Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Di Meo

Biografia e opere di Antonio Di Meo

Essere e non essere. Felicità, natura e conoscenza nel pensiero di Leopardi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 248
Nel pensiero di Giacomo Leopardi è presente una notevole dimensione filosofica, o meglio di "critica della filosofia", sulla quale sono state avanzate numerose ipotesi. La presente ricerca è un lavoro di scavo sui materiali teorici che si sono rivelati decisivi per la costruzione di quello che il poeta stesso definiva «il mio sistema»: ossia il pensiero naturalistico e scientifico, con le annesse problematiche filosofiche, morali e teologiche. Ne emerge una immagine della Natura quale risultato delle scienze moderne, una precisa concezione dello statuto e dei limiti della conoscenza, e, soprattutto, una chiara nozione del carattere problematico della felicità umana. Con queste idee Leopardi ingaggia un continuo confronto critico, che mette in luce il contrasto fra matematizzazione della realtà e vita, fra calcolo e misura (cioè limite) e desiderio illimitato di felicità. Di qui l’idea finale che, di necessità, nel mondo «Tutto è male». Di qui, ancora, la dialettica fra essere e non essere e la preferenza nei confronti del non essere.
22,00 20,90

Crediti documentari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 470
Esame dell'operazione attraverso tutte le sue fasi, dal momento della negoziazione del contratto, fino al regolamento del credito.
45,00 42,75

Crediti documentari

Crediti documentari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
45,00

Pagamenti internazionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XIV-367
Il libro illustra le principali forme di pagamento e di garanzia utilizzate nella vendita internazionale, individuando caratteristiche e criticità di ciascuna al fine di circoscriverne l'utilizzo in un'ottica di riduzione e di gestione dei rischi tipici degli scambi internazionali. L'obbligazione di un compratore di pagare una somma di denaro in cambio di merce o di servizi, pone quest'ultimo in una posizione di rischio, quello dell'eventuale mancato pagamento, la cui gestione preventiva non può e non deve essere affidata alla sola buona fede o lasciata al caso, soprattutto in un contesto internazionale dove fattori come l'onerosità di una citazione in giudizio, la non immediatezza di un'eventuale ingiunzione di pagamento, la difficoltà ad interfacciali con sistemi giuridici diversi da quello nazionale, potrebbero rendere difficile se non impossibile la riscossione di crediti insoluti. Ecco, allora, che la forma di pagamento adottata contribuisce ad accrescere o diminuire il rischio di credito. Il pagamento delle forniture di beni e servizi rappresenta uno degli aspetti di maggiore criticità con cui l'impresa deve necessariamente confrontarsi e prestare attenzione nella negoziazione di una compravendita con l'estero, tanto da divenire elemento strategico per competere con successo. Il volume contribuisce a sviluppare e a migliorare la conoscenza delle diverse forme di pagamento e di garanzia in uso negli scambi internazionali e le implicazioni che le stesse hanno con gli aspetti riguardanti le altre clausole del contratto sottostante e, in particolare (nel caso di compravendita di beni mobili), con il termine di consegna della merce (Incoterms®). Dalle conoscenze applicative delle varie forme di pagamento e di garanzia (sia di tipo bancario che assicurativo) adottate in ambito internazionale e da quello che rappresentano gli Incoterms® nella definizione del prezzo, nella ripartizione dei costi, dei rischi e delle responsabilità, ogni impresa può trarne un utile ed efficace vantaggio operativo. I singoli argomenti vengono sviluppati con taglio pratico attraverso la definizione delle diverse forme di pagamento e di garanzia, della loro funzione, delle caratteristiche, l'articolazione, la normativa di riferimento i punti di attenzione, i rischi, i vantaggi e gli svantaggi, la modulistica di riferimento, con l'ausilio di schemi, tabelle e punti di attenzione riassuntivi per ogni argomento trattato.
35,00 33,25

Pagamenti internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
35,00 33,25

Le garanzie bancarie nel commercio internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il testo esamina le garanzie bancarie esistenti e fornisce esempi di modelli standard di garanzia bancaria e di lettera di credito stand by .
35,00 33,25

Pagamenti internazionali. Casi risolti

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 560
49,00 46,55

Pagamenti internazionali

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 352
37,00 35,15

Scienza e Stato. Il laboratorio chimico centrale delle Gabelle dalle origini al secondo dopoguerra

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 200
Fondato nel 1886 e fortemente voluto - su impulso del ceto politico dell´epoca - dal suo primo direttore, il chimico Stanislao Cannizzaro, il Laboratorio chimico centrale delle gabelle del Ministero delle Finanze divenne uno dei maggiori centri di ricerca dell´Italia postunitaria, nucleo generatore di un sistema di laboratori diffusi sul territorio nazionale e perno di una stagione di studi in cui, grazie soprattutto a Gerolamo Vittorio Villavecchia, il secondo direttore, nacque una nuova disciplina: la chimica merceologica. Tali vicende si collegano ai programmi politico-culturali connessi al ruolo di Roma capitale, alla nascita della scuola di chimica romana fondata da Cannizzaro, all´Istituto di via Panisperna e ai problemi della modernizzazione scientifica degli apparati statali. Questo volume si giova del ritrovamento di un fondo archivistico sull´attività del Laboratorio durante la guerra del 1915-18, che ha consentito di ricostruire l´impegno degli scienziati italiani nel conflitto e la nascita della chimica di guerra; in Appendice si pubblica, a cura di Maria Antonietta Serci, l´inventario dell´Archivio del Laboratorio.
19,70 18,72

Pagamenti internazionali. 150 casi risolti

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 288
30,99 29,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.