Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Barone

Biografia e opere di Giuseppe Barone

L'isola-mondo. Breve storia della Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 288
La Sicilia e la sua storia sono condizionate da un lungo elenco di stereotipi. Quello della Sicilia-isola, ovvero la terra chiusa dal mare e quasi ‘sequestrata’ alla civiltà europea, capace soltanto di conservare nei secoli il nocciolo duro di un’antropologia caratterizzata dal codice d’onore. O quello della Sicilia-nazione, rivendicata dai separatisti di ieri e di oggi. Per arrivare a quello più forte della Sicilia terra di mafia, suo tratto fondativo, che spiegherebbe il primato mondiale della criminalità organizzata, dalla presunta setta segreta dei Beati Paoli a oggi. Questa storia della Sicilia è invece un invito a riscoprire i suoi molti e altri volti, spesso dimenticati o trascurati: quello della Sicilia-mondo, luogo aperto di civiltà e di scambi culturali e mercantili; quello della Sicilia urbana, terra antica e moderna di città popolose e socialmente complesse, dalle poleis greche alle ‘metropoli imperfette’ del presente; quello della Sicilia ricca di sapere scientifico coltivato nelle Accademie e nelle Università; quello della Sicilia culla di bellezza, scrigno di ineguagliabile patrimonio di beni artistici, monumentali e paesaggistici. Un libro, dunque, che si propone di riscoprire le profonde radici multiculturali dell’isola e le continue trasformazioni economiche, sociali e ambientali che ne hanno plasmato un’identità ‘plurale’.
20,00 19,00

Racconti siciliani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 448
La denuncia pacifista di Danilo Dolci, fatta di resistenza passiva, di pratica dell'obiettivo, di scioperi alla rovescia, di digiuni collettivi, di fusione dei diritti sociali nei diritti umani, fu un acuto pungolo che scosse dall'indifferenza le classi dirigenti e i protagonisti delle lotte sindacali. Il suo «metodo» presupponeva che per conoscere i poveri bisognasse condividerne i bisogni materiali e la condizione spirituale; e che per far conoscere i poveri bisognasse render loro la voce. Era ciò che chiamava «l'inchiesta»: la bocca dei piccoli che parla. E sono «inchiesta» questi racconti. Voci, vite vissute. Esse coprono tutto il ventaglio della stratificazione sociale della Sicilia arretrata di allora, e ci giungono in prima persona con un effetto straniante che offre anche il piacere letterario dell'opera di un poeta, quale Dolci era. Un cantore che consegna al lettore l'incanto di personaggi che sanno rappresentare il dolore di storie vissute in sogni magnifici di armonia con il tutto. Postfazione di Giuseppe Barone.
15,00 14,25

Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace

Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nel centenario della nascita, la figura di Danilo Dolci (1924-1997), uno dei pensatori più influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertà e per l'emancipazione del Sud, ritorna vigorosamente alla ribalta. Sociologo, poeta, educatore e attivista, Dolci scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia. Con un'intervista di Mao Valpiana e un ricordo di Luca Baranelli.
16,00 15,20

La sfida globale. Vecchie e nuove potenze dal colonialismo alla «Grande Guerra» 1870-1920

La sfida globale. Vecchie e nuove potenze dal colonialismo alla «Grande Guerra» 1870-1920

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 148
Tra 1870 e il 1920 l'Occidente assoggettò militarmente e politicamente l'intero pianeta, realizzando la prima globalizzazione dell'economia ma segnando nel contempo un'insanabile frattura tra Nord e Sud del mondo e ponendo le basi di uno "scontro di civiltà" che ha provocato i genocidi e i massacri del XX secolo. Grazie ad una sintesi efficace, che coniuga il fascino della narrazione con il rigore storiografico, il volume offre un'interpretazione aggiornata della competizione apertasi a cavallo tra due secoli, tra vecchie e nuove potenze per la conquista di colonie e per il controllo di zone d'influenza che finì per destabilizzare le relazioni internazionali e scatenare la prima guerra mondiale.
13,00

Le PMI nell'area del libero scambio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 200
Questo volume trae origine dai lavori del Convegno tenutosi a Ragusa il 21 giugno 2008 per iniziativa del Centro Studi per l'artigianato e la pmi della Associazione provinciale di Ragusa della Cna (Confederazione Nazionale Artigiani) sul tema "L'area di libero scambio". Negli ultimi anni il cammino della politica mediterranea europea ha seguito un percorso difficile dove, anche per ragioni di equilibri internazionali, grandi slanci e periodi stagnanti si sono di continuo alternati. L'impegno è quello di fare del Mediterraneo, a partire dal 2010, un'"Area di libero scambio". Ebbene, sarà la volta buona? Che cosa comporterà per l'Italia e la Sicilia? E, in modo particolare, quale ruolo può giocare il territorio della provincia di Ragusa? Come può incidere la dinamicità del suo tessuto economico e delle piccole e medie imprese che ne costituiscono l'asse portante? Siamo preparati ad affrontare la sfida con la possibilità di vincerla? Abbiamo le strutture e, soprattutto, le infrastrutture necessarie? A quasi un anno di distanza dai lavori del Convegno di Ragusa, questo libro riprende i contributi scientifici presentati in quella occasione, approfondendone tuttavia alcuni temi e arricchendone il quadro anche con la ricostruzione dei diversi profili del tessuto economico ragusano, dei suoi punti di forza e di debolezza, nonché delle opportunità e degli ostacoli derivanti dal suo macro-ambiente esterno, e delle sue prospettive a breve e medio periodo.
23,50 22,33

Diritti fondamentali

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 456
39,00 37,05

11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.