione finanziaria. Questa è fatta di tecniche, le stesse utilizzate dalle imprese capitalistiche, ma anche di principi amministrativi originali, calibrati sull'identità e la natura specifica delle organizzazioni di terzo settore. Questo volume si occupa di entrambi gli aspetti, che non vengono mai separati, ma integrati in un percorso di analisi e descrizione di strumenti operativi per una gestione che sia contemporaneamente efficiente e coerente, che contribuisca a rendere più solide le imprese non profit senza per questo costringerle ad abbandonare la propria mission.
21,40 20,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.