Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Cozzolino

Biografia e opere di Mauro Cozzolino

L'ipnosi. Dalle origini alle nuove applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
L'ipnosi, seppur praticata dal XVIII secolo, è tuttora avvolta da false credenze e ambiguità. Nonostante sia studiata e insegnata nelle più importanti università del mondo, la sua comprensione e il suo impiego costituiscono una sfida per l'intera comunità scientifica. Le ultime ricerche in ambito neuroscientifico evidenziano il valore e l'efficacia di questo metodo, indicandone le potenzialità e gli interessanti effetti sul sistema mente-corpo. Il volume fornisce al lettore una descrizione completa e dettagliata dell'ipnosi, tratteggiando il suo percorso evolutivo dalle origini fino alle attuali molteplici applicazioni. La ridefinisce alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche, delineando ulteriori campi di utilizzo come il potenziamento della creatività, l'ipnosi nello sport e l'autoipnosi.
17,00 16,15

Motivazione allo studio e dispersione scolastica. Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 240
Un vero e proprio "kit didattico" per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica spesso di difficile soluzione. Il volume mette a disposizione del docente modelli epistemologici con cui valutare la complessità delle variabili in gioco al fine di superare in modo strategico le situazioni di stallo professionale. E insieme offre una metodologia operativa che lo accompagna nella messa in atto di interventi efficaci per prevenire o arginare aspetti di insuccesso scolastico di cui la dispersione è soltanto la punta dell'iceberg. La problematica della dispersione scolastica viene dunque inquadrata da un punto di vista teorico e applicativo, partendo da una lettura complessa e circolare del fenomeno in cui assumono particolare importanza variabili contestuali, culturali, aspetti motivazionali ed emotivo/relazionali. Il testo è suddiviso in due parti, una teorico-descrittiva, in cui il fenomeno della dispersione è presentato nella sua rilevanza nazionale ed internazionale e trattato all'interno della cornice della psicologia culturale e del costruzionismo sociale, ed un'altra pratico-applicativa, in cui sono fornite schede operative che consentono al lettore l'acquisizione di differenti metodologie, tese alla riduzione della dispersione scolastica, alla promozione del senso di appartenenza alla scuola e della motivazione allo studio.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.