Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Disegnarsi. Identità e alterità nei disegni infantili

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 112
L'utilizzo delle parole spesso vincola e limita l'informazione comunicata rendendola parziale. Il disegno in quanto modalità di comunicazione analogica e visuale, può arricchire questa parzialità, ma non il disegno in sé come insieme di tratti colorati (altrimenti si rischierebbe di considerarlo unicamente una tecnica o un compito) ma come mezzo attraverso il quale i soggetti organizzano, strutturano e interpretano se stessi e il proprio mondo sociale e culturale, rivelando al tempo stesso le loro idee, i loro sentimenti e le loro conoscenze. Le immagini, quindi - come d'altronde le foto, i video, il mito (e i miti familiari), i riti sociali - sono fatti di cultura o fatti sociali totali che riflettono il sistema di valori, i codici interpretativi ed i processi cognitivi del loro autore e mettono in scena la realtà sociale e culturale nella sua globalità, permettendo a singoli o gruppi di confrontarsi con molteplici versioni del mondo oltre quella accettata e dominante della propria cultura.
13,00 12,35

Nozze. Un evento da organizzare. Manuale per arrivare al grande giorno con serenità

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 128
10,00 9,50

La primavera di Catania. Enzo Bianco e Nello Musumeci tra governo e consenso

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 160
Cento morti ammazzati l'anno, decine di arresti eccellenti, i colossi dell'edilizia in frantumi, l'incubo della disoccupazione per migliaia di operai, il centro storico catanese invivibile la sera, strade provinciali impercorribili, scuole senza luce e senza arredi, il megacentro Le Ciminiere chiuso e vandalizzato, gli enti locali paralizzati da una partitocrazia agonizzante. Era questo il capoluogo etneo, col suo entroterra, agli inizi degli anni Novanta. È bastato un decennio per capovolgere tale immagine di devastante degrado e trasformarla in modello vincente nell'immaginario collettivo. Due uomini, Enzo Bianco e Nello Musumeci, così diversi e così simili, in competizione tra di loro, alla guida del Comune e della Provincia. Per dare vita alla "Primavera di Catania".
13,00 12,35

Zogru

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 240
Zogru è un essere che sgorga dal centro della terra, un giorno durante la settimana di Pasqua del 1460. Inizialmente, egli si manifesta come un lungo filo sottile, ed è in questa forma che penetra nel sangue di un uomo di nome Pampu, lasciando due piccole punture sulla sua gola. Zogru impara a vivere all'interno e adattarsi alle sua nuova realtà, mentre l'uomo acquista poteri insoliti. Nel rumeno ambiente medioevale del regno di Vlad Dracul, l'apparizione di Zogru non passa inosservata, e l'uomo in cui abita è sospettato di essere caduto sotto l'influenza di un vampiro.
18,00 17,10

Scripta dicata. Saggi offerti a Marcello Cappuzzo

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 200
20,00 19,00

Maternità e paternità. Punti di vista a confronto sulla genitorialità

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 174
I grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la seconda parte del XX secolo, l'accelerazione che tutto il sistema di vita ha ricevuto dalle nuove forme di comunicazione possono essere considerati fenomeni capaci d'intervenire sul profilo personale di ciascun essere umano, sul suo sentimento identitario e sulle modalità attraverso le quali lo stesso declina i ruoli che, nell'arco dell'esistenza, si trova ad affrontare. In questo quadro di rapidi e profondi sconvolgimenti che intervengono sull'agire e sul pensare umano, anche l'idea che ciascuno ha di sé in quanto genitore (reale o rappresentato) viene sottoposta ad un processo di rimodulazione continua.
14,00 13,30

I figli dell'immigrazione. Ovunque «fuori luogo»

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 248
20,00 19,00

Idoli e statue di marmo. Ricezione dell'antico come metamorforsi nella cultura tedesca

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 96
La recezione dell'antichità classica nella cultura tedesca a partire dalla seconda metà del Settecento è un fenomeno mediale particolarmente complesso, non privo di aporie e paradossi, che nasce principalmente sotto il segno del confronto con il patrimonio artistico e iconografico del mondo greco. In quanto oggetto di ricezione, l'antico non è infatti percepito come un'entità statica e immutabile, codificata una volta per sempre, ma viene costantemente generato e ricreato, sotto alcuni aspetti anche reinventato, dai media della sua ricezione, acquisendo così una pluralità di sfaccettature e implicazioni che in origine non gli erano propri. Ricezione significa quindi anche costruzione dell'antichità nonché del soggetto che compie questa operazione. L'immagine, come fondamentale elemento di archiviazione, mediazione e trasmissione di una civiltà in un'altra, consente di scendere nei recessi profondi di una cultura, nelle sue stratificazioni più nascoste e complesse. Il volume analizzerà il processo di ricezione attraverso l'indagine di alcune figure liminari come quelle della ninfa o della statua di marmo in autori come Schiller, Goethe, Brentano, Eichendorff, Jensen e Ransmayr.
10,00 9,50

Quadernetto dei pranzi della bisnonna Fanny

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 200
Una raccolta manoscritta di ricette di cucina che si può datare attorno al 1922. Ricette che l.autrice aveva trascritto e conservato decidendo di ordinarle per argomento, patrimonio della tradizione familiare. Alcune guardano oltre lo Stretto, probabilmente perché riportate nelle grandi pagine dei giornali femminili di quegli anni.
15,00 14,25

Idioteque. L'11 settembre nell'immaginario cinematografico dell'Occidente

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 240
20,00 19,00

Notevoli scoperte astronomiche

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 280
22,00 20,90

L'amor di patria. La vera storia del generale Giovanni Battista Dombowski

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 224
Nel rispetto rigoroso di fonti d'archivio inedite e con determinazione sgombra da pregiudizi, questo libro ricostruisce le vicende di una famiglia che è avvinta alla storia del Risorgimento nazionale. Il generale napoleonico Giovanni Battista Dembowski (1770 ca. - 1822), originario della Polonia, è unito in infelice matrimonio con Matilde Viscontini, giovane milanese ammirata da Foscolo, e poi amata vanamente da Stendhal. Lungi dall'essere uno straniero gretto, insensibile e violento come l'ha dipinto la letteratura dell'800 e del '900, Dembowski è un personaggio doloroso, il cui destino si consuma negli anni tra i più avvincenti per la storia d'Europa. Nella parabola della sua esistenza è visto decadere il sentimento dell'amore per la patria, e il suo senso profondo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.